Università di St. Andrews
Coordinate: 56°20′28.37″N 2°47′34.84″W / 56.341214°N 2.793011°W
Università di St. Andrews | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Saint Andrews |
Dati generali | |
Nome latino | Universitas Sancti Andreae apud Scotos (Università di Sant'Andrea tra gli Scozzesi) |
Motto | ΑΙΕΝ ΑΡΙΣΤΕΥΕΙΝ (AIEN ARISTEUEIN) dal greco antico: Essere sempre il migliore |
Fondazione | 1410–1413 |
Tipo | Università pubblica |
Rettore | Srđa Popović |
Studenti | 8,645 ([1]) |
Dipendenti | 1,804 ([2]) |
Affiliazioni | EUA Europaeum Universities Scotland Universities UK Wallace Group |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Università di St. Andrews è la più antica università della Scozia e la terza più antica del mondo anglosassone, essendo stata fondata tra il 1410 ed il 1413. L'Università è situata nella città di Saint Andrews, nel Fife, sulla costa orientale del Paese, a nord-est della capitale Edimburgo.[3][4].
StoriaModifica
L'Università di St Andrews fu parte di quel movimento che istituì le università in molti Regni Europei durante il XIV e XV secolo.[5] Anche se un centro di studi superiore fu creato già nel 1410, lo status di Università fu conferito il 28 agosto 1413 da una serie di bolle papali emanate dal Papa della linea di Avignone Benedetto XIII. L'Università fu costruita sul modello di Orléans e di altre Università francesi[5] in cui il predominio dei maestri, indiscusso a Parigi e Oxford, fu modificato dall'autorità del Vescovo-Cancelliere e dalla partecipazione di tutti i membri accademici nell'elezione del Rettore. Per l'elezione di quest'ultimo maestri e studiosi venivano divisi in quattro nazioni, Albania, Angusia, Laudonia e Britannia, ognuna avente un voto.[5]
Tra il XVI ed il XVIII secolo, l'Università visse alterne fortune[6], e fu solo alla fine del XVIII che l'Università ebbe una rinascita.
OrganizzazioneModifica
L'Università di St Andrews consta di quattro facoltà, Arts, Divinity, Medicine e Science e di 18 Dipartimenti[7][3]. Per quanto riguarda le discipline viene attuato il programma SASP in filosofia (in collaborazione con l'università di Stirling)[8][9].
NoteModifica
- ^ Table 0a - All students by institution, mode of study, level of study, gender and domicile 2005/06, in Higher Education Statistics Agency online statistics. URL consultato il 5 aprile 2007.
- ^ https://www.st-andrews.ac.uk/publications/univ_statistics.shtml#StaffNumbers Archiviato l'11 settembre 2006 in Internet Archive.
- ^ a b The Times | UK News, World News and Opinion
- ^ University guide 2010: University league table | Education | guardian.co.uk
- ^ a b c Storia dell'Università, su foi.st-andrews.ac.uk. URL consultato il 27 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2008).
- ^ History of the University | University of St Andrews Archiviato l'11 settembre 2013 in Internet Archive.
- ^ University of St Andrews - Scotland's first university, founded 1413
- ^ The Philosophical Gourmet Report 2011 :: Overall Rankings Archiviato il 13 agosto 2010 su wayback.archive-it.org URL di servizio di archiviazione sconosciuto.
- ^ The Philosophical Gourmet Report 2011 :: Breakdown :: HISTORY OF ANALYTIC PHILOSOPHY (incl. WITTGENSTEIN) Archiviato il 4 gennaio 2010 in Internet Archive.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Università di St. Andrews
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su st-andrews.ac.uk.
- (EN) Università di St. Andrews, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Università di St. Andrews, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125053814 · ISNI (EN) 0000 0001 0721 1626 · LCCN (EN) no2005098362 · GND (DE) 1011194-3 · BNF (FR) cb11868071c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005098362 |
---|