Urtica membranacea

pianta

L'ortica membranosa (Urtica membranacea Poir. ex Savigny) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Urticaceae, nativa delle regioni mediterranee.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ortica membranosa
Urtica dioica
Urtica dioica
Urtica membranacea
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi I
Ordine Rosales
Famiglia Urticaceae
Genere Urtica
Specie U. membranacea
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Hamamelididae
Ordine Urticales
Famiglia Urticaceae
Genere Urtica
Specie U. membranacea
Nomenclatura binomiale
Urtica membranacea
Poir. ex Savigny, 1789
Sinonimi

U. dubia
Forrsk.
U. caudata
Vahl

Nomi comuni

ortica membranosa

Come l'ortica comune, possiede peli urticanti e ne condivide le proprietà medicinali.

Descrizione modifica

Pianta erbacea annuale, monoica o raramente dioica,[2][3] dal fusto eretto quadrangolare, marrone tendente al viola, semplice o poco ramificato, alta 15–80 cm.

Le foglie sono verdi, lunghe fino a 8 cm, ovate e opposte, tronche alla base, seghettate e acuminate, a denti irregolari, vagamente pelose su entrambi i lati. Le stipole, due a due, si trovano su ogni lato dello stelo. I peli, quando toccati, rilasciano una sostanza urticante che irrita la pelle.

 
Fiori maschili

I fiori sono accoppiati alle foglie: inferiori sono i fiori femminili, raccolti in spighe pendenti; superiori sono i fiori maschili, riuniti in spighe erette, spesso tendenti al viola. Fiorisce tra febbraio e ottobre.[2][4]

I frutti sono piccoli acheni di ca. 1 mm di spessore, e contengono i semi.

Distribuzione e habitat modifica

L'ortica membranosa cresce nelle regioni del Mediterraneo, dal Portogallo all'Africa del Nord e al Medio Oriente.[1][3] In Italia si può trovare in Lombardia, in Liguria e dall'Emilia-Romagna al Centro-Sud e Sardegna.[5]

Predilige i terreni azotati, coltivi, radure nei boschi, ambienti incolti come intorno a rovine, lungo le strade e i sentieri abbandonati. Si trova fino a 1.000 m di altitudine.

Tassonomia modifica

Descritta da Poiret nel 1797, è stata prima classificata[4] da Vahl come U. caudata (1791) e da Forsskål come U. dubia (1775, nom. inval.).[6] Altri sinonimi sono U. atlantica (Bl., 1856), U. lusitanica (Brot., 1804), U. pittonii (Blume, 1856). Se ne conosce una sottospecie, U. membranacea subsp. neglecta (Guss., 1881).[7]

Specie simili modifica

La pianta è simile ad altre specie del genere Urtica, come ad es. U. pilulifera e la più comune U. dioica.

Usi modifica

La pianta possiede le proprietà medicinali caratteristiche dell'U. dioica.

Nella medicina popolare calabrese, l'ortica membranosa (Lurdica in calabrese) viene utilizzata per la preparazione di decotti contro tosse e tonsilliti.[8]

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Urtica membranacea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 26/5/2022.
  2. ^ a b c (ES) Flora Ibérica, Plantas vasculares de la Península Ibérica e Islas Baleares (PDF), Madrid, Real Jardín Botánico, p. 267.
  3. ^ a b Gulsel M. Kavalali et al., Urtica, Taylor & Francis, 2003, ISBN 0-203-34173-2.
  4. ^ a b (FR) René Maire, Flore de l'Afrique du Nord, Parigi, Paul Lechevalier, 1961, pp. 150-151.
  5. ^ Fabio Conti, et. al., An annotated checklist of the Italian vascular Flora, Roma, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, 2005, p. 395.
  6. ^ J. McNeill, F. R. Barrie, et. al., International Code of Botanical Nomenclature, in Regnum Vegetabile, vol. 146.
  7. ^ Urtica membranacea, su inpn.mnhn.fr, Muséum national d'Histoire naturelle. URL consultato il 13 ottobre 2014.
  8. ^ N. G. Passalacqua, Contribution to the knowledge of the folk plant medicine in Calabria region (Southern Italy), in Fitoterapia, n. 78, pp. 52-68.

Altri progetti modifica

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica