Utente:AndryDavies/Progetti

Salvatore Aranzulla

modifica


Gianpaolo Scarante

modifica

Work in progress Utente:AndryDavies/Scarante

Jan-Carlo Simić

modifica

Work in progress Utente:AndryDavies/Simić


Varie e eventuali

modifica





Suggerimenti

modifica
  • Quando si creano delle pagine WikiPedia che contengono riferimenti a risorse online è importante creare delle copie d'archivio, onde evitare che chi consulta la voce successivamente non sia più in grado di esaminare il documento referenziato.

Per iniziare

modifica


  • Io ho creato molti “Redirect”.
  • In italiano può capitare spesso con nomi stranieri.
  • Per esempio spesso tedeschi che contengono “ä ë ö ü”, slavi, polacchi o russi (normalmente li trovi traslitterati secondo la codifica inglese, per esempio w:Novak Djokovic per wikipedia italiana diventa Novak Đoković).
  • Attenzione a farlo intelligentemente, per esempio Furstenberg per Fürstenberg (in questa evenienza non hai problemi, perché esiste già, ma in altri casi potresti creare un reindirizzamento improprio).
Per combinazione ho beccato una coincidenza particolare (molto bene).
In inglese esiste solo la disambiguazione w:Fürstenberg e c'è il redirect. Loro fanno così, perché elencano sotto Fürstenberg anche i pochi nomi che fanno eccezione: Betsy von Furstenberg, Hani Furstenberg & Hillel Furstenberg (questo è famoso!).
In realtà lo fanno, generalmente, per tutti i termini che hanno una grafia distinta ma una pronuncia simile!
In italiano sono più dogmatici, meglio evitare.


per esempio, avrei creato una nuova pagina Furstenberg e scritto #REDIRECT[[Fürstenberg]]