Cronistoria della A.C.F. Arezzo A.S.D.
? in Coppa Italia.
  • 1993-1994 - 12º in Serie B girone B. Retrocesso in Serie C regionale.
  • 1994-1996 - in Serie C regionale Toscana.
  • 1996-1997 - ? in Serie C regionale Toscana. Ripescato in Serie B.
  • 1997-1998 - 5º in Serie B girone A.
  • 1998-1999 - 9º in Serie B girone A. Rinuncia alla Serie B.
  • ...
  • 2005-2006 - 5º in Serie C Toscana.
  • 2006 - Cambio di denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Arezzo Calcio Femminile.
  • 2006-2007 - 7º in Serie C Toscana.
  • 2007-2008 - 7º in Serie C Toscana.
  • 2008-2009 - 5º in Serie C Toscana.
  • 2009-2010 - 2º in Serie C Toscana. Promosso in Serie B.
  • 2010 - Cambio di denominazione in Associazione Calcio Femminile Arezzo Associazione Sportiva Dilettantistica. ???
  • 2010-2011 - 10º in Serie B girone B. Si iscrive in Serie C.
Primo turno in Coppa Italia.
  • 2011-2015 - in Serie C Toscana.
  • 2015-2016 - 5º in Serie C Toscana. Ripescato in Serie B.
  • 2016-2017 - 8º in Serie B girone B.
Primo turno in Coppa Italia.
Primo turno in Coppa Italia.

Attilia Nuoro

modifica
Cronistoria dell'A.S. Attilia Nuoro
  • 1981 - Fondazione della sezione femminile dell'Associazione Sportiva Attilia Nuoro[1].
  • 1982-1984 - in Serie C Sardegna.
  • 1985 - 6º in Serie B girone B.
  • 1985-1986 - 10º in Serie B girone B. Rinuncia alla Serie B e dichiara l'inattiva[1].
  • 1986-1991 - Inattività.
  • 1991 - Si affilia alla FIGC[1] con numero di matricola 500634.
  • 1992-1993 - 2º in Serie C Sardegna.
  • 1993-1994 - 2º in Serie C Sardegna.
  • 1994-1995 - 1º in Serie C Sardegna.
  • 1995-1996 - 1º in Serie C Sardegna. Promosso in Serie B.
  • 1996-1997 - 6º in Serie B girone A.
Secondo turno in Coppa Italia.
  • 2000-2001 - 9º in Serie B girone A. Retrocesso in Serie C e in seguito riammesso in Serie B.
Primo turno in Coppa Italia.
Terzo turno in Coppa Italia.
  • 2002-2003 - ?
  • 2003 - Inattività e decadenza dalla affiliazione FIGC[2].

Cascine Vica

modifica
Cronistoria dell'A.S. Cascine Vica
  • 19?? - Fondazione della sezione femminile dell'Associazione Sportiva Cascine Vica.
  • ...
  • 1993-1994 - in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta. Promosso in Serie B.
  • 1994-1995 - 1º in Serie B girone A. Promosso in Serie A.
  • 1995-1996 - 13º in Serie A.
  • 1996-1997 - 7º in Serie A.
  • 1997-1998 - 2º in Serie A. Perde lo spareggio scudetto. Rinuncia alla Serie A e si iscrive in Serie B.
  • 1998-1999 - 12º in Serie B girone A. Retrocesso in Serie C.
  • ... ???

Castelfranco

modifica
Cronistoria dell'A.S.D. Castelfranco C.F.
  • 1986 - Fondazione della sezione femminile della Grande Squadra La Piazza[3].
  • 1986-1991 - partecipa ai campionati U.I.S.P.
  • 1991 - Affiliazione alla F.I.G.C.
  • 1992-1997 - in Serie C Toscana.
  • 1997-1998 - 1º in Serie C Toscana. Promosso in Serie B.
  • 1998 - Cambio di denominazione in Associazione Calcio Femminile Piazza 96
  • 1998-1999 - 7º in Serie B girone C.
? in Coppa Italia.
Primo turno in Coppa Italia.
  • 2000-2001 - 3º in Serie B girone C. Perde gli spareggi promozione. Ammesso in Serie A.
Primo turno in Coppa Italia.
  • 2001 - Cambio di denominazione in Football Club Femminile La Piazza
  • 2001-2002 - 9º in Serie A.
Terzo turno in Coppa Italia.
  • 2002 - Cambio di denominazione in Associazione Sportiva Valdarno Calcio Femminile[4].
  • 2002-2003 - 13º in Serie A. Retrocesso in Serie A2.
Terzo turno in Coppa Italia.
Secondo turno in Coppa Italia.
Primo turno in Coppa Italia.
  • 2005-2006 - 10º in Serie B girone D. Retrocesso in Serie C.
  • 2006 - Cambio di denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Valdarno Calcio Femminile[5].
  • 2006-2007 - 3º in Serie C Toscana.
  • 2007-2008 - 5º in Serie C Toscana.
  • 2008-2009 - 4º in Serie C Toscana.
  • 2009-2010 - 4º in Serie C Toscana.
  • 2010-2011 - 8º in Serie C Toscana.
  • 2011-2012 - 1º in Serie C Toscana. Promosso in Serie A2.
  • 2012 - Cambio di denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Castelfranco Calcio Femminile.
  • 2012-2013 - 6º in Serie A2 girone A. La Serie A2 è rinominata Serie B.
Ottavi di finale in Coppa Italia.
Primo turno in Coppa Italia.
Sedicesimi di finale in Coppa Italia.
Semifinale in Coppa Italia.

Porto Mantovano

modifica
Cronistoria della A.S.D. Porto Mantovano
  • 19?? - Fondazione della Associazione Calcio Femminile Porto Mantovano.
  • ...
  • 2003-2004 - 1º in Serie B girone B. Promosso in Serie A2.
Secondo turno in Coppa Italia.
Primo turno in Coppa Italia.
Primo turno in Coppa Italia.
  • 2006-2007 - 12º in Serie A. Retrocesso in Serie A2.
Primo turno in Coppa Italia.
Escluso dalla Coppa Italia.
  • 2008-2018 - ???

Riva del Garda

modifica
Cronistoria del C.F. Riva
  • 19?? - Fondazione del Calcio Femminile Endas Riva Club.
  • ...
  • 1989-1990 - in Serie C. Promosso in Serie B.
  • 1990-1991 - 3º in Serie B girone A.
  • 1991 - Cambio di denominazione in Calcio Femminile Riva.
  • 1991-1992 - 3º in Serie B girone A.
  • 1992-1993 - 1º in Serie B girone A. Promosso in Serie A.
  • 1993-1994 - 12º in Serie A.
  • 1994-1995 - 8º in Serie A.
  • 1995-1996 - 6º in Serie A.
  • 1996-1997 - 9º in Serie A.
  • 1997-1998 - 14º in Serie A. Retrocesso in Serie B.
  • 1998 - Rinuncia alla Serie B e dichiara l'inattività.

Sarzana

modifica
Cronistoria del C.F. Sarzana 2000
  • 1984 - Fondazione del Falco Fosdinovo.
  • ...
  • 1986 - Cambio di denominazione in Associazione Calcio Femminile Sarzana.
  • ...
  • 1994-1995 - in Serie C regionale. Promosso in Serie B.
  • 1995-1996 - 3º in Serie B girone A.
? in Coppa Italia.
? in Coppa Italia.
? in Coppa Italia.
? in Coppa Italia.
Secondo turno in Coppa Italia.
  • 2000-2001 - 14º in Serie A. Retrocesso in Serie B.
Secondo turno in Coppa Italia.
  • 2001 - Cambio di denominazione in Calcio Femminile Sarzana 2000.
  • 2001-2002 - 8º in Serie B girone A. Rinuncia alla Serie B e si iscrive in Serie C.
? in Coppa Italia.
  • 2002-2003 - in Serie C regionale. Promosso in Serie B.
  • 2003-2004 - 9º in Serie B girone A.
Quarto turno in Coppa Italia.
  • 2004 - Dichiara la propria inattività[6].

Sporting Casalnuovo

modifica
Cronistoria della A.C.F. Sporting Casalnuovo
  • 1989 - Fondazione della Associazione Calcio Femminile Sporting Sorrento.
  • 1989-1993 - ...
  • 1993-1994 - 1º in Serie C regionale. Promosso in Serie B.
  • 1994-1995 - 4º in Serie B girone B.
  • 1995-1996 - 2º in Serie B girone B. Perde lo spareggio promozione.
  • 1996 - Cambio di denominazione in Associazione Calcio Femminile DIDDL Sporting Sorrento.
  • 1996-1997 - 1º in Serie B girone C. Promosso in Serie A.
  • 1997 - Cambio di denominazione in Associazione Calcio Femminile Sporting Sorrento Crems.
  • 1997-1998 - 16º in Serie A. Retrocesso in Serie B.
  • 1998 - Cambio di denominazione in Associazione Calcio Femminile Sporting Sorrento.
  • 1998-1999 - 3º in Serie B girone D.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Secondo turno in Coppa Italia.
  • 2001 - Cambio di denominazione in Associazione Calcio Femminile Sporting Casalnuovo.
  • 2001-2002 - 3º in Serie B girone D. Promosso in Serie A2.
Prima fase in Coppa Italia.
Quarti di finale in Coppa Italia.
  • 2003 - Inattività e decadenza dalla affiliazione FIGC[7].
  1. ^ a b c A.S. Attilia Nuoro, su web.tiscali.it. URL consultato il 23 marzo 2018.
  2. ^ Comunicato nº 96/A del 31 ottobre 2003 - Decadenza dalla affiliazione (PDF), su figc.it, 31 ottobre 2003. URL consultato il 23 marzo 2018.
  3. ^ Storia del club, su empoliladies.it. URL consultato il 22 aprile 2018.
  4. ^ Comunicato Ufficiale N° 100/A del 3 dicembre 2002 (PDF), su figc.it, 3 dicembre 2002. URL consultato il 22 aprile 2018.
  5. ^ Comunicato Ufficiale N° 28/A del 30 giugno 2007, all.5 adeguamenti 2006-2007 (PDF), su figc.it, 30 giugno 2007. URL consultato il 22 aprile 2018.
  6. ^ Comunicato nº 117/A del 10 ottobre 2005 - Elenco società inattive (PDF), su figc.it, 10 ottobre 2005. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  7. ^ Comunicato nº 104/A del 24 novembre 2003 - Decadenza dalla affiliazione (PDF), su figc.it, 24 novembre 2003. URL consultato il 25 febbraio 2018.