FC Camorino
Calcio
i Gialloneri
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiGiallo - Nero
Dati societari
CittàCamorino
NazioneBandiera della Svizzera Svizzera
ConfederazioneUEFA
Federazione FTC
CampionatoQuarta lega, Gruppo 1
Fondazione1965
PresidenteMauro Palà
AllenatoreBandiera della Svizzera Christian Ferrara
StadioComelina
(2,000 posti)
Sito webwww.fccamorino.ch
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Football Club Camorino, o più semplicemente Camorino, è una società calcistica svizzera fondata il 9 luglio 1965 e avente sede nel Ristorante Centrale di Camorino, la squadra milita attualmente nella quarta lega del campionato elvetico.

La squadra è l’unica rappresentante del piccolo ed omonimo comune ticinese e giuoca le proprie partite casalinghe nel campo Comelina, il quale prende nome dalla zona in cui sorge il manto erboso. Nella stagione 2007-08, la squadra si è classificata al sesto posto del proprio girone.

L’attuale presidente, in carica dal 1999, è Mauro Palà.

Fondazione

modifica

La fondazione della società avvenne nel 1965, il 9 luglio di quell’anno, al Ristorante Morobbia venne fondato il Camorino e nominato il suo primo comitato con Giacomo Rossi alla sua presidenza. La Società si trovò a dover affrontare difficoltà inattese, giusto un paio di mesi dopo la fondazione, in un incidente stradale perì il cassiere Ugo Ferrini e rimase gravemente ferito il presidente Rossi. L’anno successivo fu nominato prontamente un nuovo comitato con Flavio Regusci alla sua presidenza e si cambiò anche la sede, trasferendola dal Ristorante Morobbia al Ristorante Centrale.

Inizialmente le difficoltà erano tante ed i mezzi pochi, ma con l’entusiasmo ed il supporto del paese si riuscì a dar vita a questa squadra che sopravvive ancora oggi grazie a dirigenti autoctoni che da quarant’anni e più portano avanti un progetto succedendosi con l’entusiasmo di sempre. Le prime due stagioni si disputarono sul campo dell’adiacente comune di Sant’Antonino, poi fu costruito il campo in Comelina ed un anno dopo anche lo spogliatoio.

Cominciò così un’avventura chiamata Camorino.

Risultati sportivi più importanti

modifica
  • Nella stagione 1972/73 la squadra venne promossa in terza divisione, tale traguardo venne raggiunto anche nel 1977/78.
  • Nel 1977/78 ci si fregiò della vittoria di ben sei tornei consecutivi.
  • Due promozioni consecutive negli anni ‘90 con alla guida Marco Sinzig.

Successi societari

modifica

Nel 1980 un referendum bocciò la proposta di un credito da parte del Lodevole Municipio a favore del Football Club Camorino, il quale aveva richiesto il credito in questione al fine di finanziare la costruzione di nuove infrastrutture (spogliatoi ed impianto d’illuminazione), la società decise così di costruire il tutto in proprio. Il progetto fu appoggiato dall’autorità comunale, la quale concesse il diritto di superficie sul terreno comunale in Comelina e nel 1981 fu concesso anche il credito per la realizzazione del progetto.

Piazzamenti recenti

modifica
Piazzamenti recenti del Football Club Camorino
*2006-07 - 8° posto in Quarta lega, gruppo 2
*2007-08 - 6° posto in Quarta lega, gruppo 3

Comelina

modifica

Il campo sportivo sorto in Comelina nel 1967 ha un fondo naturale e con i suoi 100 metri di lunghezza per 65 di larghezza, è tra i più grandi terreni di giuoco della quarta lega ticinese.

Nelle ultime due stagioni la società ha adottato un nuovo trattamento per appiattire il manto erboso che ha permesso di limitarne le imperfezioni migliorandone notevolmente il fondo, il quale, solo fino a qualche anno prima, era particolarmente irregolare.

Rosa 2008-2009

modifica

Staff tecnico

modifica

Allenatore:   Ferrara Christian

Aiuto allenatore:   Pissoglio Niky

Giocatori

modifica
N. Ruolo Calciatore
  P Canalicchio Patrick [1]
  P Cuoco Luca
  D Balmelli Joas [1]
  D Bandir Kenan
  D Bernasconi Mario [1]
  D Branca Andrea
  D Bremen Dario [1]
  D Dashi Gjergj
  D Ferrara Christian
  D Franceschelli Mirco [1]
  D Murru Daniele [1]
  D Nicollaj Mark
  C Costa Alex [1]
  C Dashi Jeton
N. Ruolo Calciatore
  C Di Domenico Patrick
  C Finelli Giuseppe [1]
  C Garic Ivica [1]
  C Ghisletta Giuseppe
  C Manfreda Antonio
  C Torti Oliver (Capitano)
  A Bernasconi Giorgio [1]
  A Bisig Simon
  A Corazza Mattia [1]
  A Dashi Nikol
  A Häusermann Michele [1]
  A Lozzi Andrea
  A Pissoglio Niky
  A Ranucci Antimo

Calendario 2008/09

modifica
  • 08.09.2008 SAV Vacallo – FC Camorino
  • 13.09.2008 FC Camorino – FC Pradello
  • 21.09.2008 FC Ceresio – FC Camorino
  • 27.09.2008 FC Camorino – ASM Arzo
  • 03.10.2008 FC Insubrica – FC Camorino
  • 11.10.2008 FC Pedemonte – FC Camorino
  • 18.10.2008 FC Camorino – FC Gravesano-Bedano
  • 26.10.2008 FC Collina d’Oro – FC Camorino
  • 01.11.2009 FC Camorino – AC Arosio
  • 09.11.2009 AS Rovio – FC Camorino
  • 15.11.2009 FC Camorino – AS Isone
  • 14.03.2009 FC Camorino – SAV Vacallo
  • 22.03.2009 FC Pradello – FC Camorino
  • 28.03.2009 FC Camorino – FC Ceresio
  • 05.04.2009 ASM Arzo – FC Camorino
  • 18.04.2009 FC Camorino – FC Insubrica
  • 25.04.2009 FC Camorino – FC Pedemonte
  • 03.05.2009 FC Gravesano-Bedano – FC Camorino
  • 09.05.2009 FC Camorino – FC Collina d’Oro
  • 16.05.2009 AC Arosio – FC Camorino
  • 23.05.2009 FC Camorino – AS Rovio
  • 31.05.2009 AS Isone – FC Camorino

Società

modifica

Il comitato

modifica
  • Presidente: Mauro Palà
  • Vice presidente / Responsabile buvette: Medaglia Dario
  • Segretaria: Ferrari Cristina
  • Cassiere: Held Thomas
  • Responsabile prefabbricato: Delcò Davide
  • Responsabile allievi Team Camoghé: Rosselli Corrado
  • Altri membri: Corazza Giovanni

Altri Responsabili

modifica
  • Responsabile allenatori: Sinzig Marco
  • Co-Responsabile buvette: Delcò Donatella
  • Responsabile campo e spogliatoi: Garic Blaz

Presidenti e allenatori del Camorino

modifica
 
I presidenti del Camorino
  • 1965-1966: Rossi Giacomo
  • 1966-1987: Regusci Flavio
  • 1987-1999: Terzi Claudio
  • 1999-?: Palà Mauro
 
Allenatori recenti del Camorino
  • 2004/05:   Fornera William
  • 2005/06:   Murrone Max
  • 2005/06:   Sinzig Marco
  • 2006/07:   Tundo Antonio
  • 2006/07:   Di Benedetto Carlo
  • 2007/08:   Di Benedetto Carlo
  • 2007/08:  /  Bontognali Gianfranco
  • 2007/08:   Baranzini Danilo
  • 2008/09:   Ferrara Christian

Infrastrutture

modifica

Spogliatoi

modifica

Lo stabile degli spogliatoi comprende anche un magazzino, una buvette, i servizi sanitari e ovviamente gli spogliatoi per la squadra di casa, quella ospite e per gli arbitri.

Prefabbricato

modifica

Al margine del campo opposto rispetto agli spogliatoi (lato est) vi è un prefabbricato fornito di cucina, zona ristorazione con bar (superficie totale di 150 m2 per un totale di 160 persone “ospitabili”) ed infine gli immancabili servizi sanitari.

Stagione 2007/08

modifica

La stagione 2007-08 è stata particolarmente intensa e ricca di continue vicissitudini per la compagine di Camorino. Addirittura tre gli allenatori cambiati e quattro quelli avuti in panchina nel corso del campionato (se si considera l'ultimo incontro in cui Sinzig ha sostituito Baranzini per l'indisponibilità di quest'ultimo). Complessivamente il bilancio è decisamente positivo, anche in virtù di come la squadra ha saputo reagire ai cambi in panchina. Inizialmente i risultati sono stati migliori e poi sono andati in calando (un po' una costante degli ultimi anni), ma da un punto di vista qualitativo, il gioco espresso è migliorato molto soprattutto con l'arrivo di Bontognali ed il prosieguo sulla medesima strada di Baranzini. Nel girone d’andata la grande motivazione ed un po’ di fortuna hanno fatto volare un Camorino oggettivamente brutto, nel ritorno c’è stata qualche difficoltà nel conseguire dei risultati positivi, anche per via dei vari problemi di molti giocatori (M.Bernasconi e Branca sovente indisponibili, Bremen in condizioni precarie per quasi tutto il girone, Murru subito infortunatosi ed altri ancora), ma la squadra ha comunque trovato una propria identità in campo che prima non aveva ed è cresciuta molto sotto il punto di vista dell’organizzazione di gioco e della disciplina tattica. Le basi da cui ripartire sono migliori rispetto al passato e dalla prossima stagione la squadra avrà la responsabilità di dover dimostrare che è in grado di saper fronteggiare maggiori aspettative conseguendo sul campo dei risultati di maggior rilievo.

Statistiche con i risultati complessivi e degli allenatori succedutisi a confronto

modifica
Camorino: statistiche di squadra della stagione 2007/08
Di Benedetto Bontognali Baranzini Finali
Partite giocate 11 6 5 21
Vittorie 6 2 1 9
Pareggi 1 1 2 4
Sconfitte 4 3 1 8
Punti 19 7 5 31
Media punti per partita 1.73 1.17 1.25 1.48
Ammoniti 15 9 6 30
Espulsi 5 2 0 7
Reti fatte 21 6 10 37
Media reti fatte per partita 1.91 1 2.5 1.71
Reti subite 17 5 9 31
Media reti subite per partita 1.55 0.83 2.25 1.48
Differenza reti +4 +1 +1 +6
Posizione in classifica
Capocannoniere Fabio Mastrillo Nikol Dashi N.Dashi/Finelli Nikol Dashi
Uomo assist Pietro Zingaro Nikol Dashi Jeton Dashi Nikol Dashi
Reti + assist Fabio Mastrillo 4 giocatori N.Dashi/J.Dashi Nikol Dashi
Giocatore più scorretto Balmelli/N.Dashi Torti/J.Dashi Andrea Branca Oliver Torti

Statistiche individuali

modifica
Camorino: statistiche individuali della stagione 2007/08
Presenze Media punti Reti Assist Ammonizioni Espulsioni
Patrick Canalicchio 17 1.53 23* - - -
Luca Cuoco 4 1.25 8* - - -
Mario Bernasconi 9 2.11 - - 1 -
Andrea Branca 14 1.64 - - 3 1
Mark Nicollaj 18 1.67 - - 1 1
Daniele Murru 4 1.5 - 1 1 -
Christian Ferrara 7 0.86 1 - 1 1
Gjergj Dashi 10 1.2 - - - -
Mirco Franceschelli 4 1.0 1 2 1 -
Joas Balmelli 10 1.9 - - 2 1
Kenan Bandir 2 0.0 - - - -
Roberto Di Carlo 1 0.0 - - - -
Patrick Di Domenico 7 0.86 - 1 1 -
Dario Bremen 13 1.62 2 1 - -
Antonio Manfreda 9 1.22 - - - -
Oliver Torti 20 1.5 3 2 5 -
Jeton Dashi 8 1.5 1 3 2 1
Pietro Zingaro 11 2.0 - 3 2 -
Alex Costa 12 1.0 - 1 - -
Giuseppe Finelli 20 1.5 4 1 1 -
Simone Mazzucchelli 7 1.43 - - - -
Michele Häusermann 11 1.36 - - - -
Antimo Ranucci 2 0.5 - - - -
Nikol Dashi 18 1.5 10 5 3 1
Giorgio Bernasconi 15 1.73 4 1 3 1
Fabio Mastrillo 8 1.88 6 2 1 -
Simon Bisig 11 1.36 3 1 - -
Giorgio D’Angelo 1 0.0 - . - -
Gianfranco Bontognali 1 1.0 1 - - -

* Reti subite

Classifiche individuali

modifica
Camorino: reti segnate nella stagione 2007/08
Presenze Reti Media reti per partita
Nikol Dashi 18 10 0.56
Fabio Mastrillo 8 6 0.75
Giorgio Bernasconi 15 4 0.27
Giuseppe Finelli 20 4 0.2
Simon Bisig 11 3 0.27
Oliver Torti 20 3 0.15
Dario Bremen 13 2 0.15
5 giocatori - 1 -
Camorino: assist effettuati nella stagione 2007/08
Nikol Dashi 5
Pietro Zingaro 3
Jeton Dashi 3
Oliver Torti 2
Mirco Franceschelli 2
Fabio Mastrillo 2
8 giocatori 1
modifica
 
Abbigliamento tecnico degli ultimo anni
 
Sponsor ufficiale degli ultimo anni
  • 2006/07: Caffè della Città
  • 2007/08: Luca Cuoco (piastrellista)
  • 2008/09: Luca Cuoco (piastrellista)

Settore giovanile

modifica

Il settore giovanile, dal 2006/07, è in comune con l’Unione Sportiva Sant’Antonino e prende il nome di Raggruppamento Allievi Team Camoghé (nel progetto originario era compreso anche l’Unione Sportiva Giubiasco, ma dalla scorsa stagione ha abbandonato il Team).

Formazioni

modifica
  • Una squadra di allievi B
  • Una squadra di allievi C
  • Due squadre di Allievi D
  • Quattro squadre di Allievi E
  • Un gruppo di Scuola Calcio di una trentina di bambini

Alcuni risultati raggiunti

modifica
  • Campioni ticinesi allievi A2 nel 1975/76.
  • Vittoria del proprio campionato e promozione dagli allievi B1 a B Champions regionale con otto vittorie e due pareggi nel campionato 2000/01, di quella squadra facevano parte giocatori dell’attuale prima squadra. La formazione era allenata da Roger Rapp.

Curiosità

modifica
  • Nella stagione 2000/01, gli allievi B hanno ottenuto la promozione nella categoria B Champions regionale, ma per ragioni d’età la squadra è passata ai campionati per allievi A, mentre il campionato in B Champions regionale è stato disputato dalla squadra che l’anno precedente era negli allievi C ed aveva conseguito risultati mediocri, finì ultima nel proprio girone.
  • La prima squadra del Camorino, nella stagione 2008-09, presenterà tra le proprie fila ben dodici giocatori provenienti dalle proprie giovanili.
  • Lo sponsor ufficiale Luca Cuoco è la ditta del portiere della prima squadra.
  1. ^ a b c d e f g h i j k l Cresciuto nelle giovanili del Camorino

Alcune fonti utilizzate per la redazione della voce sono:

  • Il sito ufficiale del Football Club Camorino [1]
  • Il sito ufficiale settore giovanile [2]

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale [3]
  • Sito ufficiale settore giovanile [4]
  • Sito calcistico della federazione svizzera [5]