Utente:Franc rc/Sandbox/Appunti vari

Voce principale: Reggio Calabria.
Mappa della Tangenziale di Reggio, con indicazione degli svincoli.
Mappa della Tangenziale di Reggio, con indicazione degli svincoli.

La Tangenziale di Reggio Calabria è un arco di strada situato prevalentemente sulla zona collinare di Reggio Calabria che, tagliando la città, collega i quartieri cittadini da Santa Caterina a nord, dove ha termine l'autostrada Salerno-Reggio, fino a Mortara di Pellaro, quartiere a sud dell'area urbana.

La Tangenziale di Reggio è una strada di scorrimento urbano ad alta velocità (max 80 km/h), vietata a pedoni, ciclomotori e motocicli di cilindrata inferiore ai 150 cc, composta da due carreggiate per senso di marcia tra l'estremo Nord e lo svincolo di Mortara di Pellaro. La larghezza delle carreggiate e le caratteristiche dello spartitraffico variano a seconda dei tratti.

In alcuni tratti la strada è interamente sopraelevata per scavalcare i corsi d'acqua che attraversano Reggio, mentre in altri attraversa gallerie scavate all'interno dei rilievi che dominano la città.

Segmentazione

modifica

La tangenziale comprende il percorso stradale tra gli svincoli cittadini di via Lia e di Mortara di Pellaro, sebbene il nome Tangenziale sia usato comunemente dagli abitanti e nelle informazioni sulla viabilità per indicare l'unione delle seguenti strade a scorrimento veloce che collegano alcuni comuni dell'hinterland metropolitano:

Impatto ambientale e futuro

modifica

In alcuni tratti la strada lambisce le abitazioni, distanziandosene di pochi metri. Negli ultimi anni sono state aggiunte delle barriere antirumore, in alcuni tratti trasparenti per garantire la "vocazione panoramica" della strada stessa, soprattutto nei tratti sopraelevati. La strada a doppia carreggiata che riguarda il tratto della SS106 in futuro dovrebbe essere realizzata più in collina.

Percorso

modifica

Queste sono le uscite della strada intesa come tale, da nord verso sud, mentre quelle comprese tra gli svincoli da via Lia a Mortara di Pellaro corrispondono a quelle effettivamente incluse nel tratto propriamente inteso come tangenziale:

Tangenziale di Reggio Calabria
(su fondo chiaro gli svincoli e le zone servite nel territorio comunale)
Svincolo Zone e quartieri serviti Strada
  Villa San Giovanni   Imbarchi automobilistici per la Sicilia verso Messina e Tremestieri  
  Campo Calabro   Zona Industriale  
  Arghillà Catona  
  Gallico Catona
Archi
Villa San Giuseppe
Calanna
Gambarie
 
  Porto / Lungomare   Collegamenti con Malta, Messina e Tremestieri
  Collegamenti veloci con le Isole Eolie, Messina e Taormina
  Imbarchi automobilistici per la Sicilia verso Messina e Tremestieri
Archi
Pentimele
  Palasport
Lungomare Falcomatà
 
 Reggio Nord Termine Autostrada A2: Via Italia Santa Caterina  
  Innesto raccordo RA4 Innesto sul   raccordo RA4  
  Via Lia Facoltà di Ingegneria
Facoltà di Agraria
San Brunello
Santa Caterina
Piazzale della Libertà (terminal BUS ATAM)
  RA4
  Via Cardinale Portanova Presidio ospedaliero Ospedali Riuniti
Consiglio regionale della Calabria
  RA4
  Spirito Santo Amministrazione Provinciale
Cannavò
  RA4
  Reggio Centro Bretelle del Calopinace
CeDir
Palazzo di Vetro
San Giorgio Extra
  Stadio
  RA4
  Modena Ciccarello
San Sperato
  RA4
  Arangea   Aeroporto dello Stretto
Gallina
  RA4
  Malderiti   Aeroporto dello Stretto   RA4
  Ravagnese   Aeroporto dello Stretto
Saracinello
  RA4
  San Gregorio   Zona Industriale
Valanidi
 
  Mortara San Leo  
  Pellaro Occhio  
  Bocale  
  Lazzàro Capo d'Armi  
  Motta San Giovanni Castello di Sant'Aniceto  
  Saline Joniche Montebello Ionico
  Zona Industriale (OGR)
 
  Sant'Elia   Zona Industriale (Liquichimica)
  Porto di Saline
 
  Annà Pentedattilo  
  Melito di Porto Salvo