Utente:Giorgio1967/Sandbox

Il 31 luglio 2012 nasce l' A.C.D. FOGGIA CALCIO, che causa la mancata iscrizione al campionato di Lega Pro Prima Divisione dell' US Foggia raccoglie l'eredità dello stesso ottenendo dal Sindaco di Foggia Gianni Mongelli l’assegnazione del titolo sportivo calcistico della città, prevista e regolamentata dall’articolo 52, comma 10 delle Norme Organizzative Interne della Federazione Italiana Gioco Calcio.[1]

Il 7 agosto 2012 l' A.C.D. FOGGIA CALCIO è iscritta al campionato nazionale di Serie D, al termine del Consiglio Federale, ottiene il via libera per l’iscrizione al campionato insieme al Taranto.[2]

Intanto con il motto il Foggia ai foggiani Giuseppe Di Bari ex difensore diventa Direttore Sportivo del nuovo club, mentre Pasquale Padalino è l'Allenatore anch'egli ex difensore del Foggia di Zeman.[3]

La squadra, inserita nel Girone H, arriva al quinto posto finale con 58 punti, frutto di quindici vittorie, dodici pareggi e sei sconfitte. Al primo turno dei playoff, la squadra supera il Gladiator ai supplementari, mentre al turno successivo viene eliminato dal Matera.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Foggia Calcio S.r.l.
  • 2012 - Fondazione dell' ACD FOGGIA CALCIO.
  • 2012-2013 - A.C.D. Foggia Calcio 5° nel girone H di Serie D. Perde la finale play-off contro il Matera.
  • 2013 28 giugno - assume la denominazione Foggia Calcio S.r.l.
  • 2013 - Ammesso in Lega Pro Seconda Divisione per ripescaggio.
  • 2013-2014 - Foggia Calcio nel girone B di Lega Pro Seconda Divisione.
  • ...
  • ...
  • ...


Colori e simboli

modifica

I colori della maglia della Zebria FC sono... Segue evoluzione della maglia, eventuali maglie di riserva.

eventualmente inserire maglie storiche

Simboli ufficiali

modifica

Il simbolo della Zebria FC è composto da...

L'inno ufficiale del Foggia Resterò sempre con te, nasce nel 2012, scritto da i Tavola 28, un gruppo rap di ragazzi foggiani.

Mascotte

modifica

Molto diffusa in Sudamerica, e non solo, la mascotte ufficiale.

Strutture

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Pino Zaccheria.

Il Foggia Calcio S.r.l. gioca le partite casalinghe al Pino Zaccheria...

Possibilmente la storia degli stadi, NON soffermarsi troppo sulla struttura di ciascuno stadio se presenti già voci a parte.

Centro di allenamento

modifica

La Zebria FC svolge le sue sedute di allenamento al centro...

Società

modifica

Inserire tipologia di società, proprietari ed eventuali azionisti principali. Capitale, eventuali bilanci con fonte etc.

Organigramma societario

modifica
 
Staff dell'area amministrativa
modifica

Per stagioni raggruppate. Più righe se stesso sponsor in due periodi distinti. Meglio con fonte.

 
Cronologia degli sponsor tecnici
 
Cronologia degli sponsor ufficiali


Impegno nel sociale

modifica

Eventuali opere benefiche svolte dalla società. Fonti necessarie, altrimenti non si inserisce.

Settore giovanile

modifica

Storia e tutto ciò che riguarda il settore giovanile di una squadra.

Lo Zebria FC nella cultura popolare

modifica

Dove la società viene citata in opere letterarie/cinematografiche/artistiche/musicali. Il radicamento della società rispetto al proprio paese/la propria città. Fonti necessarie.

Allenatori e presidenti

modifica

Per stagioni raggruppate. Più righe se stesso allenatore in due periodi distinti. Con fonte.

 
Allenatori
 
Presidenti


Giocatori

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Hall of Fame

modifica

Il seguente è l'elenco dei giocatori facenti parte della Hall of Fame presente sul sito ufficiale del club. (+ fonte, fra parentesi il periodo di militanza). Max tre colonne se son tanti; con foto di fianco, max due.

Capitani

modifica

Con fonte, altrimenti no! Max tre colonne; con foto di fianco, max due.

Vincitori di titoli

modifica

Inserire Palloni d'oro, FIFA World Player, campioni del mondo durante il periodo di militanza. Evitare elenchi coi vincitori della Confederations Cup o di questa o quella coppa continentale. Magari costruire così:

Palloni d'oro (del continente in questione)
FIFA World Player
Campioni del mondo

Lo Zebria FC e le Nazionali di calcio

modifica

Eventuali rapporti tra il club e determinate Nazionali di calcio (anche Under-), in termini di giocatori forniti per vittorie in tornei/giocatori convocati/nazionali composte da x giocatori del club ecc. Fonti necessarie.

Palmarès

modifica

Utilizzare il template {{Calciopalm}} quando possibile (inserire solo i tornei ufficiali, non quelli amichevoli)

Competizioni nazionali

modifica
1980-1981, 1981-1982, 1982-1983, 1990-1991, 1995-1996, 2001-2002, 2005-2006, ...
1982-1983, 1990-1991, 1995-1996, 1996-1997, 2003-2004, ...

Competizioni internazionali

modifica
2001-2002, ...

Competizioni giovanili

modifica
2001-2002, ...

Altri piazzamenti

modifica

Se servono, e purché non al di sotto del 3º posto o delle semifinali
Evitare assolutamente il grassetto

  • Campionato zebriano
secondo posto: 2004-2005

Statistiche e record

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Record e statistiche del Foggia Calcio SRL.

La prima partita in assoluto dell'A.C.D. Foggia Calcio oggi Foggia Calcio S.r.l. fu una sconfitta per 2–1 contro il Termoli il 19 agosto 2012 in Coppa Italia Serie D.[4]


Gianluca Micale detiene il record delle presenze in tutte le competizioni ufficiali, avendo giocato 13 partite in 1 stagione dal 2012 al 1978;[5] detiene anche il record delle presenze in campionato (12).[6] Considerando solo la squadra attuale, Gianluca Micale ha il maggior numero di presenze; all'inizio del 2010 ha disputato la sua 600^ partita in maglia del Liverpool.[7]

Partecipazione ai campionati

modifica

Nella tabella vanno esclusi dal conteggio i campionati regionali o quelli per i quali c'è una prima fase regionale senza che il club si sia qualificato per la fase nazionale; tali campionati possono essere riportati nella successiva tabella

Tabella tipo.

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Lega Pro Seconda Divisione 1 2013-2014 2013-2014 1
Serie D 1 2012-2013 2012-2013 1

Statistiche di squadra

modifica

Statistiche (con anche record quali striscia più lunga di vittorie etc.) ed eventuali record della squadra relativamente al proprio paese/continente. Meglio una sezione discorsiva.

Statistiche individuali

modifica

Primatisti di presenze

modifica
# Nome Periodo Presenze Gol
1   Francesco D'angelo 2012 - 2013 19
2   Cristian Agnelli 2012 - 2013 18 2
3   Giuseppe Giglio 2012 - 2013 18 11
5   Giuseppe Agostinone 2012 - 2013 17 2
4   Savino Leonetti 2012 - 2013 17 4
6   Gianluca Micale 2012 - 2013 17
7   Marcello Quinto 2012 - 2013 16
8   Giuseppe Loiacono 2012 - 2013 16
9   Joe Spence 1919 - 1933 510 168
10   Arthur Albiston 1974 - 1988 485 7

Statistiche ed eventuali record individuali di presenze e reti. Meglio una sezione discorsiva seguita da tabelle del seguente tipo:

 
Record di presenze
 
Record di reti


Tifoseria

modifica

La storia della tifoseria, il rapporto tra tifoseria e società (determinate classi sociali). Fonti necessarie, altrimenti non si inserisce.

Gemellaggi e rivalità

modifica

Fonti assolutamente! Possibilmente evitare gli scarni elenchi di *{{Calcio ...}}.

Organico

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Zebria Football Club 2012-2013.
Se non è indicata la stagione di riferimento inserire il titolo "Rosa 2012-2013".

All'inizio di ogni stagione[8] la rosa va aggiornata: solo se è già presente la voce sulla stagione tale sezione può essere sovrascritta; in caso contrario o la rosa precedente va archiviata in un'apposita voce sulla stagione o la nuova va aggiunta alla precedente creando due sottosezioni: Rosa 2012-2013 e Rosa 2013-2014. Togliere o aggiornare le rose senza archiviarle equivale a rimuovere informazioni enciclopediche.

La rosa va inserita solo se la relativa stagione è enciclopedica secondo i criteri.
N. Ruolo Calciatore
  P Nome Cognome 1 (capitano)
  D Nome Cognome 2
  D Nome Cognome 3
  D Nome Cognome 4
  D Nome Cognome 5
  D Nome Cognome 6
  C Nome Cognome 7
  C Nome Cognome 8
  A Nome Cognome 9
  A Nome Cognome 10 (vice capitano)
  C Nome Cognome 11
  P Nome Cognome 12
  D Nome Cognome 13
  D Nome Cognome 14
N. Ruolo Calciatore
  D Nome Cognome 15
  C Nome Cognome 16
  C Nome Cognome 17
  A Nome Cognome 18
  A Nome Cognome 19
  A Nome Cognome 20
  C Nome Cognome 30
  P Nome Cognome 40
  C Nome Cognome 50
  D Nome Cognome 60
  A Nome Cognome 70
  A Nome Cognome 80
  C Nome Cognome 90
  A Nome Cognome 99

Staff tecnico

modifica
 
Staff dell'area tecnica

Devono esserci!

  1. ^ Foggia Calcio, Sindaco avvia procedura per assegnazione titolo sportivo Legapro.it, 16-07-2012.
  2. ^ Doriana Davenia - U.C.D. Foggia tra campagna abbonamenti, sfratto Zaccheria e nuova rosa Ilquotidianoitaliano.it, 18-08-2012.
  3. ^ Domenico Carella - Il nuovo Foggia riparte dai foggiani. Padalino: mi ispiro al maestro Ventura Corrieredelmezzogiorno.it, 08-08-2012.
  4. ^ (it.) Alessandro Tosques, Termoli v. Foggia 2-1, 19 agosto 2012, I Tabellini, su foggiatoday.it, FoggiaToday.it, 19 agosto 2012. Lingua sconosciuta: it. (aiuto)
  5. ^ Hargraves, 53
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Records
  7. ^ (EN) Ian Herbert, Jamie Carragher: No going back for Liverpool's working-class hero, su independent.co.uk, Londra, Associated Press, 9 febbraio 2008. URL consultato il 23 dicembre 2008.
  8. ^ solitamente da luglio

Bibliografia

modifica

Seguire le convenzioni esposte in Aiuto:Bibliografia

Voci correlate

modifica
  • ...

Altri progetti

modifica

Con {{Interprogetto}}

Collegamenti esterni

modifica

possibile inserire anche link a siti statistici (meglio però se in Dmoz), evitare link a siti di calciatori singoli (da inserire nella voce corrispondente); assolutamente vietati link promozionali e pubblicitari, come i siti delle organizzazioni di tifosi

{{Calcio Zebrian storico}}
{{Zebrian Super League}}

Template di navigazione vari sulle coppe vinte

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

[[Categoria:Società calcistiche zebriane]]