Utente:Igor Lopes/Sandbox

Modenese Luxury Interiors (azienda di mobili ed interni di lusso realizzati in stile classico) localizzata a Casale di Scodosia, nella provincia di Padova e vicino a Verona ed a Venezia.

Il paese Casale di Scodosia è conosciuto come distretto del Mobile, cioè noto per la sua lunga tradizione della lavorazione del legno.

La lunga tradizione e la storia di questa azienda inizia nel 1818 trasmettendo il savoir faire[1] di padre in figlio da 7 generazioni.

Nel 1818 la famiglia Modenese apre il proprio laboratorio ed inizia la produzione di ciò che era richiesto dal mercato di quel periodo ossa la produzione di attrezzi agricoli in legno.

In seguito allo sviluppo di quel periodo le richieste cambiarono, cosi aumento la gamma di prodotti della famiglia, con la produzione dei primi rimorchi e carrelli. Fino ad arrivare alla produzione di semplici mobili per la casa.

Dopo la seconda guerra la produzione di Modenese [2]guadagna popolarità non soltanto a livello di mercato locale ma anche all'estero, soprattutto in Germania.

La famiglia rimane fedele al suo stile tradizionale: anche se i mobili prodotti si modificano leggermente in base alle preferenze degli acquirenti o alle caratteristiche del periodo che si sta vivendo, i tre componenti principali rimangono sempre invariati: l'intramontabile classico barocco, il legno massello come materia prima, ed un processo di produzione completamente artigianale.

Alla fine del 1960 tocca al giovane Gastone[3] gestire l'azienda. Ed lui che trasforma un semplice laboratorio in una grande realtà che oggi porta il suo nome. Oggi l'azienda produce non soltanto singoli elementi per mobilio: sedie, tavoli, divani, complementi, letti e console, ma realizza interni completi e progettati per soggiorno e zona pranzo, camere da letto, bagni, uffici e cabine armadio, realizzati con materiali naturali secondo le metodologie tradizionali.

La gestione dell’azienda e le tradizioni familiari sono portate avanti non soltanto dai 3 figli di Gastone Modenese  - Renzo, Renato e Francesco – ma anche dal nipote Paride.

Un traguardo importante per l'azienda è avvenuto all'inizio degli anni '90, quando, dopo la caduta del muro di Berlino, la produzione di Modenese Gastone è diventata nota in Russia e nei paesi della CSI.

In questi anni l'azienda ha completato con successo un gran numero di progetti di interni, non solo per clienti privati, ma anche per istituzioni governative, ambasciate, ristoranti ed alberghi in Russia, Kazakistan, Ucraina, Bielorussia e Paesi Baltici.

Non c'era dubbio che il primo showroom monomarca di Modenese Gastone dovesse essere aperto in Russia. E così è stato fatto: nel 2012 Modenese Gastone ha aperto un showroom monomarca nel cuore di Mosca, a pochi passi dalla Piazza Rossa.

Negli ultimi anni il personale dell'azienda è aumentato di numero  ed ora siamo un team di giovani professionisti che amano il design italiano e gli interni di lusso.

Modenese Gastone è oggi un team di persone provenienti da 7 Paesi diversi e si parlano contemporaneamente più di 16 lingue. Ecco perché è così facile e piacevole per noi comunicare con i nostri clienti!


La giovane generazione della società ha ampliato maggiormente i confini delle attività aziendali: abbiamo iniziato attivamente a collaborare con designer e architetti provenienti dal Medio Oriente, Africa, Cina, Giappone, oltre che da Nord e Sud America.

Modenese Gastone è giustamente considerato un marchio di fama mondiale nel settore del mobile ed accessori di lusso italiano.

Siamo orgogliosi di ammettere che oggi gli interni esclusivi di Modenese Gastone possono essere visti e conosciuti in tutto il mondo: dalle ville private di sceicchi arabi, agli uffici della politica russa, a teatri lirici di tutta Europa fino a resort di lusso negli Emirati Arabi Uniti.

  1. ^ savoir-faire in Vocabolario - Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 13 marzo 2019.
  2. ^ Modenese Gastone produces hanmade luxury furniture and interiors, offering a high quality furnishing solutions for home, hotel, restaurant, villa, and yacht, su Modenese Gastone. URL consultato il 13 marzo 2019.
  3. ^ MODENESE Luxury Interiors, MODENESE GASTONE: LA STORIA, 28 novembre 2012. URL consultato il 13 marzo 2019.