Utente:Prof mario/Sandbox

{{S|architetti italiani}} Francesco Biondo Dalla Casapiccola (Charleroi, 1 marzo 1963) è un architetto e scenografo italiano, discendente dello storico e umanista del Rinascimento Flavio Biondo.

Biografia

modifica

Francesco Biondo Dalla Casapiccola si laurea a Roma nel 1990, con una tesi sull’architettura del grattacielo, in concorso con l’Arch. Francesca Romana Salvi. Il progetto proposto elabora un intero nuovo quartiere (Television City) su un terreno di proprietà dell’imprenditore Donald Trump a New York, nel quale offrire residenze, uffici, centri commerciali e studi di posa ai principali network statunitensi.

Dopo un periodo di lavoro negli Stati Uniti, torna a Roma e inizia a collaborare con alcune delle più note società di produzione italiane, come la Publispei al Festival di Sanremo o la Leader Cinematografica che produce serie TV per la RAI.

Per TMC crea le scenografie di numerosi programmi fra i quali Corpo a Corpo condotto da Alba Parietti e Se io fossi Sherlock Holmes e Il Grande Gioco del Mercante in Fiera condotti da Jocelyn. Sempre con Jocelyn in veste di regista, nel 1999 e nel 2000 disegna le scene di Sette per uno, con Gigi Sabani, in onda su Rai Uno. Dal 2000, ancora in collaborazione con la collega Francesca Romana Salvi, firma le scene di altri programmi trasmessi dalla RAI, come Quiz Show condotto da Amadeus (presentatore), Top of the Pops, storico format della BBC, Ritorno al presente (programma televisivo) con Carlo Conti o Circo Massimo Show con Belén Rodríguez, Fabrizio Frizzi e Ainett Stephens.

Fin dalla seconda metà degli anni ’90 realizza anche le scenografie di opere teatrali e di concerti musicali, fra le quali quelle per Pia come la canto io di Gianna Nannini, per il Capo Horn Tour di Jovanotti, per l’Infinito (Litfiba) Tour dei Litfiba, per il Tour blu di Claudio Baglioni e per il Live 8 Roma, uno dei 9 concerti organizzati in simultanea in altrettante città del mondo da Bob Geldof in occasione del ventennale del Live Aid, ai quali partecipano alcuni dei più importanti nomi della musica, come Madonna, i Pink Floyd, gli U2, Bon Jovi, The Who, Paul McCartney, i R.E.M., i Deep Purple e Elton John.

Francesco Biondo Dalla Casapiccola prosegue anche la sua attività di architetto con la ristrutturazione di abitazioni private, il design di mobili e oggetti d’arredo e la progettazione di opere architettoniche come il complesso di studi televisivi Med Studios a Termini Imerese in collaborazione con lo studio dell’architetto Massimiliano Fuksas, che cura la direzione artistica del progetto.

Appassionato di informatica, fin dalla fine degli anni ’90 crea soluzioni ICT per le imprese e per l'industria delle telecomunicazioni mettendo a punto degli applicativi per i micro pagamenti su Internet e ideando dei software per lo sfruttamento delle potenzalità dei telefonini 3G (telefonia).

Televisione

modifica
  • 1992/93, Oscar Junior, per TMC
  • 1993, Corpo a Corpo, per TMC
  • 1993, Turno di Notte, per TMC
  • 1993, Rock Notes, per TMC
  • 1993, Moscacieca, per Raiuno
  • 1996, Il Grande Gioco del Mercante in Fiera, per TMC
  • 1996, Se io fossi Sherlock Holmes, per TMC
  • 1996, Zap Zap, per TMC
  • 1999/2000, Sette per Uno, per Raiuno
  • 2000, Giorno dopo Giorno, per Raitre
  • 2000/01, Top of the Pops, per Raidue
  • 2001/02, Quiz Show, per Raiuno
  • 2001/02, Tgla7, per La7
  • 2005, Ritorno al Presente, per Raiuno
  • 2007/08/09 Circo Massimo Show, per Raitre

Concerti

modifica
  • 1996, Tour Rosso, Claudio Baglioni
  • 1998, Da me a te, Claudio Baglioni
  • 1999, Infinito Tour, Litfiba
  • 1999, Tour Blu, Claudio Baglioni
  • 1999, Capo Horn Tour, Jovanotti
  • 2005, Live 8 Roma
  • 2008, Pia come la canto io, Gianna Nannini

Altri progetti

modifica
  • 2001/02/03/04/05, Allestimenti per SAS
  • 2003/04/05/06/07/08/09, Allestimenti per Unicredit, Unicredit Banca d’Impresa, Unicredit Private Banking a Rodi, Marrakech, Lanzarote, Atene, Ginevra, Berlino, Valencia, Siviglia, Barcellona, Madeira
  • 2004/05/06, Allestimenti per SEAT Pagine Gialle a Marrakech, Quebec City
  • 2004, Comizi di Non Amore, per la Fondazione Prada, con Ela Weber, Catherine Deneuve, Marianne Faithfull, Antonella Lualdi
  • 2004, Allestimenti per Dom Perignon
  • 2005/06/07/08, Allestimenti per Intesa San Paolo
  • 2008 Allestimenti per Piaggio