Utente:Punk35showoff/Sandbox9

Dawn Marie
Dawn Marie nel 2011
NomeDawn Marie Psaltis
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Luogo nascitaWoodbridge[1]
3 novembre 1970 (53 anni)
Ring nameDawn Marie[2][1]
Dawn Marie Bytch[2][1]
Dangerous Dawn[2][1]
Dawn Marie Rinaldi[2][1]
Dawn Marie Wilson[2][1]
Tammy Lynn Bytch[2][1]
Residenza dichiarataWoodbrige[3]
Altezza dichiarata173[3] cm
Peso dichiarato57[1] kg
AllenatoreSimon Diamond[2][1][4]
Mikey Whipwreck[2][1]
Buddy Landel[5]
Devon Storm[5]
Debutto1995[2][1]
Ritiro2005[1]
Progetto Wrestling

Dawn Marie Psaltis[4], conosciuta semplicemente come Dawn Marie (Woodbrige, 3 nvembre 1970), è un'ex wrestler e attrice statunitense. È conosciuta per i suoi trascorsi nell'Extreme Championship Wrestling (ECW) e nel roster di SmackDown! della World Wrestling Entertainment (WWE).

Prima di entrare nel mondo dello spettacolo, la Marie ha lavorato in una società di beni immobili.[5] Dopo aver deciso di intraprendere una carriera come modella o attrice, ha iniziato a svolgere il ruolo di manager nel circuito indipendente in seguito a un incontro con un organizzatore di eventi di wrestling.[6][7] La Marie ha firmato un contratto con la ECW dopo tre settimane di stint.[6][7][8] Ha fatto da manager agli Impact Players e a Simon e Swinger fino alla chiusura della ECW nel 2001.[4][9]

Successivamente ha firmato un contratto con la WWE, dove laa storyline più rilevante alla quale ha preso parte è stata quando ha sposato Al Wilson, padre di Torrie Wilson.[10] È stata rilasciata dalla WWE nel 2005 dopo aver rivelato di essere incinta, che la portata ad avanzare una causa contro la federazione.[11]

Biografia

modifica

Dawn Marie fu cresciuta da suo padre, un zoologo, dove trascorrevano il tempo in campeggio e caccia.[5] In gioventù, era un'appassionata della World Wrestling Entertainment (WWF), citando come suoi wrestler preferiti Bob Backlund, Jimmy Snuka e Roddy Piper.[5] All'età di 22 anni, si laureò all'università di New York Stern School of Business e trovò lavoro presso una società di beni imobiliari con sede a Manhattan come Direttore delle Real Estate internazionali.[5][6][8]

Dopo aver avuto un incontro con un ex fidanzato che sognava di giocare a football e che fu ingaggiato dai Chicago Bears, la Marie decise di intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo, abbandonando la società nella quale lavorava e partecipò a diversi provini come modella o attrice..[5][6]

Carriera

modifica

Primi anni (1995–1998)

modifica

Dopo aver posato come modella per Jonathan Gold, un talent-scout ed organizzatore di eventi di wrestling, la Marie disse scherzosamente che le sarebbe piaciuto intraprendere una carriera nel wrestling.[6][7] Gold prese il suo commento alla lettera e più tardi la contattò, informandola di averle fissato un'apparizione a uno show di wrestling nel New Jersey.[6][7] Con qualche trepidazione, partecipò all'evento e fece da manager a Tony Atlas nel suo match contro Jimmy Snuka.[5][6][7] La Marie fece il suo debutto nel wrestling nel gennaio del 1995.[1] La Marie lavorò per quattro anni in federazioni indipendenti del nord-est, come la Maryland Championship Wrestling e Mid-Eastern Wrestling Federation.[5]

Extreme Championship Wrestling (1998–2001)

modifica

Nel 1998, la Marie venne informata che Buh Buh Ray Dudley, all'epoca sotto contratto con l'Extreme Championship Wrestling (ECW), era interessato a portarla nella federazione.[6] Per volere di Dudley, la Marie andò all'ECW Arena di Filadelfia, dove il promoter della federazione Paul Heyman le propose qualche apparizione in un angle con Lance Storm.[6]

La Marie fece il suo debutto in ECW il 22 agosto 1998 come manager di Storm, che era impegnato in una rivalità con Chris Candido e la sua manager Tammy Lynn Sytch.[4][6][7] Nonostante dovesse apparire solamente per tre settimane,[8] Heyman rimase impressionato dall'intesa tra lei e Storm e gli offrì un contratto, che accettò.[6][7]

Storm e la Marie ebbero una rivalità con Candido e la Sytch per diversi mesi, nei quali Dawn Marie venne rinominata Tammy Lynn Bytch per prendere in giro Candido e la sua manager.[1] Dopo aver concluso la rivalità acquisì il nome di Dawn Marie Bytch, in seguito abbreviato in Dawn Marie.[1] Dopo che Storm aveva formato un tag team con Justin Credible conosciuti come Impact Players nell'estate del 1999, la Marie fece da manager a entrambi,[4] aiutandoli a vincere per l'ECW World Tag Team Championship per due volte.[12] La Marie continuò a fare da manager a Storm fino a quando non passò alla World Championship Wrestling (WCW) nel maggio del 2000.[5][8] Anche a Dawn Marie venne offerto un contratto dalla WCW, ma lo rifiutò per rimanere insieme al suo fidanzato, il wrestler della ECW Simon Diamond.[8]

In seguito all'abbandono di Storm dalla ECW, la Marie divenne una color commentator dei pay-per-view della federazione e dello show ECW on TNN.[13] Il 3 dicembre a Massacre on 34th Street, annunciò che sarebbe diventata la manager della coppia vincitrice tra quella composta da Simon Diamond e Swinger contro quella formata da Christian York e Joey Matthews.[9] Anche se l'incontro venne vinto da York e Matthews, Dawn Marie scelse di allearsi con Diamond e Swinger. Accompagnò il duo fino al fallimento della federazione nell'aprile del 2001.[4][9]

Ritorno nel circuito indipendente (2001–2002)

modifica

Dopo il fallimento della ECW, la Marie tornò nel circuito indipendente come manager di Simon Diamond.[4] Nel novembre del 2001, ll duo fece qualche apparizione con Swinger nella neonata X Wrestling Federation.[7] Durante il suo periodo nel circuito indipendente, si allenò per diventare una wrestler daSimon Diamond e Mikey Whipwreck.[4][8] Nello stesso anno, lavorò come trader.[8]

Wordl Wrestling Entertainment

modifica

Assistente legale di Vince McMahon (2002)

modifica

Nell'aprile del 2002, firmò un contratto con la World Wrestling Federation (WWF). Il suo debutto avvenne il 30 maggio 2002 a SmackDown! nel ruolo dell'assistente legale di Vince McMahon con il nome di Dawn Marie Rinaldi, che successivamente venne abbreviato in Dawn Marie.[14] La Marie iniziò una breve rivalità con Stacy Keibler per le attenzioni di McMahon fino a quando quest'ultimo assegnò il ruolo di general manager a sua figlia, Stephanie McMahon,[15] seguito dallo spostato della Keibler a Raw.[16]

Faida con Torrie Wilson (2002–2004)

modifica

La Marie iniziò una rivalità con Torrie Wilson.[1] Nella puntata di SmackDown! del 17 ottobre, ottenne la sua prima vittoria quando in coppia con Matt Hardy sconfisse la coppia formata dalla Wilson e Rikishi.[17] Durante la rivalità, la Marie sviluppò una relazione con il padre della Wilson, Al Wilson.[10][18][19][20] Nella puntata di SmackDown! del 7 novembre, la Marie si fidanzò con Al Wilson.[10][21][22] Nel mese di dicembre, la Marie tentò di corrompere la Wilson invitandola nella sua camera d'albergo per una notte; se fosse arrivata, il fidanzamento sarebbe finito: la Marie mostrò in seguito il filmato dell'incontro il 15 dicembre ad Armageddon. Nonostante ciò, in storyline, la Marie sposò Al il 2 gennaio 2003 a SmackDown!; tuttavia Al Wilson morì per infarto dopo aver avuto molti rapporti sessuali nella loro luna di miele.[10][21][22][23][24] La Marie perse contro la Wilson il 20 ottobre a No Mercy,[25] e il 19 gennaio in un match annunciato con il nome di "Stepmother vs. Stepdaughter".

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (EN) Dawn Marie, su onlineworldofwrestling.com, Online World of Wrestling. URL consultato il 5 agosto 2019.
  2. ^ a b c d e f g h i (EN) Dawn Marie, su cagematch.net, Cagematch. URL consultato il 5 agosto 2019.
  3. ^ a b (EN) Dawn Marie, su wwe.com, WWE. URL consultato il 5 agosto 2019.
  4. ^ a b c d e f g h (EN) Jason Scales, Dawn of a New Era, su findarticles.com, Wrestling Digest, agosto 2001. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2007).
  5. ^ a b c d e f g h i j (EN) Mike Mooneyham, Dawn Marie – Q&A, su mikemooneyham.com, The Wrestling Gospel, agosto 2000. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2007).
  6. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Mike Aldren, Interview with Dawn Marie, su firetank.com, Smash Wrestling, novembre 2000. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2007).
  7. ^ a b c d e f g h (EN) Jim Varsallone, Diva Dawn: it's the dawn of a new era in WWE, as Marie makes an immediate impact in the federation, su findarticles.com, Wrestling Digest, aprile 2003. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2015).
  8. ^ a b c d e f g (EN) Bob Kapur, Dawn Marie lives and learns, su slam.canoe.ca, Slam! Sports, 10 aprile 2002. URL consultato il 5 agosto 2019.
  9. ^ a b c (EN) John Powell, Tag team bout steals Massacre show, su slam.canoe.ca, Slam! Sports, 4 dicembre 2000. URL consultato il 5 agosto 2019.
  10. ^ a b c d (EN) Matt Berkowitz, The wiles of Wilson, su findarticles.com, Wrestling Digest, giugno 2003. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2007).
  11. ^ (EN) Bob Kapur, Dawn Marie & Francine heading down different paths, su slam.canoe.ca, Slam! Sports, 16 novembre 2007. URL consultato il 5 agosto 2019.
  12. ^ (EN) ECW Tag Team Championship history, su wwe.com, WWE. URL consultato il 5 agosto 2019.
  13. ^ (EN) Dawn Marie's profile, su gerweck.net, Gerweck. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2008).
  14. ^ (EN) SmackDown Results: May 30, 2002, su onlineworldofwrestling.com, Online World of Wrestling, 30 maggio 2002. URL consultato il 5 agosto 2019.
  15. ^ WWE The Yearbook: 2003 Edition, Pocket Books, 2003, p. 183.
  16. ^ WWE The Yearbook: 2003 Edition, Pocket Books, 2003, p. 200.
  17. ^ (EN) SmackDown Results: October 17, 2002, su onlineworldofwrestling.com, Online World of Wrestling, 17 ottobre 2002. URL consultato il 5 agosto 2019.
  18. ^ (EN) Gary Schultz, Miss Torrie Wilson, su filmmonthly.com, Film Monthly, 14 maggio 2004. URL consultato il 5 agosto 2019.
  19. ^ (EN) Jon Robinson, Torrie Wilson Interview: Divas, posing nude, and slaps to the face, su sports.ign.com, IGN, 16 agosto 2006. URL consultato il 1º ottobre 2019.
  20. ^ WWE The Yearbook: 2003 Edition, Pocket Books, 2003, p. 329.
  21. ^ a b (EN) Rob McNichol, Long History of Failed Nuptials, su thesun.co.uk, 1º ottobre 2007. URL consultato il 1º ottobre 2019.
  22. ^ a b (EN) John M. Milner, Torrie Wilson Bio, su slam.canoe.ca, Slam! Sports, 29 maggio 2005. URL consultato il 1º ottobre 2019.
  23. ^ The I Hate the 21st Century Reader: The Awful, the Annoying, and the Absurd, Thunder's Mouth Press, 2006, p. 295, ISBN 1-56025-718-0.
  24. ^ Wrestling's Sinking Ship: What Happens to an Industry Without Competition, 2006, p. 62, ISBN 1-4116-1210-8.
  25. ^ (EN) Full Event Results, su wwe.com, WWE, 20 ottobre 2002. URL consultato il 21 dicembre 2019.