Zero Escape: Zero Time Dilemma
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 4, PlayStation Vita, [Nintendo 3DS]], Xbox One
Data di pubblicazioneWindows:
Mondo/non specificato 30 giugno 2016

Nintendo 3DS:
Mondo/non specificato 30 giugno 2016
PlayStation Vita:
Mondo/non specificato 30 giugno 2016
Playstation 4:
Mondo/non specificato 17 agosto 2017
Xbox one:
Mondo/non specificato 30 agosto 2022
Xbox series x:
Mondo/non specificato 30 agosto 2022

GenereVideogioco rompicapo Videogioco d'avventura
OrigineGiappone
SviluppoChime
PubblicazioneSpike Chunsoft Aksys Games
DesignAkira Okada
SceneggiaturaKotaro Uchikoshi
MusicheShinji Hosoe
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, DualShock 4, Mouse, Tastiera
SupportoBlu-ray Disc, download, scheda di gioco
Distribuzione digitaleSteam, PlayStation Network, Nintendo eShop, Xbox Live
Fascia di etàPEGI: 18

Zero Escape: Zero Time Dilemma (ゼロ エスケープ ときのジレンマ?, Zero esukēpu toki no jirenma) è un Videogioco rompicapo sviluppato da Chime e pubblicato da Spike Chunsoft. Zero Time Dilemma è il capitolo conclusivo della trilogia di Zero Escape. Il gioco è stato scritto da Kotaro Uchikoshi, autore anche dei due giochi precedenti. Il gioco segue le vicende di nove persone che sono state rapite e costrette a partecipare ad un gioco mortale, nel quale è in gioco anche il destino dell'umanità. La parte rompicapo del gioco consiste in escape room ed enigmi. Il gioco si colloca cronologicamente tra i due giochi precedenti.

Il gioco è stato pubblicato per Nintendo 3DS[1], Microsoft Windows[2] e PlayStation Vita[3] il 30 giugno 2016, mentre la versione PlayStation 4[4] è stata pubblicata nel 2017. La versione per Xbox One[5], invece è stata pubblicata a cinque anni di distanza, nel 2022 insieme ai due giochi precedenti.

-Inserire la trama e riassumerla in poche parole

ambientazione

modifica

-Descrivere ambientazione

Personaggi

modifica

-Descrivere i personaggi

Modalità di gioco

modifica

Zero Time Dilemma è un videogioco rompicapo con una narrazione non lineare, infatti il giocatore può progredire nella trama come preferisce, selezionando il "frammento" di storia che intende giocare. Il giocatore può sin da subito scegliere quale parte della storia seguire, così da creare ogni volta una narrazione diversa.[6] Inoltre, è disponibile una Linea del tempo, utile per tenere traccia del corso degli eventi delle diverse linee temporali e finali.[6] Per poter progredire ed ottenere un miglior finale, il giocatore dovrà necessariamente passare anche per i finali peggiori, così da ottenere abbastanza informazioni da permettergli di proseguire. Ogni frammento rappresenta i 90 minuti forniti ai personaggi per risolvere gli enigmi e trovare una via di fuga.[6] La narrazione degli eventi del gioco avviene attraverso scene di intermezzo animate in 3D, a differenza dei due predecessori che utilizzano dialoghi e testi.[7] La fase di fuga, come nei giochi precedenti consiste nel fuggire da una stanza risolvendo gli enigmi al suo interno.[8]

Sviluppo

modifica

Kotaro Uchikoshi, autore e scrittore della serie aveva inizialmente pianificato di sviluppare Zero Time Dilemma e Virtue's Last Reward nello stesso periodo, ma a causa delle scarse vendite del secondo titolo nel territorio Giapponese, la produzione del terzo gioco venne messa in pausa.[9] Uchikoshi disse che l'idea di utilizzare siti di crowdfunding non era abbastanza persuasiva e che stava ancora negoziando con gli investitori.[10] In seguito all'annuncio della messa in pausa della produzione del terzo titolo, i fan della serie di tutto il mondo hanno mostrato il loro supporto ed il sostegno alla serie, avviando una campagna sui social con l'intento di far conoscere la serie e supportare lo sviluppo del terzo capitolo.[11] La cosa fu notata da alcuni direttori dell'azienda, i quali, rimasti colpiti dal supporto e dall'entusiasmo dei fan, diedero il permesso a Uchikoshi di lavorare a Zero Time Dilemma, ma con un budget limitato.[9][12]

-Aggiungere informazioni sullo sviluppo

Pubblicazione

modifica

-Valutazioni positive

Il gioco è stato considerato dalla rivista Americana Destructoid il miglior gioco per Playstation vita del 2016, mentre la rivista Game Informer lo ha definito uno dei migliori giochi di avventura del 2016.[13][14]

Valutazioni professionali
Testata Giudizio
Multiplayer.it 9/10[15]
Everyeye.it 9/10[16]
IGN Italia 9/10[7]
SpazioGames.it 8/10[17]
Playstationbit 6/10[18]
Akibagamers 4/5[19]
Gamerclick 80/100[20]
metacritic 80/100[21]
Famitsu 32/40[22]
  1. ^ Cristina Improda, ZERO TIME DILEMMA SI MOSTRA SU NINTENDO 3DS, su everyeye.it, 17 giugno 2016.
  2. ^ Matteo Mangoni, ZERO TIME DILEMMA, RECENSIONE DELLA VERSIONE PC, su everyeye.it, 8 ottobre 2016.
  3. ^ Zero Escape: Zero Time Dilemma, su multiplayer.it, 28 giugno 2016.
  4. ^ Sam Bishop, Zero Escape: Zero Time Dilemma in arrivo su PS4, su gamereactor.it, 7 maggio 2017.
  5. ^ Zero Escape: Zero Time Dilemma Disponibile su Xbox One e Windows 10, su www.geekit.it, 31 agosto 2022.
  6. ^ a b c Raffaele Staccini, Zero Escape: Zero Time Dilemma, recensione, su multiplayer.it, 27 giugno 2016.
  7. ^ a b Biagio Etna, Zero Time Dilemma - Recensione, su it.ign.com, 13 luglio 2016.
  8. ^ Francesca Chiappara, Zero Escape: Zero Time Dilemma – Recensione, su gamesoul.it, 4 luglio 2016.
  9. ^ a b Frank Allegra, Zero Time Dilemma turns to Western fans — and TV — to go out with a bang, su polygon.com, 21 marzo 2016.
  10. ^ Steven Hanses, Zero Escape not profitable in Japan, trilogy end on hold, su destructoid.com.
  11. ^ Jason Schreier, Fans Fight To Bring Virtue's Last Reward Back To Life, su kotaku.com, 17 febbraio 2014.
  12. ^ Miranda Sanchez, Zero Escape Volume 3 Revealed, su ign.com, 5 maggio 2017.
  13. ^ (EN) Javy Gwaltney, 2016 Adventure Game Awards, su gameinformer.com, 6 gennaio 2017.
  14. ^ Chris Carter, Destructoid’s award for Best Vita Game of 2016 goes to…, su destructoid.com.
  15. ^ Zero Escape: Zero Time Dilemma, recensione, su Multiplayer.it, 27 giugno 2016. URL consultato il 27 giugno 2016.
  16. ^ ZERO TIME DILEMMA, RECENSIONE DELLA VERSIONE PC, su Everyeye.it, 8-10-2016. URL consultato l'8-10-2016.
  17. ^ Zero Escape: Zero Time Dilemma, su spaziogames.it, 4-7-2016. URL consultato il 4-7-2016.
  18. ^ Zero Escape: Zero Time Dilemma – Recensione, su playstationbit.com, 6-9-2019. URL consultato il 6-9-2019.
  19. ^ ZERO ESCAPE: Zero Time Dilemma – Recensione (PS4), su https:, 24-10 2017. URL consultato il 24-10-2017.
  20. ^ ZERO TIME DILEMMA PER PLAYSTATION 4 - RECENSIONE, su gamerclick.it, 2-10-2017. URL consultato il 2-10-2017.
  21. ^ Zero escape: zero time dilemma Ps4, su metacritic.com, 18-8-2017. URL consultato il 18-8-2017.
  22. ^ Zero Time Dilemma recensito positivamente da Famitsu, su eurogamer.it, 21-6-2016. URL consultato il 21-6-2016.