Utente:Tommyp04/Rinky Hijikata

Rinky Hijikata
Rinky Hijikata nel 2022
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza178 cm
Peso72 kg
Tennis
Ranking198º
Best ranking198º
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 1-2 (33.33%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 198º (22 agosto 2022)
Ranking attuale 198º (22 agosto 2022)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open Q2 (2020, 2021, 2022)
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon Q3 (2022)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (2022)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 1-2 (33.33%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 254º (1° agosto 2022)
Ranking attuale 257º (29 agosto 2022)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (2022)
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Rinky Hijikata (Sidney, 23 febbraio 2001) è un tennista australiano. Dopo aver giocato con successo presso l'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, Hijikata è diventato professionista e diventando, nella classifica ATP del singolare, il numero 198 al mondo, il 22 agosto 2022.

Hijikata ha fatto il suo debutto nel tabellone principale dell'ATP al Melbourne Summer Set 1 del 2022, passando dalle qualificazioni.

Carriera

modifica

Di origini giapponesi[1] e con padre allenatore di tennis, ha iniziato a giocare a tennis all'età di tre o quattro anni.[2] Come suo giocatore preferito scelse dapprima Lleyton Hewitt per poi scegliere il giapponese Kei Nishikori.[3]

2018-2020: gli inizi

modifica
 
Hijikata nel 2018

Nel marzo 2018, ha fatto il suo debutto nell'ITF all'Australia F3 a Mornington, mentre ha vinto la sua prima partita la settimana successiva all'Australia F4.

Nell'ottobre 2018, ha vinto l'argento nel doppio maschile ai III Giochi olimpici giovanili estivi, in coppia con il bulgaro Adrian Andreev.[4]

Nel gennaio 2019, ha ricevuto una wildcard per le qualificazioni al singolare maschile degli Australian Open 2019, dove però ha perso al primo turno. A marzo dello stesso anno ha raggiunto i quarti di finale e le semifinali negli eventi ITF a Mornington, in Australia. A settembre ha poi vinto il suo primo titolo professionista in singolare all'M15 Fayetteville, in Arkansas.[5]

Nel gennaio del 2020 e del 2021 ha ricevuto una wildcard per le qualificazioni per il singolare maschile degli Australian Open 2020 e degli Australian Open 2021, spingendosi fino al secondo turno di qualificazioni.

Ha vinto altri due titoli ITF nel luglio 2021 e ha ottenuto un totale di quattro titoli ITF Futures in singolo nel 2021. Ha concluso il 2021 al 369° posto della classifica del singolare.

2022: debutto ATP e top 300

modifica

Nel gennaio 2022, Hijikata ha fatto il suo debutto nel circuito ATP al Melbourne Summer Set 1 del 2022 dopo essersi qualificato per il tabellone principale. Ha battuto per la prima volta un giocatore top 100, il numero 98 del mondo Henri Laaksonen nell'ultimo turno di qualificazione.[6] Ha perso al primo turno contro il futuro finalista del torneo, Maxime Cressy.

Ha perso al secondo turno delle qualificazioni al singolare maschile degli Australian Open 2022[7][8], mentre a Wimbledon arriva al terzo turno di qualificazioni.

Ad aprile, Hijikata è entrato nella top 300 del ranking mondiale dopo aver vinto dei tornei ITF in California nel marzo 2022.[9]

Ad agosto si è qualificato per il Los Cabos Open 2022 e ha raggiunto gli ottavi di finale registrando la sua prima vittoria ATP a seguito del ritiro di Rodrigo Pacheco Méndez. Ha perso al turno successivo contro la testa di serie e numero 1 del mondo Daniil Medvedev, futuro vincitore del titolo.[10] Il 22 agosto ha registrato il suo best ranking, la 198ª posizione.

Agli US Open 2022 gli è stata assegnata una wildcard, ma ha perso al primo turno contro la testa di serie n. 2 Rafael Nadal.

Nel 2018 e nel 2019, Hijikata ha vinto la medaglia Newcombe come atleta junior maschile dell'anno.[11]

Statistiche

modifica

Tornei minori

modifica

Singolare

modifica
Vittorie (7)
modifica
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (7)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 22 settembre 2019   M15 Fayetteville Cemento   Nick Chappell 2-6, 6-2, 6-1
2. 18 luglio 2021   M15 Monastir Cemento   Valentin Vacherot 6-3, 6-1
3. 25 luglio 2021   M15 Edwardsville Cemento   Strong Kirchheimer 6-3, 6-1
4. 5 settembre 2021   M25 Sierre Terra rossa   Oliver Crawford 7-6, 6-1
5. 31 ottobre 2021   M25 Calabasas Cemento   Tristan Boyer 3-6, 7-6, 6-2
6. 20 marzo 2022   M25 Bakersfield Cemento   Keegan Smith 6-1, 7-5
7. 27 marzo 2022   M25 Calabasas Cemento   Charles Broom 7-5, 6-2
Finali perse (3)
modifica
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (3)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 10 ottobre 2021   M25 Setúbal Cemento   Arthur Cazaux 5-7, 0-6
2. 6 marzo 2022   M25 Santo Domingo Cemento   Geoffrey Blancaneaux 6-3, 2-6, 2-6
3. 14 agosto 2022   M25 Columbus Cemento   Murphy Cassone 3-6, 0-6
Vittorie (2)
modifica
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (2)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 16 ottobre 2021   M25 Loulé Cemento   Mick Veldheer   Gonçalo Falcão
  Tomás Lipovšek Puches
6-2, 6–3
2. 26 febbraio 2022   M25 Repubblica Dominicana Cemento   Henry Patten   Hsu Yu-hsiou
  Wu Tung-lin
2–6, 7–64, [10–3]
Finali perse (1)
modifica
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 10 luglio 2021   M15 Monastir Cemento   Kody Pearson   Jacob Brumm
  August Holmgren
5-7, 6-7
  1. ^ (EN) Rinky Hijikata Relishing Rafael Nadal Clash At US Open | ATP Tour | Tennis, su ATP Tour. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Rinky Hijikata, su au.linkedin.com. URL consultato il 30 agosto 2022.
  3. ^ (EN) Getting to know: Rinky Hijikata, su Tennis Australia. URL consultato il 25 agosto 2020.
  4. ^ (EN) Hijikata wins silver at Youth Olympics, su Tennis Australia. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  5. ^ (EN) Australian teen celebrates first title, su www.itftennis.com. URL consultato il 4 settembre 2022.
  6. ^ (EN) Hijikata scores first top-100 win to qualify at Melbourne Summer Set, su Tennis Australia. URL consultato il 4 settembre 2022.
  7. ^ (EN) Fourteen Aussie men to contest Australian Open 2022 qualifying, su Tennis Australia. URL consultato il 4 settembre 2022.
  8. ^ (EN) Eight Aussies ready to continue Australian Open 2022 qualifying quests, su Tennis Australia. URL consultato il 4 settembre 2022.
  9. ^ (EN) Ranking movers: Saville, Kokkinakis and Kyrgios continue resurgences, su Tennis Australia. URL consultato il 4 settembre 2022.
  10. ^ (EN) Daniil Medvedev Earns 250th Win In Los Cabos Debut | ATP Tour | Tennis, su ATP Tour. URL consultato il 4 settembre 2022.
  11. ^ (EN) Honour Roll | Newcombe Medal, Australian Tennis Awards | Events | News and Events, su Tennis Australia. URL consultato il 3 gennaio 2022.

Categoria:Tennisti australiani Categoria:Nati nel 2001