Utente:Tuttoleone64/Sandbox3

Mitchell Livingston WerBell III (Filadelfia, 18 Marzo 1918Los Angeles, 17 Dicembre 1983) è stato un agente segreto, mercenario e trafficante d'armi statunitense.

Biografia

modifica

Gioventù e il servizio nell'OSS

modifica

WerBell nacque a Filadelfia, capitale della Pensilvania, figlio di un ufficiale della cavalleria dell'Esercito imperiale russo, emigrato dalla Russia dopo la guerra civile russa. Nel 1942 WerBell entrò nell'Office of Strategic Services (OSS, lett. Ufficio dei Servizi Strategici) e prestò servizio in Cina, Birmania britannica e Indocina francese. Combattè come guerrigliero durante la seconda guerra mondiale e svolse una missione segreta per l'OSS sotto il comando di Paul Helliwell in Cina con Everett Howard Hunt, Lucien Conein, John K. Singlaub e Ray Cline. Dopo la seconda guerra mondiale, WerBell lavorò brevemente come direttore della pubblicità e delle pubbliche relazioni per Rich's, un grande magazzino ad Atlanta. Dopo un anno se ne andò per aprire una propria società di pubbliche relazioni.

S.I.O.N.I.C.S.

modifica

WerBell chiuse la sua società di pubbliche relazioni per progettare silenziatori per armi da fuoco, creando "S.I.O.N.I.C.S." per progettare silenziatori specificamente per il fucile M16, fucile d'ordinanza dell'esercito statunitense dal 1967 al 1994. Il nome S.I.O.N.I.C.S. era l'acronimo di "Studies In the Operational Negation of Insurgents and Counter-Subversion" (lett. "Studi sulla Negazione Operativa degli Insorti e della Controsovversione". Attraverso S.I.O.N.I.C.S., WerBell ha sviluppato un silenziatore efficiente ed economico per le mitragliatrici.

 
Silenziatore S.I.O.N.I.C.S. incorporato ad un MAC-10 senza caricatore

Nel 1967, collaborò con Gordon B. Ingram, inventore del fucile mitragliatore MAC-10. Aggiunsero il silenziatore di WerBell alla mitragliatrice di Ingram e tentarono di commercializzarlo all'esercito americano come "Whispering Death" (lett. "Morte Sussurrante") per l'uso nella guerra del Vietnam. A WerBell sono attribuiti oltre 25 diversi modelli di silenziatori e la "WerBell Relief Valve", un meccanismo progettato per soppressori di mitragliatrici. I design modulari di WerBell e l'uso di materiali esotici come il titanio nei silenziatori influenzano il loro design fino ai giorni nostri.

Negli anni 70, S.I.O.N.I.C.S. venne assorbita dalla Military Armament Corporation (MAC), in seguito chiamata Cobray, dove WerBell sviluppò un centro di addestramento speciale antiterrorismo. I corsi duravano 11 settimane e gli studenti includevano membri dell'esercito, agenti della CIA e cittadini comuni. Nel contempo WerBell gestiva anche la Defense Systems International, una società di intermediazione di armi.

Mercenarismo

modifica

Attività mercenarie Negli anni 50 WerBell prestò servizio come consigliere per la sicurezza del dittatore dominicano Rafael Leónidas Trujillo e del regime di Fulgencio Batista a Cuba.

WerBell contribuì a pianificare un'invasione dell'Haiti da parte di esuli cubani e haitiani contro "Papa Doc" François Duvalier nel 1966 chiamata Progetto Nassau (ma internamente denominata Operazione Istanbul). La missione, che, secondo la Federal Communications Commission (FCC) e la sottocommissione speciale per le indagini del comitato per il commercio della Camera, era stata sovvenzionata finanziariamente e doveva essere filmata da CBS News, venne interrotta quando i partecipanti sono furono arrestati dall'FBI. WerBell venne rilasciato senza accuse.

Nel 1972, WerBell fu contattato dall'Abaco Independence Movement (AIM) delle Isole Abaco, una regione delle Bahamas, che erano preoccupate per la direzione che stava prendendo la nazione e perciò stavano considerando altre opzioni, come l'indipendenza o rimanere una nazione separata del Commonwealth nel caso in cui le Bahamas ottenessero l’indipendenza (cosa che fecero nel 1973). AIM venne finanziata dalla Phoenix Foundation, una fondazione che aiuta a costruire micronazioni. L'AIM crollò in un battibecco interno prima che potesse essere effettuato un colpo di stato da parte di Werbell.

Nel 1973, a WerBell fu chiesto di assistere in un colpo di stato contro Omar Torrijos di Panama, secondo i documenti della CIA rilasciati nel 1993. WerBell chiese l'autorizzazione alla CIA che negò di essere coinvolta nei colpi di stato. Il piano non venne attuato, anche se Torrijos morì in un incidente aereo cinque anni dopo.

In un'intervista del 1979 da parte del settimanale di attualità americano "20/20", WerBell affermò che la Coca-Cola lo aveva assunto per 1 milione di dollari per occuparsi di minacce di rapimento contro i suoi dirigenti argentini durante un'ondata terroristica urbana nel 1973. La Coca-Cola successivamente negò l'accusa.

In un'intervista del 1981, WerBell rivelò che stava per rompere con il Partito laburista americano, di cui aveva formato il personale di sicurezza nella sua tenuta di Powder Springs, in Georgia.[12]

Più tardi in vita WerBell affermò di essere un tenente generale in pensione dell'allora Regno dell'Afghanistan o talvolta di essere un ministro della difesa afghano dopo aver fornito all'Afghanistan grandi contratti di armi e addestramento. WerBell affermò che gli era stata assegnata la carica di Maggiore Generale dell'esercito americano per permettergli di viaggiare liberamente nel sud-est asiatico durante la guerra del Vietnam per dimostrare e vendere i suoi fucili mitragliatori silenziati oppure silenziatori venduti singolarmente. Ciò è stato confermato dal Maggiore Generale John Singlaub e dal Tenente Colonnello William Mozey.


Altri progetti

modifica