VII Giochi paralimpici invernali

Paraolimpiadi invernali del 1998

I VII Giochi paralimpici invernali si sono disputati a Nagano (Giappone) dal 5 al 14 marzo 1998. Sono state i primi Giochi Paralimpici Invernali che si sono tenute al di fuori dell'Europa. Gli atleti che hanno gareggiato a Nagano furono 571; rimane ancora il più alto numero di atleti in gara di qualsiasi Paralimpiade Invernale[1].

VII Giochi paralimpici invernali
Games from the Heart
Città ospitanteNagano, Giappone
Paesi partecipanti32 (vedi sotto)
Atleti partecipanti571
Competizioni122 in 4 sport
Cerimonia apertura5 marzo 1998
Cerimonia chiusura14 marzo 1998
Aperti daIl Principe ereditario Naruhito
Giuramento atletiYonoe Ryuei
Ultimo tedoforoNaoya Maruyama
StadioM-Wave
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
Bandiera della Norvegia Norvegia1891340
Bandiera della Germania Germania14171344
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti13813 34
Cronologia dei Giochi paralimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Lillehammer 1994 Salt Lake City 2002

Medagliere

modifica

I primi 10 CPN per numero di medaglie d'oro sono elencati di seguito. La nazione ospitante (Giappone) viene evidenziata in viola.

Posizione Paese        
1   Norvegia 18 9 13 40
2   Germania 14 17 13 44
3   Stati Uniti 13 8 13 34
4   Giappone 12 16 13 41
5   Russia 12 10 9 31
6   Svizzera 10 5 8 23
7   Spagna 8 0 0 8
8   Austria 7 16 11 34
9   Finlandia 7 5 7 19
10   Francia 5 9 8 22
Totale 106 95 95 296

I giochi consistevano in 34 eventi di quattro sport: Sci alpino, Hockey su slittino, Corse di slittino sul ghiaccio, e Sci nordico. Lo sport dello sci nordico comprendeva due discipline, il Biathlon e lo Sci di fondo[2].

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica