Vanellus gregarius

specie di uccello

La pavoncella gregaria (Vanellus gregarius, Pallas, 1771), è un uccello della famiglia dei Charadriidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pavoncella gregaria
Vanellus gregarius
Stato di conservazione
Critico
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Aves
Ordine Charadriiformes
Famiglia Charadriidae
Sottofamiglia Vanellinae
Genere Vanellus
Specie V. gregarius
Nomenclatura binomiale
Vanellus gregarius
Pallas, 1771
Sinonimi

Chettusia gregaria

Vanellus gregarius

SistematicaModifica

Vanellus gregarius non ha sottospecie, è monotipico.

Distribuzione e habitatModifica

Questo uccello nidifica in Russia e Kazakistan, e, attraverso Kirghizistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Tagikistan, Afghanistan, Armenia, Iran, Iraq, Siria, Arabia Saudita e Turchia, migra in Israele, Eritrea, Sudan e in India nordoccidentale. Occasionalmente, sverna anche in Pakistan, Sri Lanka e Oman. È di passo, ma ormai molto raro, in gran parte dell'Europa, compresa l'Italia. Regionalmente estinto in Cina e Ucraina.

BibliografiaModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  • Vanellus gregarius, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007554490605171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli