Vasil Evtimov
Vasil Iliev "Vasco" Evtimov, in bulgaro: Васил Илиев "Васко" Евтимов? (Sofia, 30 maggio 1977), è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista bulgaro naturalizzato francese.
Vasil Evtimov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 208 cm | |
Peso | 120 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex Centro) | |
Squadra | Čern. Burgas | |
Termine carriera | 2016 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Long Island Lutheran High School | ||
1996-1997 | N. Carol. Tar Heels | |
1998-1999 | N. Carol. Tar Heels | |
Squadre di club | ||
1991-1992 | Angers | |
1997-1998 | Pau-Orthez | |
1999-2000 | Dafni | 26 (213) |
2000-2001 | Maroussi | 26 (279) |
2001-2002 | Fortitudo Bologna | 20 (178) |
2002 | Ural Great Perm' | |
2002-2003 | ASVEL | 30 (255) |
2003-2005 | Siviglia | 51 (438) |
2005 | Virtus Roma | 4 (33) |
2005 | Union Olimpija | |
2006 | Orlandina | 14 (207) |
2006-2007 | Fortitudo Bologna | 17 (78) |
2007-2008 | Valladolid | 44 (247) |
2008 | Levski Sofia | |
2008-2009 | Pall. Reggiana | 2 |
2009 | Chimik Južnyj | 3 |
2009-2010 | Paniōnios | 4 (8) |
2010 | AEL Limassol | |
2010-2011 | Mitteldeutscher BC | 11 (58) |
2011 | Paris-Levallois | 13 (82) |
2011-2012 | Levski Sofia | |
2012-2013 | Limoges CSP | 12 (10) |
2013-2014 | Orchies | 29 (102) |
2015-2016 | Levski Sofia | |
Nazionale | ||
1998 | ![]() | |
1999-2002 | ![]() | |
2009 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2020- | Čern. Burgas | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
CarrieraModifica
Figlio di Ilija Evtimov, cestista nazionale bulgaro, è nato in Bulgaria, per poi prendere nel 1997 la cittadinanza francese giocando nel Pau-Orthez. Si trasferì poi alla Virtus Roma e quindi all'Olimpia Lubiana. Nel 2001-02 si divise tra la Fortitudo e la squadra russa dell'Ural Great Perm'. L'anno dopo tornò in Francia per giocare nell'ASVEL Villeurbanne.
A metà stagione 2005-06 andò a giocare a Capo d'Orlando, che debuttava in Serie A, contribuendo non poco alla salvezza della squadra siciliana.
Nell'estate 2006 è ritornato alla Fortitudo (insieme al fratello Ilian) dove era stato nominato capitano da coach Fabrizio Frates; dopo il licenziamento di Frates non è riuscito ad adattarsi agli schemi del nuovo coach Ergin Ataman ed in accordo con la squadra è andato a Valladolid, prima che il coach turco venisse a sua volta sostituito da Dan Gay. Gioca solitamente col numero 11.
A livello di Nazionale francese, debuttò nel 2001 in una competizione importante, agli Europei in Turchia.
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
SquadraModifica
- Pau-Orthez: 1997-98
- Levski Sofia: 2011
- CSP Limoges: 2012
- Maroussi Atene: 2000-01
IndividualeModifica
- McDonald's All American (1996)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vasil Evtimov
Collegamenti esterniModifica
- Vasil Evtimov, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Vasil Evtimov, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Vasil Evtimov, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Vasil Evtimov, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Vasil Evtimov, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Vasil Evtimov (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Vasil Evtimov, su realgm.com, RealGM LLC.
- (FR) Vasil Evtimov, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball.
- (ES) Vasil Evtimov, su acb.com, Liga ACB.
- (EN) Vasil Evtimov, su aba-liga.com, ABA Liga.
- Vasil Evtimov, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).