Liga ACB 2006-2007
La Liga ACB 2006-2007 è stata la 51ª edizione del massimo campionato spagnolo di pallacanestro maschile.
Liga ACB 2006-2007 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | Liga ACB |
Federazione | ![]() |
Squadre | 18 |
Verdetti | |
Campione | Real Madrid (30º titolo) |
Retrocessioni | Alicante San Sebastián |
MVP | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
MVP delle finali | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Il torneo si compone di diciotto formazioni, che si affrontano in un unico girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Le prime otto si qualificano per i play-off per il titolo nazionale, disputati al meglio delle cinque gare con la prima e la terza e la quinta in casa della meglio classificata al termine della stagione regolare. Le ultime due retrocedono in Liga LEB.
Il Real Madrid CF, secondo al termine della stagione regolare, vince il suo trentesimo titolo nazionale in finale dei play-off sul TAU Cerámica, primo dopo le trentaquattro giornate.
RisultatiModifica
Stagione regolareModifica
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | TAU Cerámica | 34 | 26 | 8 | 2.858 | 2.547 | 60 | playoffs |
2. | Real Madrid CF | 34 | 25 | 9 | 2.836 | 2.532 | 59 | |
3. | DKV Joventut Badalona | 34 | 23 | 11 | 2.736 | 2.575 | 57 | |
4. | Winterthur FC Barcelona | 34 | 23 | 11 | 2.656 | 2.434 | 57 | |
5. | Akasvayu Girona | 34 | 21 | 13 | 2.739 | 2.638 | 55 | |
6. | Gran Canaria Grupo Dunas | 34 | 21 | 13 | 2.648 | 2.591 | 55 | |
7. | Pamesa Valencia | 34 | 19 | 15 | 2.573 | 2.553 | 53 | |
8. | Unicaja Málaga | 34 | 17 | 17 | 2.578 | 2.438 | 51 | |
9. | MMT Estudiantes | 34 | 16 | 18 | 2.635 | 2.744 | 50 | |
10. | Lagun Aro Bilbao | 34 | 15 | 19 | 2.516 | 2.610 | 49 | |
11. | CB Granada | 34 | 15 | 19 | 2.648 | 2.726 | 49 | |
12. | Alta Gestión Fuenlabrada | 34 | 14 | 20 | 2.508 | 2.583 | 48 | |
13. | Caja San Fernando | 34 | 14 | 20 | 2.629 | 2.804 | 48 | |
14. | Polaris World Murcia | 34 | 13 | 21 | 2.506 | 2.620 | 47 | |
15. | ViveMenorca | 34 | 12 | 22 | 2.542 | 2.705 | 46 | |
16. | Grupo Capitol Valladolid | 34 | 12 | 22 | 2.555 | 2.678 | 46 | |
17. | Etosa Alicante | 34 | 12 | 22 | 2.469 | 2.678 | 46 | retrocesse in LEB |
18. | Bruesa Gipuzkoa | 34 | 8 | 26 | 2.477 | 2.653 | 42 |
PlayoffModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||
1. | Saski Baskonia | 3 | |||||||||||
8. | Málaga | 0 | |||||||||||
1. | Saski Baskonia | 2 | |||||||||||
4. | Barcellona | 3 | |||||||||||
4. | Barcellona | 3 | |||||||||||
5. | Girona | 1 | |||||||||||
4. | Barcellona | 1 | |||||||||||
2. | Real Madrid | 3 | |||||||||||
2. | Real Madrid | 3 | |||||||||||
7. | Valencia | 1 | |||||||||||
2. | Real Madrid | 3 | |||||||||||
3. | Joventut Badalona | 2 | |||||||||||
3. | Joventut Badalona | 3 | |||||||||||
6. | Gran Canaria | 2 |
Formazione vincitriceModifica
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
4 | AG | Venson Hamilton | 205 | |||
5 | AC | Pablo Aguilar | 205 | |||
5 | P | Richard Nguema | 192 | |||
6 | AC | Jérôme Moïso | 208 | |||
6 | A | David Tomás Marina | ||||
7 | G | Charles Smith | 193 | |||
8 | C | Blagota Sekulić | 208 | |||
9 | C | Felipe Reyes | 206 | |||
12 | C | Ratko Varda | 216 | |||
15 | AP | Álex Mumbrú | 202 | |||
16 | C | Eduardo Hernández-Sonseca | 212 | |||
17 | A | Axel Hervelle | 205 | |||
19 | P | Kerem Tunçeri | 190 | |||
21 | C | Nedžad Sinanović | 221 | |||
22 | G | Louis Bullock | 185 | |||
24 | P | Raül López | 182 | |||
23 | P | Sergio Llull | 190 | |||
33 | G | Marko Tomas | 196 | |||
All. | Joan Plaza |
Premi e riconoscimentiModifica
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Sito ufficiale Liga ACB, su acb.com.
- (ES) Risultati su linguasport.com, su linguasport.com.