Vestmannaeyjar

comune islandese

Vestmannaeyjar è un comune islandese della regione di Suðurland nelle isole Vestmann. L'abitato è situato nell'unica isola abitabile, Heimaey. In questa località vi è una tra le più grandi colonie di Fratercula arctica (pulcinella di mare); la pesca è l'attività principale. Le isole sono note per un atto di pirateria avvenuto nel 1627 quando una piccola flotta ottomana razziò il villaggio deportando come schiavi i circa 230 abitanti ad Algeri.

Vestmannaeyjar
comune
Vestmannaeyjar – Stemma
Vestmannaeyjar – Veduta
Vestmannaeyjar – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Islanda Islanda
RegioneSuðurland
ConteaNon presente
Territorio
Coordinate63°24′59.04″N 20°16′58.08″W
Superficie16,3 km²
Abitanti4 142[1] (2011)
Densità254,11 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale900, 902
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2IS-VEM
Distretto elettoraleSuðurkjördæmi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Islanda
Vestmannaeyjar
Vestmannaeyjar
Vestmannaeyjar – Mappa
Vestmannaeyjar – Mappa
Sito istituzionale

La città nel 1973 fu in parte sepolta dalla lava e dalle ceneri dell'eruzione del vulcano Eldfell, che solo grazie al tempestivo intervento umano non ostruì il bacino portuale.

La cittadina è sede della società polisportiva Íþróttabandalag Vestmannaeyja (ÍBV) che tra le sue discipline sportive è maggiormente conosciuta per le sue squadre di calcio, maschile e femminile, entrambe tra le più titolate nei rispettivi campionati islandesi.

  1. ^ (EN) Popolazione dei comuni islandesi, su statice.is, Statistics Iceland. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2012).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN50152139967411100005 · LCCN (ENsh95008262 · GND (DE4431384-6 · J9U (ENHE987007560998105171
  Portale Islanda: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Islanda