1627
anno
Il 1627 (MDCXXVII in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
1627 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1627 |
Ab Urbe condita | 2380 (MMCCCLXXX) |
Calendario armeno | 1075 — 1076 |
Calendario bengalese | 1033 — 1034 |
Calendario berbero | 2577 |
Calendario bizantino | 7135 — 7136 |
Calendario buddhista | 2171 |
Calendario cinese | 4323 — 4324 |
Calendario copto | 1343 — 1344 |
Calendario ebraico | 5386 — 5387 |
Calendario etiopico | 1619 — 1620 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1682 — 1683 1549 — 1550 4728 — 4729 |
Calendario islamico | 1036 — 1037 |
Calendario persiano | 1005 — 1006 |
Eventi Modifica
- Una spedizione piratesca ottomana raggiunge l'Islanda sotto il comando di Murat Reis, governatore di Oualidia; tra il 20 giugno e il 19 luglio fa schiavi tra i 400 e gli 800 islandesi. In Islanda tale avvenimento è ricordato come Tyrkjaránið.
- 30 luglio – Tavoliere delle Puglie: il terremoto della Capitanata provoca molte migliaia di morti, immani distruzioni nonché un maremoto in Adriatico.
- 30 dicembre – Venezia: il doge della Repubblica di Venezia, Giovanni I Corner (1551-1629, in carica dal 1625), tenta di assassinare il rivale politico Renier Zen in un agguato sotto la porta di casa. Zen scampa all'omicidio gettandosi in un canale.
- Muore in Polonia, nella foresta di Jaktorów, l'ultimo esemplare di uro visto vivo.
Nati Modifica
Gennaio
- 25 gennaio - Robert Boyle, chimico, fisico e inventore irlandese († 1691)
Febbraio
- 10 febbraio - Cornelis de Bie, poeta, retore e giurista belga († 1715)
- 21 febbraio - Nicolò Beregan, poeta e librettista italiano († 1713)
- 28 febbraio - Aubrey de Vere, XX conte di Oxford, nobile e militare inglese († 1703)
Marzo
- 4 marzo - Juan Tomás de Rocaberti, teologo e arcivescovo cattolico spagnolo († 1699)
- 9 marzo - Thomas Howard, V duca di Norfolk, nobile inglese († 1677)
- 14 marzo - Roelant Roghman, pittore e incisore olandese († 1692)
- 27 marzo - Stephen Fox, politico inglese († 1716)
Aprile
- 9 aprile - Johann Kaspar Kerll, compositore e organista tedesco († 1693)
- 20 aprile - Francesco Maria Santinelli, alchimista, poeta e librettista italiano († 1697)
- 27 aprile - Antonio Filippo Ciucci, chirurgo italiano († 1695)
Maggio
- 4 maggio - Giuseppe Francesco Borri, alchimista, medico e avventuriero italiano († 1695)
- 11 maggio - Johannes Tanner, politico svizzero
- 16 maggio - Willem van Aelst, pittore olandese
- 16 maggio - Rodolfo Augusto di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco († 1704)
- 21 maggio - Francesco Antonio Boscaroli, vescovo cattolico e teologo italiano († 1679)
- 29 maggio - Anna Maria Luisa d'Orléans, nobile francese († 1693)
Giugno
- 4 giugno - Johann Abraham Ihle, astronomo tedesco († 1699)
- 17 giugno - Francesco Rossi, compositore e abate italiano († 1699)
- 19 giugno - Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, duca († 1698)
Luglio
- 1º luglio - Anna Maria di Meclemburgo-Schwerin, nobile († 1669)
- 2 luglio - Juan Ortega y Montañés, arcivescovo cattolico spagnolo († 1708)
- 17 luglio - Biagio Falcieri, pittore italiano († 1703)
- 18 luglio - Henry Howard, V conte di Suffolk, nobile inglese († 1709)
- 22 luglio - Casimiro di Lippe-Brake, conte tedesco († 1700)
- 28 luglio - Giovanni Francesco Desiderato di Nassau-Siegen, principe tedesco († 1699)
Agosto
- 1º agosto - Luisa Cristina di Savoia-Carignano, principessa († 1689)
- 2 agosto - Samuel van Hoogstraten, pittore olandese († 1678)
- 21 agosto - Johannes van Bronckhorst, pittore olandese († 1656)
- 21 agosto - Louis Cousin, traduttore, storico e avvocato francese († 1707)
- 21 agosto - Bernardino Rocci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1680)
- 26 agosto - Philipp Jakob Sachs, medico e naturalista tedesco († 1672)
Settembre
- 11 settembre - Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar, duca tedesco († 1683)
- 12 settembre - Humbertus Guilielmus de Precipiano, arcivescovo cattolico francese († 1711)
- 27 settembre - Jacques Bénigne Bossuet, scrittore e vescovo cattolico francese († 1704)
Ottobre
- 1º ottobre - Galeazzo Marescotti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1726)
- 3 ottobre - Onorio Marinari, pittore italiano († 1715)
- 4 ottobre - Francisco Varo, monaco cristiano spagnolo († 1687)
Novembre
- 1º novembre - Georg Eberhard Rumphius, biologo e botanico tedesco († 1702)
- 5 novembre - Ermanno Egon di Fürstenberg-Heiligenberg, nobile tedesco († 1674)
- 10 novembre - José Delitala y Castelvì, poeta, militare e politico italiano († 1703)
- 13 novembre - Diego Luis de San Vitores, gesuita spagnolo († 1672)
- 16 novembre - Erasmus Finx, scrittore tedesco († 1694)
- 17 novembre - Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, principe tedesco († 1693)
- 20 novembre - Carlotta d'Assia-Kassel († 1686)
- 26 novembre - Alberto Caprara, letterato e diplomatico italiano († 1691)
- 27 novembre - Luisa Enrichetta d'Orange, nobile olandese († 1667)
- 29 novembre - John Ray, naturalista britannico († 1705)
Dicembre
- 10 dicembre - Franz Eusebius von Pötting, nobile, diplomatico e politico austriaco († 1678)
- 25 dicembre - Girolamo Fabri, presbitero e storico italiano († 1679)
- 28 dicembre - Alessandro Rosi, pittore italiano († 1697)
Senza giorno specificato
- Antonio Barbaro, generale e politico italiano († 1679)
- Shivaji († 1680)
- Jan de Bray, pittore olandese († 1697)
- Giovanni Giacomo De Rossi, editore e editore italiano († 1691)
- Maria Sofia De la Gardie, nobile, banchiere e imprenditrice svedese († 1694)
- Jean Del Cour, scultore fiammingo († 1707)
- Petro Dorofijovyč Dorošenko, militare ucraino († 1698)
- Marzio Erculei, sacerdote, musicista e cantante castrato italiano († 1706)
- Ippolito Galantini, religioso e pittore italiano († 1706)
- Nicolas Juchereau de Saint-Denis, imprenditore francese († 1692)
- Giusto Le Court, scultore fiammingo († 1679)
- Girolamo Lucenti, scultore italiano († 1698)
- Livio Mehus, pittore fiammingo († 1691)
- Murad Giray († 1696)
- Bendinelli Negrone, doge italiano († 1707)
- Dorothy Osborne, scrittrice inglese († 1695)
- Michele Pignatelli, vescovo cattolico italiano († 1695)
- Giovanni Andrea Piola, pittore italiano († 1681)
- Domenico Piola, pittore italiano († 1703)
- Niccolò Radulovich, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1702)
- Giovanni Guglielmo Riva, chirurgo e anatomista italiano († 1677)
- Jan Siberechts, pittore fiammingo
- Catherine Trianon, francese († 1681)
- Jean-Baptiste de Valbelle, ammiraglio francese († 1681)
- Giovanni Venanzi, pittore italiano († 1705)
- Lieve Pietersz Verschuier, pittore olandese († 1686)
- Matthias Withoos, pittore olandese († 1703)
Morti Modifica
Gennaio
- 2 gennaio - Michael Navarrus, compositore spagnolo
- 3 gennaio - Domenico Rivarola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1575)
- 27 gennaio - Cecilia Vasa, nobile (n.1540)
Febbraio
- 2 febbraio - Giacomo Bosio, storico italiano (n.1544)
- 5 febbraio - Giulio Arese, nobile e politico italiano (n.1560)
- 12 febbraio - Carlo I del Liechtenstein, principe (n.1569)
- 22 febbraio - Leonardo Mocenigo, politico italiano (n.1551)
- 22 febbraio - Olivier van Noort, esploratore olandese (n.1558)
- 26 febbraio - Giovanni Battista Lantana, architetto italiano (n.1573)
Marzo
- 3 marzo - Pedro de Mata y Haro, vescovo cattolico italiano (n.1576)
- 5 marzo - Bandino Gualfreducci, religioso e umanista italiano (n.1565)
- 10 marzo - Elizabeth de Vere, nobildonna inglese (n.1575)
- 12 marzo - Giovanni Battista Paggi, pittore italiano (n.1554)
- 15 marzo - Gerolamo Assereto, doge (n.1543)
- 20 marzo - Johann Jacob Grasser, storico e archeologo svizzero (n.1579)
- 21 marzo - Andrea Colomba, artista e decoratore svizzero (n.1567)
- 23 marzo - Ludovico Zacconi, compositore e teorico musicale italiano (n.1555)
- 26 marzo - Simone VII di Lippe-Detmold, nobile tedesco (n.1587)
- 29 marzo - Celso Cittadini, grammatico e filologo italiano (n.1553)
Aprile
- 3 aprile - Giovanni Giorgio Linati, vescovo cattolico italiano (n.1563)
- 7 aprile - Bonifazio Bevilacqua Aldobrandini, cardinale e patriarca cattolico italiano (n.1571)
- 27 aprile - Bernardo Cybo Clavarezza, doge (n.1560)
Maggio
- 2 maggio - Lodovico Grossi da Viadana, francescano e compositore italiano (n.1564)
- 3 maggio - Edward Russell, III conte di Bedford, nobile inglese (n.1572)
- 3 maggio - Francesco Zucco, pittore italiano
- 13 maggio - Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg, nobile danese (n.1573)
- 18 maggio - Barbara di Württemberg, nobile (n.1593)
- 19 maggio - Katharina Henot, tedesca (n.1570)
- 20 maggio - Gian Paolo Cavagna, pittore italiano (n.1550)
- 23 maggio - Luis de Góngora, religioso, poeta e drammaturgo spagnolo (n.1561)
- 23 maggio - Vittoria di Capua, nobildonna italiana (n.1552)
Giugno
- 4 giugno - Maria di Borbone-Montpensier, nobile francese (n.1605)
- 5 giugno - Jochem Swartenhondt, ammiraglio olandese (n.1566)
- 9 giugno - Giulio Cesare Fontana, architetto e ingegnere italiano (n.1580)
- 12 giugno - Vittorio Lupi, medico e letterato italiano (n.1567)
- 22 giugno - Lawrence Beyerlinck, teologo e scrittore belga (n.1578)
- 24 giugno - Leone Leoni, compositore italiano
Luglio
- 1º luglio - Nathaniel Bacon, pittore inglese (n.1585)
- 10 luglio - Giovanni Battista Ferrero, arcivescovo cattolico italiano
- 17 luglio - Pedro Álvarez de Toledo y Colonna, diplomatico e nobile spagnolo (n.1546)
- 17 luglio - Lieven de Key, architetto fiammingo (n.1560)
- 20 luglio - Guðbrandur Þorláksson, cartografo, vescovo luterano e matematico islandese (n.1541)
- 21 luglio - Giandomenico Gagini junior, scultore italiano
Agosto
- 4 agosto - Anastasio Germonio, arcivescovo cattolico, giurista e diplomatico italiano (n.1551)
- 5 agosto - Pedro González del Castillo, vescovo cattolico spagnolo (n.1562)
- 22 agosto - Pellegrino Bertacchi, vescovo cattolico italiano (n.1567)
- 26 agosto - Martin Chemnitz, giurista e avvocato tedesco (n.1561)
Settembre
- 7 settembre - Andrea del Guasto, religioso italiano (n.1534)
- 8 settembre - Juan Sánchez Cotán, pittore spagnolo (n.1560)
- 20 settembre - Jan Gruter, filologo, antiquario e storico fiammingo (n.1560)
- 30 settembre - Tianqi, imperatore cinese (n.1605)
Ottobre
- 21 ottobre - Frederick de Houtman, esploratore olandese (n.1571)
- 25 ottobre - Robert Spencer, I barone Spencer di Wormleighton, nobile inglese (n.1570)
- 25 ottobre - Johann Eustach von Westernach, tedesco (n.1545)
- 28 ottobre - Jahangir, sovrano (n.1569)
Novembre
- 3 novembre - Giambattista Leni, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1573)
- 8 novembre - Luigi II di Nassau-Weilburg, nobile tedesco (n.1565)
- 25 novembre - Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n.1599)
- 26 novembre - Juan de Mesa, scultore spagnolo (n.1583)
Dicembre
- 2 dicembre - Bartolomeo Comino, funzionario e diplomatico italiano (n.1550)
- 4 dicembre - Antoine Stockalper, politico svizzero (n.1609)
- 16 dicembre - Sibilla di Jülich-Kleve-Berg, nobile (n.1557)
- 25 dicembre - Vincenzo II Gonzaga, nobile italiano (n.1594)
- 31 dicembre - Cristina di Salm, nobile francese (n.1575)
Senza giorno specificato
- Pier Maria Bagnadore, pittore, scultore e architetto italiano (n.1550)
- Bernardo de Balbuena, poeta spagnolo (n.1561)
- John Beaumont, poeta inglese (n.1583)
- Adriaen Block, navigatore e mercante olandese (n.1567)
- Serafino Cantone, compositore e organista italiano
- Diomede Catone, compositore e liutista italiano
- Henry Condell, attore teatrale britannico (n.1568)
- Francesco Della Valle, poeta italiano
- Vincenzo Di Giovanni, storico italiano (n.1550)
- Antonio Diaz, vescovo cattolico italiano
- Antonuzzo Gagini, scultore italiano
- Vincenzo Gramigna, letterato italiano
- Gaspar Hovic, pittore fiammingo
- Louis Hébert, farmacista francese (n.1575)
- Pompeo Landulfo, pittore italiano (n.1567)
- Jacopo Ligozzi, pittore italiano (n.1547)
- Thomas Lupo, gambista e compositore inglese (n.1571)
- Andrea Lusso, pittore italiano (n.1575)
- Samuel Marolois, matematico e ingegnere olandese (n.1572)
- Valerio Marucelli, pittore italiano (n.1563)
- Eliseo Masini, religioso italiano
- Ascanio Mayone, compositore italiano
- Thomas Middleton, drammaturgo britannico (n.1580)
- John Minsheu, linguista e lessicografo inglese (n.1560)
- Guido Nolfi, giurista e mecenate italiano (n.1587)
- Phothisarat II, sovrano laotiano (n.1552)
- Giovanni Battista Ricci, pittore italiano
- Josse De Rycke, filologo e poeta fiammingo (n.1587)
- Herman Saftleven I, pittore e disegnatore olandese (n.1580)
- Jacques Savary de Lancosme, ambasciatore francese (n.1560)
- Orazio II Sessi, politico italiano
- Gérard Thibault d'Anvers, schermidore e scrittore belga (n.1574)
- Marco Antonio Visconti Venosta, nobile, militare e politico italiano (n.1568)
- Johann Jacob von Wallhausen, militare e storico tedesco (n.1580)
- Zaydan al-Nasir, sultano marocchino
- Giovanni Battista della Rovere, pittore italiano (n.1561)
Calendario Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1627