Vite straordinarie

Vite straordinarie fu un programma televisivo italiano di approfondimento, andato in onda in prima serata su Rete 4 dal 2004 al 2011, condotto e scritto da Elena Guarnieri fin dalla prima puntata, dedicata all'infanzia di Gesù.

Vite straordinarie
PaeseItalia
Anno2004-2011
Generedocumentario, storico
Durata100 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
ConduttoreElena Guarnieri
RegiaMassimiliano Papi
AutoriAnna Pagliano
MontaggioDavid Lelli
Casa di produzioneReallife Television Spa
Rete televisivaRete 4

Il programmaModifica

Il programma ricostruisce la vita di grandi personaggi del presente o del passato che, nel bene o nel male, hanno segnato la storia mondiale. Vite straordinarie si propone, infatti, di indagare sulle storie personali e professionali di una galleria di personaggi, che si sono distinti per aver segnato indelebilmente la propria epoca, sino a divenire vere e proprie icone generazionali. In casi eccezionali, come la morte o un matrimonio di un personaggio famoso, sono state trasmesse alcune puntate speciali dedicate al personaggio in questione.

Il 28 aprile 2011 alle 16.40 viene realizzato uno speciale insieme alla BBC sul matrimonio del principe William di Inghilterra e Kate Middleton. Sabato 30 aprile 2011 è andato in onda uno speciale in prima serata in occasione della veglia per la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. La sigla del programma è la colonna sonora del film La Finestra Di Fronte.

La sigla del programma corrisponde alla sequenza finale della canzone Gocce di memoria di Giorgia.

PuntateModifica

Tra i più importanti personaggi di cui il programma si è occupato in passato vi sono:

NoteModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione