Vodo di Cadore

comune italiano

Vodo di Cadore (Guódo in ladino[5]) è un comune italiano di 828 abitanti[3] della provincia di Belluno in Veneto.

Vodo di Cadore
comune
Vodo di Cadore – Stemma
Vodo di Cadore – Veduta
Vodo di Cadore – Veduta
Panoramica verso la Rocheta di Prendera, de la Ruoibes, Sorarù e Cianpolongo.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Provincia Belluno
Amministrazione
SindacoDomenico Belfi (lista civica) dal 31-5-2015 (2º mandato dal 22-9-2020)
Territorio
Coordinate46°25′10.64″N 12°14′41.64″E
Altitudine901 m s.l.m.
Superficie46,88[2] km²
Abitanti828[3] (30-6-2024)
Densità17,66 ab./km²
FrazioniPeaio, Vinigo[1]
Comuni confinantiBorca di Cadore, Calalzo di Cadore, Cibiana di Cadore, Pieve di Cadore, San Vito di Cadore, Val di Zoldo, Valle di Cadore, Zoppè di Cadore
Altre informazioni
Cod. postale32040
Prefisso0435
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT025066
Cod. catastaleM108
TargaBL
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[4]
Nome abitantivodesi
Patronosanta Lucia
Giorno festivo13 dicembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vodo di Cadore
Vodo di Cadore
Vodo di Cadore – Mappa
Vodo di Cadore – Mappa
Posizione del comune di Vodo di Cadore nella provincia di Belluno
Sito istituzionale

Comune a vocazione turistica, è adagiato nella media Val Boite a quota 910 m s.l.m., tra i massicci dolomitici dell'Antelao (3.264 m) e del Pelmo (3.168 m), ed è attraversato dalla SS 51 d'Alemagna. Suo patrono è Santa Lucia, alla quale è intitolata la pieve.

Territorio

modifica

Per la posizione panoramica, gode di una grandiosa vista sull'impervio versante sud dell'Antelao, unico lato da cui è visibile la vistosa fessura e dal quale è possibile ammirare l'imponente dislivello tra l'abitato e la vetta.

Il territorio comunale comprende le già citate cime del Pelmo, dell'Antelao e del monte Penna, vette dalle quali si può godere di viste a 360 gradi. Vi sorgono inoltre il rifugio Gianpietro Talamini, a 1.582 m s.l.m., e il rifugio Venezia, a 1.947 m s.l.m., ai piedi del Pelmo e base per la sua ascensione. Presso entrambi i rifugi passa l'Alta via n. 1 delle Dolomiti, per il Venezia anche l'Alta via n. 3. Nel territorio di Vodo sorgono anche delle antiche malghe, tra cui malga Ciàuta e malga Rutorto, luoghi dedicati alla lavorazione del latte e produzione dei suoi derivati.

L'abitato sorge sulla sinistra del torrente Boite, in una conca naturale locata al di sotto del colle Santa Lucia. Uno sbarramento artificiale, completato nel 1960, crea il lago di Vodo, che ha una capacità di circa 1.390.000 m³ e alimenta le centrali idroelettriche di Pontesei.

Origini del nome

modifica

Vodo sembra riflettere il latino vadum "guado" o meglio, date le caratteristiche orografiche, "canalone". In Veneto, tuttavia, esistono toponimi simili riferiti a un "macero per il lino e la canapa"[5].

La prima attestazione è datata 1240 (de Hodo)[5].

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[6]

 
Il campanile della chiesa parrocchiale di Santa Lucia

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Geografia antropica

modifica

Frazioni

modifica

Vinigo (Vìnego), chiamata anche "La terrazza delle Dolomiti" per la sua posizione panoramica che domina la valle del Boite, si trova a 1 km dalla statale 51 di Alemagna, a monte dell'abitato di Peaio; dista circa 20 km da Cortina d'Ampezzo. Gli abitanti sono circa 80.

Si tratta di uno dei più antichi insediamenti del Cadore. Paese piccolo e caratteristico per la sua architettura, ha un notevole interesse storico per la sua chiesa (monumento nazionale dagli inizi del '900), che conserva alcuni affreschi della Scuola del Tiziano. La chiesa, il cui atto di nascita è il 25 giugno 1493, è intitolata a San Giovanni Battista. L'altare maggiore presenta la pala Madonna con Bambino tra i Santi Giovanni Evangelista e Giovanni Battista (1548) e viene attribuita al pittore Francesco Vecellio, fratello del sommo Tiziano. L'altare di sinistra presenta una pala di Tommaso Vecellio, Madonna con Bambino tra i Santi Margherita e Antonio Abate (1618). L'altare di destra è ornato dalla pala della Madonna della cintura (1670), attribuita a Osvaldo Gotarnuto, pittore friulano. A questi si aggiungono altri due piccoli altari: quello di San Liberale a destra e quello di San Giacomo a sinistra (1733) le cui pale sono di autore sconosciuto. Gli affreschi della chiesa sono invece più recenti: risalgono al 1934 e sono opera del pittore veneziano Carlo Alberto Zorzi.

La frazione di Peaio (Peej) si trova ad una quota di 890m s.l.m., ai piedi di Vinigo, e a circa 2 km dal comune. Dista 11 km da Tai di Cadore e 19 km da Cortina d'Ampezzo.

Lungo il suo territorio, tra il Boite e l'abitato, è ancora possibile percorrere a piedi la Strada Regia di Alemagna, che collegava la Pianura Padana con i territori germanici. Di recente costruzione è invece la Ciclabile delle Dolomiti, che segue parallelamente la strada Regia e permette agli escursionisti l'accesso panoramico e facilitato alla frazione.

Amministrazione

modifica

Le elezioni comunali si erano già svolte il 7 giugno 2009, ma i risultati non erano stati convalidati e il comune commissariato in quanto non si era raggiunto il quorum necessario (50% + 1 degli aventi diritto al voto): proprio nel periodo delle elezioni, infatti, Vodo era soggetta al consueto fenomeno dell'emigrazione stagionale[7].

Informazioni turistiche

modifica

Rifugi e malghe

modifica

Monticata, ma senza punto ristoro:

  • Malga Rutorto

Infrastrutture e trasporti

modifica

La fermata di Vodo e la stazione di Peaio-Vinigo sorgevano lungo la ferrovia delle Dolomiti, attiva in questa tratta fra il 1921 e il 1964[8].

Stock Sport Vodo è una società fondata alla fine del 1996 per la promozione ed il gioco dei birilli su ghiaccio e asfalto, allenata sul campo di pattinaggio comunale. Ha iniziato con tre squadre da quattro giocatori.

Dal 1999 al 2006 le sue squadre hanno sempre vinto il torneo regionale veneto, misurandosi con altre compagini cadorine.

Galleria d'immagini

modifica
  1. ^ Comune di Vodo Cadore - Statuto.
  2. ^ Consultazione dati del 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Tavola: Superficie territoriale (km²) - Belluno (dettaglio comunale)
  3. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  4. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  5. ^ a b c Carla Marcato, Vodo Cadore, in Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, Garzanti, 1996, p. 714, ISBN 88-11-30500-4.
  6. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  7. ^ A Vodo di Cadore niente quorum, arriva il commissario prefettizio, in la Tribuna di Treviso, 9 giugno 2009, p. 46. URL consultato il 30 giugno 2010.
  8. ^ Evaldo Gaspari, La ferrovia delle Dolomiti. Calalzo-Cortina d’Ampezzo-Dobbiaco. 1921-1964, Athesia edizioni, Bolzano 2005. ISBN 88-7014-820-3.

Bibliografia

modifica
  • Mariateresa Sivieri, Vìnego paés ladin. Un balcone sulla valle, Padova, CLEUP, 2002, ISBN 88-7178-580-0.
  • Marilena Marchioni - Tiziana Pivirotto, "Vinigo nel '900. Frammenti di storia e di vita", Edizioni Marcora 2020.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN136033400 · LCCN (ENn79130156
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto