Volley Potentino 2014-2015

Voce principale: Volley Potentino.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Potentino nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Volley Potentino
Stagione 2014-2015
Sport pallavolo
SquadraPotentino
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianluca Graziosi
All. in secondaBandiera dell'Argentina Leonel Carmelino
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Massera
Serie A2
Play-off promozioneVincitrice
Coppa Italia di A2Finale
Maggiori presenzeCampionato: Calistri, Partenio, Tartaglione (33)
Totale: Calistri, Partenio, Tartaglione (36)
Miglior marcatoreCampionato: Moretti (615)
Totale: Moretti (667)

Stagione

modifica

La stagione 2014-15 è per il Volley Potentino, sponsorizzata dalla B-Chem, la terza consecutiva in Serie A2; viene confermato l'allenatore Gianluca Graziosi, mentre la rosa della squadra è completamente stravolta, con le uniche conferme di Emanuele Miscio e Federico Moretti: tra gli acquisti figurano quelli di Bernardo Calistri, Pier Paolo Partenio, Cristian Casoli, Enrico Diamantini, Alberto Polo e Simmaco Tartaglione, mentre tra le cessioni quelle di Matteo Bolla, Matteo Zamagni, Roberto Romiti, Riccardo Pinelli e Marco Lipparini.

Il campionato si apre con una sconfitta per 3-0 contro la Libertas Brianza, a cui seguono quattro vittorie consecutive: dopo due sconfitte intercalate da un successo, la squadra di Potenza Picena conclude il girone di andata con tre gare vinte, classificandosi al quarto posto, ottenendo la qualificazione alla Coppa Italia di Serie A2[1]. Anche il girone di ritorno si inizia con uno stop: dopo due vittorie e una sconfitta, i marchigiani non sbagliano un colpo, vincendo sette gare consecutivamente, chiudendo la regular season al terzo posto[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozione supera in due gare la Callipo Sport, mentre nelle semifinali ha la meglio solamente in gara 5 sull'Argos Volley: nella serie finale perde gara 1 contro il Corigliano Volley, ma poi riesce a vincere le tre successive, ottenendo la promozione in Serie A1[3].

Partecipa alla Coppa Italia di Serie A1 grazie al quarto posto al termine del girone di andata della Serie A2 2014-15; il Volley Potentino accede alla Final Four di Chieti in virtù del successo, nei quarti di finale, sulla Libertas Brianza: in semifinale vince 3-1 contro il Corigliano Volley, ma deve arrendersi in finale, solo al tie-break, alla Callipo Sport[4].

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Massera
  • Vicepresidente: Carlo Muzi
  • Segreteria generale: Marco Mazzoni

Area organizzativa

  • Team manager: Amedeo Pesci
  • Direttore sportivo: Paolo Salvucci

Area tecnica

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Michele Campagnoli
  • Area comunicazione: Federico Ambrosiano

Area marketing

  • Ufficio marketing: Germano Scarafiocca

Area sanitaria

  • Medico: Danilo Compagnucci
  • Preparatore atletico: Daniele Marchetti
  • Fisioterapista: Roberto Casisa
  • Osteopata: Luca Lucchetti
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Alberto Polo C 7 settembre 1995   Italia
3 Federico Bonami L 29 settembre 1993   Italia
4 Denis Alikaj S/O 9 giugno 1995   Italia
5 Pier Paolo Partenio P 6 febbraio 1993   Italia
6 Emanuele Miscio   P 16 giugno 1982   Italia
7 Lorenzo Gemmi S 25 agosto 1985   Italia
8 Bernardo Calistri L 4 ottobre 1993   Italia
9 Federico Moretti S/O 6 dicembre 1983   Italia
10 Simmaco Tartaglione S 11 febbraio 1994   Italia
12 Enrico Diamantini C 4 aprile 1993   Italia
14 Matteo Segoni[5] S 12 gennaio 1993   Italia
16 Cristian Casoli S 27 gennaio 1975   Italia
17 Augusto Quarta C 17 ottobre 1993   Italia

Mercato

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
S/O Denis Alikaj Canottieri Ongina definitivo
L Federico Bonami Argos definitivo
S Bernardo Calistri US Civitanova definitivo
S Cristian Casoli Molfetta definitivo
C Enrico Diamantini Molfetta definitivo
S Lorenzo Gemmi Impavida Ortona definitivo
P Pier Paolo Partenio Piacenza definitivo
C Alberto Polo Trentino prestito
C Augusto Quarta Universal Carpi definitivo
S Matteo Segoni Marconi definitivo
S Simmaco Tartaglione Corigliano Volley definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Dario Berni Canottieri Ongina definitivo
S Matteo Bolla Alessano definitivo
S/O Matteo Caciorgna Offida definitivo
S Stefano De Leo ? definitivo
S Marco Lipparini Emma Villas Chiusi definitivo
P Riccardo Pinelli Matera Bulls definitivo
L Roberto Romiti Molfetta definitivo
C Riccardo Tobaldi ? definitivo
C Matteo Zamagni Matera Bulls definitivo
S Enrico Zampetti Emma Villas Chiusi definitivo

Risultati

modifica

Serie A2

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile).

Girone di andata

modifica
1ª giornata - 19 ottobre 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 0 - 3 Libertas Brianza 22-25, 21-25, 21-25
2ª giornata - 26 ottobre 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls 1 - 3 Potentino 25-20, 18-25, 23-25, 18-25
3ª giornata - 2 novembre 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 1 Argos 25-18, 25-21, 17-25, 25-12
4ª giornata - 9 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Tricase
Alessano 0 - 3 Potentino 21-25, 26-28, 19-25
5ª giornata - 16 novembre 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 2 Materdomini 16-25, 26-24, 25-14, 22-25, 15-10
6ª giornata - 23 novembre 2014
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley 3 - 0 Potentino 25-20, 27-25, 27-25
7ª giornata - 30 novembre 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 1 Atlantide Brescia 25-19, 25-20, 23-25, 25-20
8ª giornata - 7 dicembre 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 0 - 3 Impavida Ortona 27-29, 29-31, 20-25
9ª giornata - 14 dicembre 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo 1 - 3 Potentino 24-26, 23-25, 25-20, 19-25
10ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Tricolore 2 - 3 Potentino 22-25, 25-15, 25-16, 19-25, 10-15
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 1 Tuscania 25-21, 25-27, 27-25, 25-20

Girone di ritorno

modifica
12ª giornata - 3 gennaio 2015
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza 3 - 0 Potentino 25-21, 25-16, 25-22
13ª giornata - 14 gennaio 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 0 Matera Bulls 25-22, 25-19, 25-20
14ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos 1 - 3 Potentino 26-28, 21-25, 25-22, 19-25
15ª giornata - 25 gennaio 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 2 - 3 Alessano 26-24, 21-25, 25-21, 21-25, 11-15
16ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini 1 - 3 Potentino 20-25, 19-25, 25-19, 23-25
17ª giornata - 15 febbraio 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 1 Corigliano Volley 25-21, 20-25, 25-19, 25-21
18ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia 1 - 3 Potentino 26-24, 19-25, 18-25, 15-25
19ª giornata - 1º marzo 2015
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona 2 - 3 Potentino 21-25, 23-25, 25-15, 25-18, 12-15
20ª giornata - 8 marzo 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 2 Callipo 25-23, 25-23, 23-25, 20-25, 15-10
21ª giornata - 15 marzo 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 1 Tricolore 25-18, 25-22, 20-25, 25-21
22ª giornata - 22 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Montefiscone
Tuscania 2 - 3 Potentino 27-29, 25-18, 19-25, 25-22, 6-15

Play-off promozione

modifica
Quarti di finale (gara 1) - 29 marzo 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 0 Callipo 27-25, 25-21, 25-16
Quarti di finale (gara 2) - 5 aprile 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo 1 - 3 Potentino 25-17, 23-25, 14-25, 17-25
Semifinali (gara 1) - 12 aprile 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos 3 - 1 Potentino 25-20, 25-23, 24-26, 25-23
Semifinali (gara 2) - 15 aprile 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 2 Argos 25-21, 18-25, 19-25, 25-16, 15-10
Semifinali (gara 3) - 19 aprile 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos 3 - 1 Potentino 25-21, 25-19, 22-25, 27-25
Semifinali (gara 4) - 22 aprile 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 2 Argos 23-25, 24-26, 25-21, 25-22, 15-10
Semifinali (gara 5) - 26 aprile 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos 1 - 3 Potentino 25-23, 12-25, 25-27, 24-26
Finale (gara 1) - 1º maggio 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 1 - 3 Corigliano Volley 21-25, 23-25, 25-23, 20-25
Finale (gara 2) - 5 maggio 2015
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley 1 - 3 Potentino 28-26, 16-25, 21-25, 17-25
Finale (gara 3) - 9 maggio 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 0 Corigliano Volley 25-20, 25-23, 25-17
Finale (gara 4) - 12 maggio 2015
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley 1 - 3 Potentino 26-28, 25-22, 24-26, 21-25

Coppa Italia di Serie A2

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

modifica
Quarti di finale - 6 gennaio 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino 3 - 0 Libertas Brianza 25-22, 25-17, 26-24
Semifinali - 7 febbraio 2015
PalaTricalle, Chieti
Corigliano Volley 1 - 3 Potentino 16-25, 25-21, 22-25, 12-15
Finale - 8 febbraio 2015
PalaTricalle, Chieti
Potentino 2 - 3 Callipo 23-25, 25-23, 25-20, 21-25, 14-16

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A2 47 16 12 4 17 13 4 33 25 8
  Coppa Italia di Serie A2 - 1 1 0 - - - 3 2 1
Totale - 17 13 4 17 13 4 36 27 9

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
D. Alikaj 11 18 14 2 2 1 0 0 0 0 12 18 14 2 2
F. Bonomi 32 - - - - 3 - - - - 35 - - - -
B. Calistri 33 - - - - 3 - - - - 36 - - - -
C. Casoli 32 366 329 20 17 3 36 26 6 4 35 402 355 26 21
E. Diamantini 32 317 196 98 23 3 31 18 9 4 35 348 214 107 27
L. Gemmi 7 18 15 3 0 0 0 0 0 0 7 18 15 3 0
E. Miscio 15 4 2 1 1 2 0 0 0 0 17 4 2 1 1
F. Moretti 32 615 542 49 24 3 52 45 4 3 35 667 587 53 27
P. Partenio 33 130 42 59 29 3 11 2 7 2 36 141 44 66 31
A. Polo 32 267 147 81 39 2 21 14 7 0 34 288 161 88 39
A. Quarta 11 13 11 1 1 2 10 4 4 2 13 23 15 5 3
M. Segoni 11 7 5 0 2 0 0 0 0 0 11 7 5 0 2
S. Tartaglione 33 423 328 57 38 3 41 35 4 2 36 464 363 61 40

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 22 giugno 2015.
  2. ^ La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 22 giugno 2015.
  3. ^ La fase dei play-off promozione, su Legavolley.it. URL consultato il 22 giugno 2015.
  4. ^ La Coppa Italia di Serie A2 2014-15, su Legavolley.it. URL consultato il 22 giugno 2015.
  5. ^ Ingaggiato il 29 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo