Volodymyr
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Ucraina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Volodymyr (Володимир in ucraino, Włodzimierz in polacco, Lodomeria in latino; fino al 15 dicembre 2021 Volodymyr-Volyns'kyj[1]) è una città situata nell'oblast' di Volinia, nel nord-ovest dell'Ucraina ed è il centro amministrativo del Distretto di Volodymyr-Volyns'kyj.
Volodymyr comune | |
---|---|
Володимир | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Volodymyr-Volyns'kyj |
Amministrazione | |
Sindaco | Petro Sahaniouk |
Territorio | |
Coordinate | 50°50′N 24°19′E / 50.833333°N 24.316667°E |
Altitudine | 174 m s.l.m. |
Superficie | 16,05 km² |
Abitanti | 38 768 (2010) |
Densità | 2 415,45 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 44700–44709 |
Prefisso | +380 3342 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 0710200000 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
StoriaModifica
La città è stata la capitale dell'antica regione storica della Volinia e co-capitale del Principato di Galizia-Volinia. Nel XIV secolo il metropolita Theognostus di Rus' risiedette nella città per diversi anni prima di spostarsi a Mosca.[2]
Nel XVI secolo (1580 o 1584) vi nacque Giosafat Kuncewycz, in seguito martire e santo della Chiesa cattolica, mentre nel XX secolo vi nacque Jerzy Antczak. La città fu parte della Polonia nel periodo 1569-1795 e 1919-1939.
Nel corso della seconda guerra mondiale, nelle vicinanze della città ebbe sede un campo di concentramento nazista. Durante il periodo della guerra fredda esistette una base sovietica nella città di Chovtnevoj sita a nord-est di Volodymyr-Volyns'kyj. La popolazione attuale (censimento del 2004) è di circa 38 000 abitanti. 5 km a sud di Volodymyr si trova Zymne, dove esiste un antico monastero ortodosso.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
- Cattedrale dell'Assunzione
- Cattedrale della Natività
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
Volodymyr è gemellata con:
NoteModifica
- ^ (UK) Volodymyr-Volyns'kyj fu "de-russificato" e ribattezzato. Cosa significa, in BBC News Ucraina. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ John Meyendorff, Byzantium and the Rise of Russia, 84
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Volodymyr-Volyns'kyj
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su volodymyrrada.gov.ua.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157043268 · LCCN (EN) n82040137 · BNF (FR) cb15615211h (data) · J9U (EN, HE) 987007562001905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82040137 |
---|