Vuelta a España 1982

trentasettesima edizione della corsa ciclistica

La Vuelta a España 1982, trentasettesima edizione della corsa, si è svolta in diciannove tappe, prima e quindicesima suddivise in due semitappe, precedute da un cronoprologo iniziale, dal 20 aprile al 9 maggio 1982, per un percorso totale di 3456 km. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Marino Lejarreta, che completò il percorso in 95h47'23", precedendo il belga Michel Pollentier e lo svedese Sven-Åke Nilsson.

Spagna (bandiera) Vuelta a España 1982
Edizione37ª
Data20 aprile - 9 maggio
PartenzaSantiago di Compostela
ArrivoMadrid
Percorso3456 km, Prol. + 19 tappe
Tempo95h47'23"
Media36,855 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiSvizzera (bandiera) Stefan Mutter
MontagnaSpagna (bandiera) José Luis Laguía
SquadreSpagna (bandiera) Kelme
SprintBelgio (bandiera) Benny Schepmans
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a España 1981Vuelta a España 1983

A vincere la corsa era stato inizialmente un altro spagnolo, Ángel Arroyo della Reynolds con il tempo di 95h45'28", il quale risultò però positivo al metilfenidato (Ritalin) in seguito ad un controllo antidoping al termine della diciassettesima tappa, con la positività resa nota due giorni dopo il termine della Vuelta[1]. Arroyo risultò positivo anche alla controanalisi e fu di conseguenza penalizzato di dieci minuti, scivolando al tredicesimo posto in classifica generale e consegnando la vittoria al connazionale Lejarreta della Teka[1].

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 20 aprile Santiago di Compostela > Santiago di Compostela (cron. individuale) 6,7   Marc Gomez   Marc Gomez
1ª-1ª 21 aprile Santiago di Compostela > La Coruña 97   Eddy Planckaert   Marc Gomez
1ª-2ª 21 aprile La Coruña > Lugo 97   Eddy Planckaert   Marc Gomez
22 aprile Lugo > Gijón 240   Eddy Planckaert   Marc Gomez
23 aprile Gijón > Santander 208   Eddy Planckaert   Marc Gomez
24 aprile Santander > Reinosa 196   Antonio Coll   Claude Criquielion
25 aprile Reinosa > Logroño 230   Ángel Camarillo   Claude Criquielion
26 aprile Logroño > Saragozza 190   José Luis Laguía   Claude Criquielion
27 aprile Saragozza > Sabiñánigo 146   Enrique Martínez Heredia   Claude Criquielion
28 aprile Sabiñánigo > Lleida 216   Jesús Hernández Úbeda   Claude Criquielion
29 aprile Artesa de Segre > Puigcerdà 182   José Luis Laguía   Claude Criquielion
10ª 30 aprile Puigcerdà > Sant Quirze del Vallès 181   Sven-Åke Nilsson   Ángel Arroyo
11ª 1º maggio Sant Quirze del Vallès > Barcellona 143   José Luis Laguía   Ángel Arroyo
12ª 2 maggio Salou > Nules 200   Eddy Planckaert   Ángel Arroyo
13ª 3 maggio Nules > Antella 195   José Recio   Ángel Arroyo
14ª 4 maggio Antella > Albacete 153   Dominique Arnaud   Ángel Arroyo
15ª-1ª 5 maggio Albacete > Tomelloso 119   Eddy Vanhaerens   Ángel Arroyo
15ª-2ª 5 maggio Tomelloso > Campo de Criptana (cron. individuale) 35   Ángel Arroyo   Ángel Arroyo
16ª 6 maggio Campo de Criptana > San Fernando de Henares 176   Willy Sprangers   Ángel Arroyo
17ª 7 maggio San Fernando de Henares > Navacerrada 178   Marino Lejarreta   Marino Lejarreta
18ª 8 maggio Palazuelos de Eresma > Palazuelos de Eresma 184   Juan Fernández Martín   Marino Lejarreta
19ª 9 maggio Madrid > Madrid 84   Eddy Vanhaerens   Marino Lejarreta
Totale 3456

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a España 1982.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Lejarreta Teka 95h47'23"
2   Michel Pollentier Safir-Concorde a 18"
3   Sven-Åke Nilsson Wolber-Spidel a 1'17"
4   Faustino Rupérez Zor-Helios a 2'14"
5   José Luis Laguía Reynolds-Galli a 2'37"
6   Pierre-Raymond Villemiane Wolber-Spidel a 2'43"
7   Stefan Mutter Puch-Eurotex a 4'18"
8   Jaime Vilamajó Kelme-Merckx a 4'19"
9   Marc Durant Wolber-Spidel a 5'10"
10   Álvaro Pino Zor-Helios a 5'53"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Stefan Mutter Puch-Eurotex 172
2   José Luis Laguía Reynolds-Galli 133
3   Eddy Vanhaerens Safir-Concorde 128

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   José Luis Laguía Reynolds 90
2   Juan Fernández Martín Kelme-Merckx 60
3   José Recio Kelme-Merckx 53
  1. ^ a b (ES) Carlos Arribas, La Vuelta que no ganó Arroyo, su elpais.com, 28 novembre 2005. URL consultato il 4 maggio 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo