Warriors Bologna 2015

Voce principale: Warriors Bologna.

I Warriors Bologna hanno disputato il Girone Sud della Prima Divisione IFL 2015 con la formazione All Blue, cioè di soli giocatori con nazionalità italiana.

Warriors Bologna
Stagione 2015
Sport football americano
SquadraWarriors Bologna
Head CoachBandiera dell'Italia Mauro Solmi
Assistant Head CoachBandiera dell'Italia Giorgio Longhi
PresidenteBandiera dell'Italia Elisabetta Calzolari
StadioAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi", Bologna
Risultati
Prima Divisione IFL 2015Terzo posto nel Girone Sud, quarti di finale
Record (V-S-P)5-0-6
Cronologia delle stagioni

Hanno chiuso la stagione regolare con un record di 5 partite vinte e 5 perse, piazzandosi al terzo posto del proprio girone.[1]

Nei quarti di finale, sono stati battuti dai Panthers Parma per 14 – 43.[2] [3]

I Guerrieri sono stati inseriti nel Girone Sud della Prima Divisione IFL, assieme alle Aquile Ferrara e quattro squadre dell'Italia Centrale e Meridionale.[4]

Girone Sud
Aquile Ferrara
Briganti Napoli
Dolphins Ancona
Grizzlies Roma
Marines Lazio
Warriors Bologna

Stagione regolare

modifica

I Guerrieri hanno disputato un girone all'italiana con andata e ritorno, affrontando due volte le altre squadre del proprio girone, per un totale di 10 incontri (5 in casa, e 5 in trasferta).[2]

  Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione IFL 2015 § Calendario.
Ferrara
8 marzo 2015, ore 14:30 CEST
1ª giornata
Aquile Ferrara23 – 28
(16-0 0-8 0-14 7-6)
Warriors BolognaMike Wyatt Field

Bologna
15 marzo 2015, ore 16:30 CEST
2ª giornata
Warriors Bologna24 – 6
(6-0 0-0 12-0 6-6)
Briganti NapoliAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Bologna
21 marzo 2015, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Warriors Bologna0 – 10
(0-0 0-0 0-3 0-7)
Dolphins AnconaAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Roma
29 marzo 2015, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Grizzlies Roma14 – 17
(7-7 0-7 0-3 7-0)
Warriors BolognaC.S. Happy Fitness - Via San Gaggio 5

Bologna
18 aprile 2015, ore 21:00 CEST
5ª giornata
Warriors Bologna14 – 24
(0-8 12-0 0-0 2-16)
Marines LazioAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Bologna
25 aprile 2015, ore 21:00 CEST
6ª giornata
Warriors Bologna6 – 20
(0-7 0-7 6-6 0-0)
Aquile FerraraAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Grumo Nevano
3 maggio 2015, ore 15:30 CEST
7ª giornata
Briganti Napoli0 – 33
(0-13 0-8 0-6 0-6)
Warriors BolognaCampo sportivo

Bologna
16 maggio 2015, ore 21:00 CEST
9ª giornata
Warriors Bologna0 – 24
(0-14 0-3 0-0 0-7)
Grizzlies RomaAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Roma
31 maggio 2015, ore 16:00 CEST
11ª giornata
Marines Lazio36 – 20
(8-6 16-14 6-0 6-0)
Warriors BolognaG.S. Polizia Municipale

Ancona
6 giugno 2015, ore 17:00 CEST
Bye 3
Dolphins Ancona14 – 15
(0-0 7-3 7-0 0-12)
Warriors BolognaC.S. Comunale - Via Montagnola

Classifica

modifica

I Guerrieri si sono classificati al terzo posto del Girone Sud, a pari punti con i Grizzlies Roma ma con una migliore differenza-punti (-14 contro -34).[1]

Classifica Girone Sud
Team PG W L PF PS DP Millesimi
Marines Lazio 10 9 1 430 182 248 900
Dolphins Ancona 10 8 2 351 153 198 800
Warriors Bologna 10 5 5 157 171 -14 500
Grizzlies Roma 10 5 5 153 187 -34 500
Aquile Ferrara 10 3 7 219 243 -24 300
Briganti Napoli 10 0 10 36 410 -374 0

Playoff

modifica

Nel turno dei quarti di finale disputato in trasferta contro i Panthers Parma, i Guerrieri hanno perso per 14 – 43.[2] [3]

Parma
14 giugno 2015, ore 16:00 CEST
Panthers Parma43 – 14
(23-7 0-0 6-0 14-7)
Warriors BolognaStadio Ennio Tardini

Statistiche

modifica

Squadra

modifica
Stagione regular season playoff
  Vin Par Per Tot PF PS Vin Per Tot PF PS risultato avversaria
2015 5 0 5 10 157 171 0 1 1 14 43 Quarti di finale Panthers Parma
  Lo stesso argomento in dettaglio: Warriors Bologna § Dettaglio stagioni.

I Guerrieri hanno chiuso la stagione regolare 2015 con un record complessivo di 5 vittorie e 6 sconfitte, l'ottavo attacco e la quarta difesa della divisione per punti fatti e subiti, rispettivamente 157 (15,7 la media per partita) e 171 (17,1).[5][6]

Sommando la partita di play-off disputata, le medie stagionali sono di 15,6 punti fatti e 19,5 punti subiti.

Nella stagione regolare, l'attacco guerriero è stato l'undicesimo (penultimo) per iarde conquistate, 1794 complessive suddivise quasi equamente tra corse e passaggi (890 e 904), per una media-partita di 179,4 yd, l'undicesimo per pass efficiency (69,0), e quinto per i sack subiti (12, per una perdita complessiva di 109 yd). La difesa è stata la terza per iarde concesse, 2246 complessive di cui 828 su corsa e 1418 su passaggio, per una media-partita di 224,6 yd, 9 intercetti totali compiuti (ottavo posto) e 17 sack totali (terzo posto). Inoltre, la difesa è stata la seconda per opposizione alla conversione del down al terzo tentativo (20 su 106), e la seconda sulle conversioni del quarto down (9 su 33).

Per quanto riguarda gli special team: i Guerrieri sono stati la terza squadra nei kickoff con una media di 34,4 iarde (49,4 yd la lunghezza media dei calci), e la e la quarta nei ritorni dei kickoff, con 19,6 yd; sono stati la seconda squadra nei punt, con 29,7 yd di media sui 36 calci di allontanamento eseguiti, e decima nei ritorni dei punt con appena 4,6 yd ritornate.[6]

Warriors Bologna 2015
  • 7   Andrea Mire Mirenda DE
  • 7   Iago Henrique Da Silva Cardoso CB
  • 8   Simone Slu Sluzars QB
  • 9   Enrico Brazzo Brazzi QB
  • 13   Davide Trippuz Corradini DB
  • 14   Riccardo Biagio Biagini DB
  • 19   Mattia Gualandi WR
  • 20   Giulio Frabbo Frabetti LB
  • 22   Arturo Morara DB
  • 26   Ulisse Montanari
  • 31   Roberto Raffini WR
  • 33   Ervis Cira RB
  • 40   Marco Bum Bum Masi RB
  • 40   Maxym Zar Berezan RB
  • 43   Martin Marcacci DB
  • 43   Manuel Masi DB
  • 44   Marco Rizzi TE
  • 47   Antonio Sciacqua DB
  • 51   Glauco Capece
  • 52   Marco Piolanti
  • 53   Riccardo Armaroli OL
  • 55   Raul Labount OL
  • 56   Thomas Sturniolo OL
  • 57   Cristi Ciobanu OL
  • 60   Federico Arma Armaroli OL
  • 61   Gianluca Gipi Renzi OL
  • 63   Fabio Fiori DL
  • 64   Davide Campus Campomori OL
  • 64   Davide Raia
  • 70   Gianluca Pelle Pellegrino OL
  • 78   Andrea Tazzino Fantazzini DL
  • 83   Gabriele Sasso Sassoli WR
  • 84   Filippo Cattabriga
  • 89   Mattia Young Parlangeli WR – KOR
  • 90   Paolo Bracciale DE
  • 91   Andrea Nadalini DE
  • 97   Riccardo Ventura
  • 99   Alessandro Melillo G
  • Head Coach   Mauro Solmi
  • Offensive coordinator   Massimo Vicinelli
  • Special Team Coach   Vincent Mario Vinny Argondizzo
  • Assistant Head Coach   Giorgio Longhi
  • QB Coach   Enrico Brazzi
  • OL Coach   Leonardo Lodi
  • Assistant Coach   Luca Trepiccione
  • Assistant Coach   William Ziosi
  • Team manager   Giulio Foresti

Fonte: sito ufficiale dei Warriors Bologna – Serie A – 2015

Attività giovanile

modifica

Under 16

modifica

Under 19

modifica
  1. ^ a b Campionati / 2015 / 1° DIVISIONE / Classifica, su FIDAF. URL consultato il 9 giugno 2018.
  2. ^ a b c Campionati / 1° DIVISIONE 2015 / Giornate, su FIDAF. URL consultato il 9 giugno 2018.
  3. ^ a b Warriors Bologna vs Panthers Parma (Jun 14, 2015), su FIDAF. URL consultato il 9 giugno 2018.
  4. ^ Campionati / 1° DIVISIONE 2015 / Gironi, su FIDAF. URL consultato il 9 giugno 2018.
  5. ^ Computo che tiene conto di tutte e 10 le partite della regular season di tutte le squadre, desunto dalla classifica ufficiale: nelle statistiche FIDAF, sono calcolate solo 9 partite della stagione di Grizzlies Roma e Briganti Napoli, ed in base alle nove partite disputate l'attacco dei Grizzlies sarebbe ottavo per punti fatti, e quello dei Guerrieri nono.
  6. ^ a b The Automated ScoreBook – Leaders, su FIDAF. URL consultato il 24 giugno 2018.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport