Monti del Wetterstein

gruppo montuoso delle Alpi Calcaree Nordtirolesi tra Austria e Germania
(Reindirizzamento da Wettersteingebirge)

I Monti del Wetterstein (in tedesco Wettersteingebirge) sono un gruppo montuoso delle Alpi Calcaree Nordtirolesi. Si trovano parte in Austria (Tirolo) e parte in Germania (Baviera).

Monti del Wetterstein
Il Massiccio dello Zugspitze visto da ovest
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Austria Austria
Bandiera della Germania Germania
Catena principaleMonti di Mieming e del Wetterstein (nelle Alpi Calcaree Nordtirolesi)
Cima più elevataZugspitze (2 962 m s.l.m.)

Classificazione

modifica
 
Cartina dettagliata del gruppo montuoso.

La SOIUSA li vede come un supergruppo alpino con la seguente classificazione:

L'AVE li vede uniti ai Monti di Mieming e formanti il gruppo n. 4 di 75 nelle Alpi Orientali.

Suddivisione

modifica

La SOIUSA li suddivide in due gruppi ed otto sottogruppi[1]:

  • Catena dello Zugspitze (4)
    • Massiccio dello Zugspitze (4.a)
    • Massiccio del Riffelwand (4.b)
    • Massiccio del Waxenstein (4.c)
    • Massiccio del Blassen (4.d)
  • Catena del Wetterstein (5)
    • Massiccio dell'Hochwanner (5.a)
    • Massiccio del Dreitorspitze (5.b)
    • Massiccio del Wettersteinwand (5.c)
    • Massiccio del Wamberg (5.d)
 
Zugspitze

Le montagne principali del gruppo sono:

 
La Münchner Haus.

Il gruppo montuoso è dotato di diversi rifugi:

  1. ^ Tra parentesi sono indicati i codici SOIUSA dei gruppi e sottogruppi.

Bibliografia

modifica
  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN243438454 · GND (DE4065869-7