Wikipedia:Bar/2008 10 16


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

16 ottobre


Si sta procedendo a categorizzare gli sport per le città maggiori (es.: Pallacanestro a Milano). Cosa ne pensate?

=> La discussione prosegue in Discussioni progetto:Sport/Pallacanestro#Categoria:Pallacanestro a Milano.

Segnalazione di 2diPikke

.


Gli avvisi "senza fonti" e "citazione necessaria" possono rimanere per sempre o dopo un certo periodo devono essere rimossi insieme alle informazioni senza fonti?

=> La discussione prosegue in Discussioni_Wikipedia:Linee_guida_sull'uso_delle_fonti#F_e_CN_a_vita.

Segnalazione di Jaqen

.


Specifichiamo nella policy che i template di navigazione vanno in fondo, e gli infobox in cima?

=> La discussione prosegue in Discussioni_aiuto:Template#Dove_va_il_template.

Segnalazione di Jalo

.


English: Hello! This is a message to inform all the Wikipedias that there is an ongoing project to fix the errors in the Wikipedia logo. There's also a plan to add more characters in the blank spaces and find characters for the other sides of the globe. Feel to visit the page on Meta-Wiki and discuss it on the talk page. If this message has arrived in the wrong place, please update the distribution list. Thank you, and see you on Meta! Bastique (msg) 18:56, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

italiano: Ciao a tutti! Questo messaggio serve ad informare tutte le Wikipedia che è in corso un progetto, su Meta, per correggere gli errori del Logo di Wikipedia. Il progetto prevede, inoltre, di aggiungere ulteriori caratteri negli attuali spazi bianchi ed individuare caratteri utilizzabili per gli altri lati del globo. Visitate la pagina su Meta-Wiki e partecipate alla relativa discussione. Grazie, ed a presto su Meta! Bastique Tradotto on-the-fly da Veneziano- dai, parliamone! 19:02, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]


Salve, volevo segnalare la mancanza della categoria nutrizione, confusa IMHO con alimentazione: la differenza è semplice: nutrizione = scienza dell'alimentazione umana. Alimentazione: termine generico utilizzato anche nei motori...

--BW Insultami 18:59, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Suppongo che al Progetto:Cucina ti sappiano dire qual e' la categorizzazione esatta da dargli. Jalo 19:17, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Comunque la nostra Categoria:Alimentazione, al di là di altri significati che può avere la parola, si riferisce al mangiare, non agli alimentatori elettrici... --Bultro (m) 19:37, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Io invece suppongo che nutrizione vada sotto medicina, dato che in effetti i nutrizionisti sono medici, al contrario dei dietologi o dietisti che spesso sono ciarlatani....
Ditemi voi dove mettereste per esempio l'indice glicemico degli alimenti...--BW Insultami 09:03, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
PS: Vi prevengo l'obiezione "dietetica": la dietetica è una branca della nutrizione, ossia lo sviluppo della dieta, mentre la nutrizione studia anche le patologie correlate ai regimi alimentari errati, tipo ipervitaminosi etc etc --BW Insultami 09:10, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Che io sappia non ci si può improvvisare dietologi o dietisti, si devono seguire appositi corsi di studi (se ricordo bene la laurea in dietistica è tra quelle triennali dell'area di formazioni sanitarie mentre il dietologo è un medico specializzato) definirli ciarlatani mi sembra improprio..--87.4.216.20 (msg) 12:12, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Gia, teoricamente è così anche per i dentisti: quanti odontotecnici o assistenti alla poltrona fanno in realtà i dentisti? E lì c'è anche qualche controllo. Per i dietologi... stendiamo un velo. --BW Insultami 07:20, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
So di essere OT. Ma se uno che non lo è si spaccia per dietologo o dentista commette un reato. e questo non toglie che i dietologi siano medici.--To011 17:38, 20 ott 2008 (CEST)
Sarò arretrato, ma per me medico lo si diventa dopo 6 nni di medicina e una specializzazione... --BW Insultami 07:50, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]
No, non sei arretrato :) infatti un vero dietologo è tale dopo una laurea in medicina e una specializzazione, mentre un dietista è tale dopo una laurea triennale --To011 Scrivimi 09:26, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Che io sappia, non esiste specializzazione in dietologia, e nemmeno esiste "scienza dell'alimentazione" nei piani di studio dei medici. Esiste la specializzazione in "scienza dell'alimentazione" indirizzo nutrizione clinica o dietologia clinica, per i biologi dovrebbe essere "nutrizione applicata". --BW Insultami 13:28, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]

IMHO "Nutrizione" è un termine che richiama l'aspetto fisiologico, perciò andrebbe riservato alla categorizzazione di voci che trattano gli aspetti medici. "Alimentazione" è invece un termine che abbraccia un concetto più ampio e che si presta per la categorizzazione di tutte le voci relativi agli alimenti. --Furriadroxiu (msg) 02:04, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]


=> La discussione prosegue in Discussione:Malatesta/Cesena.

Segnalazione di HeNRyKus

.



=> La discussione prosegue in Wikipedia:Bar/Discussioni/Pagine utenti#(Ab)Uso di simboli nelle pagine utenti.

Segnalazione di Petitverdot

.