Wikipedia:Bar/2010 02 14


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

14 febbraio



Ciao a tutti,
StefanoRR ha reinserito Aldo Biscardi nella categoria dei giornalisti (nonostante il famoso conduttore sia stato cancellato dall'Ordine professionale).
Con questa motivazione: "Per la legge italiana è ufficialmente giornalista solo chi è iscritto all'albo. A livello enciclopedico, dato che wikipedia non è un sito italiano ma americano, giornalista è chi esercita o ha esercitato questa professione."
Per me l'argomentazione non regge. Voi cosa ne pensate?
--Sentruper (msg) 22:23, 14 feb 2010 (CET)[rispondi]

Il bar non è posto dove discutere questioni riguardanti le singole voci. Comunque ha ragione lui. --Crisarco (msg) 22:25, 14 feb 2010 (CET)[rispondi]

prima di tutto eviterei di tirare in ballo dove si trovano fisicamente i server, perché altrimenti rischiamo che qualcuno scriva anche frasi diffamatorie e poi dica "ma tanto il sito è americano!".
in secondo luogo, anche se è noto come "conduttore televisivo", ha comunque iniziato la sua carriera come giornalista. questa è una informazione enciclopedica che va inserita nell'apposito template e quindi la voce di conseguenza categorizzata. segnalo che la sezione "Polemica con l'Ordine dei giornalisti" mi sembra priva di fonti, mentre in questo caso ci vorrebbe almeno una nota accanto all'affermazione «Oggi, per la legislatura italiana, non è più un giornalista.».
infine, ma non meno importante, la scritta "SCRIVI QUI SOLO IL TITOLO" è in italiano. prima di polemizzare al bar su argomenti che andrebbero trattati nelle talk, si abbia almeno il buon senso di leggere gli avvisi. --valepert 22:33, 14 feb 2010 (CET)[rispondi]
CMQ: Il fatto che sia stato giornalista e ora non lo è più giustifica la categoria "Giornalista"; altrimenti un ex calciatore va depennato dalla categoria "calciatori" solo perché s'è ritirato? -- Sergio (aka The Blackcat) 18:01, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]
PS @ valepert: legislatura?
c'era scritto così. comunque Marco van Basten è categorizzato sia come giocatore che allenatore, anche se è un "ex calciatore"... --valepert 18:53, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]
Giustamente, direi. Infatti le enciclopedie serie, che fanno gli incipit come si deve, scrivono "nome cognome" (data e luogo di nascita), professione cittadinanza. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Blackcat (discussioni · contributi).-- 23:05, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]

Non capisco che c'entra l'iscrizione ad un ordine con la professione. Cioè se un medico viene radiato dall'ordine dei medici non è più medico? Mi pare proprio che non sia così. Il titolo e la professione vengono dalla laurea e dall'esame di stato (e similari), non da un riconoscimento associativo. All'estero, come sappiamo, ordine dei giornalisti manco esiste. --151.53.77.235 (msg) 10:32, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]

Quoto; gli ordini professionali sono una realtà non esclusivamente ma quasi esclusivamente italiana e non dovrebbero mai avere alcun ruolo nelle nostre categorizzazioni... Brunelleschi era iscritto all'ordine degli Architetti? Presso quale studio legale aveva fatto pratica Cicerone? -- Galvano bluScrivimi 13:17, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

moneta corrente vietnamita

Nessuno è ancora intervenuto in questa discussione. Se l'hai creata tu, clicca qui per inserire il tuo messaggio.
Altrimenti, probabilmente è in corso di creazione: attendi qualche istante poi aggiorna la pagina.
Buongiorno, mi permeto di segnalare che alla voce Vietnam viene segnalata come moneta corrente il Dollaro Statunitense. Attualmente la moneta corrente in Vietnam e' il Viet Nam Dong (VND). Un dollaro USA viene scambiato per circa 18,600 VND in questo periodo. Grazie per il servizio di Wikipedia, utile ed apprezzato.

COrdiali saluti

andrea da gasso andrea.da.gasso@gmail.com