Wikipedia:Bar/2011 09 15


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

15 settembre



Ciao ragazzi,

scrivo al bar per un aiuto un po' più globale. Da qualche giorno (in realtà alla fine sono alcune settimane), svariate voci inerenti la Metropolitana di Napoli sono oggetto di pesanti edit war tra utenti e ip che cambiano. Oggetto del contendere i titoli, i contenuti, l'appartenenza delle fermate al sistema della metropolitana o meno, ecc...

Per vedere alcune delle voci coinvolte basta dare un'occhiata a Speciale:Contributi/Ergomteam e Speciale:Contributi/131.175.28.130, ma gli utenti coinvolti sono altri così come le voci stesse. Le edit war hanno coinvolto vari ip, perciò il blocco utenti non è semplice (un range non è ancora il caso), e le voci sono un po' troppe, c'è già stato anche un check user positivo.

Faccio una chiamatina qua al bar in modo che chi conosce l'urbanistica di Napoli un po' meglio del sottoscritto (e di alcuni altri admin che sono intervenuti) possa valutare chi sta facendo eventualmente il furbo, per poi agire più facilmente con eventuali nuovi blocchi e non continuare con tira e molla in cui è difficile capire chi ha ragione e si rischia d'esser presi per il naso.

grazie. --Lucas 01:27, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]

A occhio direi che la ragione penda dal lato di Ergomteam: ad esempio questa voce dovrebbe portare in parentesi Ferrovia Napoli-Giugliano-Aversa e non Metropolitana di Napoli.--Kōji parla con me 01:40, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]
Segnalo che sulla problematica della metropolitana di Napoli - caso non semplice e facile - se ne è discusso sia sulla pagina in questione (arrivando a raggiungere un consenso) e se ne sta discutendo al progetto:trasporti. -- Ciao, Moliva (msg) 08:54, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiungo solo che almeno un paio di ip sono evidenti e sono semplicemente riconducibili a Utente:Friedrichstrasse (quello citato poco più sopra e quello che Lucas l'altro giorno ha bloccato) che per suoi motivi personali ha chiesto la chiusura della sua utenza registrata e continua ad operare (e non vedo alcun problema o alcuna irregolarità) come ip. Della serie che la questione degli ip, in gran parte, è assolutamente marginale e non c'entra nulla con il resto della questione. :-) --Pil56 (msg) 10:13, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]
P.s.: in generale appoggio completamente le tesi di Moliva e Friedrichstrasse, non fosse altro che per il fatto che stanno guardando tutta la situazione in un'ottica molto meno geopoliticamente limitata.
I comportamenti irregolari stanno semplicemente nelle edit war senza tregua sconfinate a cinque o sei voci, tra utenti, sockpuppet (es: Edtomass sock di Ergoteam) e ip. Abbiamo già di lunga superato la regola dei tre rollback, perciò ci starebbe anche il blocco a più utenze. Ripeto, io non so chi dei vari utenti abbia ragione (e ho notato che altri admin intervenuti hanno a loro volta cambiato opinione; la discussione al progetto trasporti a sua volta non risolve tutte le questioni discusse). Perciò: o blocchiamo le varie voci soggetto alle edit war, o blocchiamo gli utenti che le mettono in pratica, o cerchiamo di capire chi ha ragione e chi torto per limitare i blocchi. Questa segnalazione serve in sostanza a cercare di mettere in pratica con calma la terza soluzione. con l'aiuto di chi ne ha voglia. ;-)--Lucas 16:20, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Cosa vuoi sapere? Che "metropolitana regionale" è un termine inesistente dal punto di vista tecnico (ma non commerciale, e bada bene che non lo si negava nella voce, dato che era specificato la chiama in questo modo o anche come "metropolitana interprovinciale")? Che la linea 4 e 5 della metropolitana di Napoli sono rispettivamente i servizi sulla Ferrovia Napoli-Ottaviano-Sarno e sulla Circumflegrea e, secondo buon senso, quando un servizio ferroviario coincide con un'infrastruttura ferroviaria non si tengono le voci separate per non ripetere le stesse cose in due voci diverse (e anche lì, non si sta negando che esista un servizio o che le due relazioni non siano chiamate in quel modo dal comune di Napoli, ma solo che alcune voci siano integrate in quelle dell'infrastruttura corrispondente)? Un buon sunto è quello espresso dall'utente:Lucaf1 (la voce di wikipedia rimanda all'UNI, tanto per non far mancare nulla l'ennesima mia ripetizione sull'argomento :/). -- Ciao, Moliva (msg) 16:52, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]