Wikipedia:Bar/2012 11 12


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

12 novembre


Diocesi: cattoliche per antonomasia o si considerano anche quelle di altre confessioni? (esterna)

 

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Come disambiguare le diocesi, ovvero qualora la religione cattolica sia largamente minoritaria rispetto ad altre confessioni organizzate in diocesi come titolare le voci delle rispettive diocesi omonime?.
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Diocesi#Diocesi_di_Helsinki». Segnalazione di Rago.

Rimuovere tramite bot corsivi e piped dalle correlate (esterna)

 

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni Wikipedia:Voci correlate#Rimuovere tramite bot corsivi e piped dalle correlate». Segnalazione di Pequod76.

WLM Ringraziamenti :-)


Non so se lo sapete, ma ho fatto parte del comitato promotore che ha selezionato dalle 7670 foto caricate di monumenti italiani le 529 finaliste. Dopo che sono riuscita a riprendermi da questo lavoro (faticoso e appassionante :-)) e dopo la premiazione, dello scorso 31 ottobre, delle dieci foto che hanno vinto i premi speciali e delle dieci foto passate al concorso internazionale che definirà i vincitori globali del, volevo ringraziare tutti: le 803 persone che hanno partecipato caricando le fotografie italiane su Commons dal 1 al 30 settembre, chi ha organizzato eventi e wikigite per fare le fotografie insieme, e tutti coloro che da volontari in vario modo si sono occupati di tutto l'enorme e straordinario lavoro fatto dietro le quinte e in particolare dunque il direttivo di Wikimedia Italia ed Emma che ha lavorato per Wikimedia Italia per far funzionare il concorso. Wikimedia Italia ha stilato e aggiornato le liste dei monumenti, firmato un accordo con il Ministero dei beni culturali e altri accordi con istituzioni o enti o associazioni che hanno in gestione i monumenti, secondo quanto richiede la legge Urbani, e ottenuto alla fine che il concorso si svolgesse anche da noi. Il numero di foto caricate ha superato le nostre aspettative. E non è finita qui: aspettiamo ora di sapere se qualche fotografia italiana sarà tra le finaliste del concorso internazionale e, naturalmente, prepariamo il concorso dell'anno prossimo.

Ancora: grazie a tutti :-)

MM (msg) 00:38, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Brava :) e bravi in generale tutti quelli che hanno contribuito. Tra cui uno strepitoso "1.886 immagini prodotte da Sailko, l’utente italiano più prolifico" :O Jalo 08:38, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]
Bel post, grazie! Ne approfitto per aggiungere che per me il 31 (il gran finale in real life) è stato l'occasione per conoscere un po' di wikipediani e wikimediani tra cui MM, devo dire che è stato veramente bello ritrovarsi insieme dopo aver lavorato per mesi su questo progetto da dietro al monitor! Bravi a tutti, anche a quelli che non ho conosciuto e che spero di ritrovare nell'organizzazione del concorso 2013 (sotto sotto già è iniziato un po' di lavorìo...). Grazie a tutti anche da parte mia, insomma, e in particolare a Emma che ha sopportato i miei "dubbi della domenica" (o di qualunque giorno o orario vi venga in mente) ed ha saputo gestire un caleidoscopio di questioni e persone diverse con doti tentacolari-oracolari! --Pạtạfisik 10:32, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]
ottima iniziativa e risultati ancora migliori: congratulazioni vivissime. --Rago (msg) 12:51, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]
i miei complimenti a Wikimedia e a tutti i partecipanti. Alcune finaliste sono strepitose, ma tutta la galleria è di ottima qualità. Anche se non ho partecipato, iniziative come questa mi rendono davvero orgoglioso di essere wikipediano. Bravi ancora. --Nanae (msg) 13:06, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]
Grazie a te MM, a tutta l'organizzazione e la giuria per il lavorone svolto!! --Sailko 13:13, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]
vivissimi complimenti, il materiale va da "davvero molto bello" a "effettivamente straordinario", ed in particolare sono proprio contento dell'accordo con il ministero, queste sì che son belle iniziative ;-) bravi tutti :-) --gLibero sapere in libero web 14:06, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]
Brava e bravi!! Stupenda iniziativa e stupendo il risultato. --ignis scrivimi qui 21:54, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]
un plauso a mm e chiunque altro si sia speso per il progetto. Non capisco perche' ci siano volute quasi 2 settimane per farci sapere com'era andata, ma grazie anche per questo. 91.80.51.219 (msg) 22:34, 13 nov 2012 (CET) elitre sloggata[rispondi]
Temo sia stata colpa mia, Elitre: avevo detto che l'avrei fatto io, ma un po' dovevo riprendermi ancora dalle nottate wlm e ho prima rimandato e poi dimenticato.... (in effetti: scusate il ritardo) MM (msg) 23:29, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]