Wikipedia:Bar/2013 08 22


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

22 agosto


Progetto Mitologia Giapponese


Ho notato che un tempo esisteva un Progetto:Mitologia/Giapponese nato nel 2006 e cancellato nel 2009 a causa della sua inattività ed inutilità, come esplicato dalla pagina di cancellazione. Io, essendo presente su Wikipedia solo dal giugno di quest'anno, non ho mai visto quel sottoprogetto, ma, facendo qualche ricerca ne ho trovato una bozza nella Sandbox dell'Utente Acchiappasogni. Ebbene, mi chiedo come fosse e se sia giunto il momento di farlo rinascere, in quanto noi del Progetto:Giappone ci stiamo già occupando un po' dell'argomento (ne abbiamo anche discusso). --Betau (errata corrige) 13:25, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

C'è il progetto:mitologia per questo, potete rivolgervi lì.--Mauro Tozzi (msg) 15:29, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ho già provato ma non mi ha risposto nessuno. Comunque, a pensarci, forse non è ancora arrivato il momento della rinascita, bastano i Progetti Mitologia e Progetto:Giappone. Mi sarebbe piaciuto però sapere come fosse quel sottoprogetto. In ogni caso, grazie mille del suggerimento. --Betau (errata corrige) 16:05, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
semmai non è che si può fare qualcosa per i progetti inattivi? Non dico di cancellarli, sarei per archiviare le discussione e mettere nelle pagine più recenti dei redirect al progetto più simile a cui rivolgersi.. --93.64.241.68 (msg) 14:53, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, credo che tu abbia ragione, dopotutto esiste lo {{Storica}}. --Betau (errata corrige) 13:35, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Progetto:Traduzione versioni di Wikipedia



Ciao, navigando nelle altre versioni di wikipedia, ho notato che milioni di voci su de.wikipedia e su en.wikipedia non sono presenti su questo sito. Vorrei mettere su un gruppo di traduttori che mi aiuti ad aggiungere altre voci "importando" cultura di ogni genere dalle altre versioni di wikipedia. Grazie per l'attenzione, --Wikipediano Traduttore (msg) 13:46, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

guarda, potresti diventare il mio wikipediano preferito facilmente in ogni caso ma (detto senza il minimissimo spirito di critica, anzi) non è meglio partire dall'ampliare dalle voci che al momento sono in stato di abbozzo? In alcuni casi voci che su en.wiki o de.wiki sono quasi vdq o in vetrina qui hanno delle voci consistenti in una o due frasi, non per nulla.. --93.64.241.68 (msg) 14:41, 22 ago 2013 (CEST) Ps: se ti interessa il calcio ti do io da lavorare :))))))!!![rispondi]
Wikipedia:Traduzioni#Richieste di traduzione, e c'è l'imbarazzo della scelta. --AttoRenato le poilu 15:35, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
e prima di buttarsi sul lavoro, suggerisco la lettura di Aiuto:Come tradurre una voce, anche per la presenza di numerosi glossari relativi ai falsi amici. --valepert 15:39, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Potresti partire da Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue e da Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue (quest'ultima in fase di ampliamento). Inoltre è in previsione un Festival delle voci da tradurre segnalate di qualità in altre lingue --ValterVB (msg) 15:59, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche Categoria:Wikitraduttori, una lista di utenti che traducono voci tratte da Wikipedia in altre lingue (quindi in realtà il gruppo dei traduttori c'è già) e soprattutto una curiosità: Wikipedia:Elenchi generati offline/Proposte interlink en, perché non è detto che su it.wiki manchi effettivamente la voce che c'è su en.wiki. --Lepido (msg) 16:23, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Se ti fai un giro tra le pagine dei progetti di it.wikipedia in molte pagine dei progetti puoi trovare degli elenchi di voci da tradurre. Queste liste sono incomplete, per cui il numero di voci da tradurre è elevatissimo. Quindi il mio suggerimento è quello di agire fissando delle priorità, traducendo anzitutto le voci più importanti. --Daniele Pugliesi (msg) 19:11, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Salve ragazzi! Ho trovato una voce in vetrina su en.wiki che potrebbe interessarci: Albert Bridge. Perché non dare un'occhiata? Inoltre la pagina Hortus Palatinus è stata tradotta da un altro wikitraduttore che non riesce a continuare, perchè non gli diamo una mano?? A presto,--Wikipediano Traduttore (msg) 11:40, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Scusa Wikipediano Traduttore, ma come si fa a capire che la voce Hortus Palatinus è una voce tradotta? dovrebbe esserici un template che lo indica forse? e se fosse tradotta non sarebbe utile avere il testo nascosto inglese per procedere più facilmente alla traduzione? Ciao Susanna --Giaccai (msg) 14:52, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Così ad occhio è stata tradotta parzialmente dal tedesco: Hortus Palatinus. --Lepido (msg) 15:06, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
il template andrebbe affisso nella pagina di discussione Discussione:Hortus Palatinus. Inoltre, in questi come altri casi, non e' che si traduca solo dall'inglese ;-) Io ad esempio me la cavo molto meglio col russo. --Rago (msg) 15:12, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Il template non è necessario, basta scrivere che è una traduzione, con un collegamento alla voce originale, nell'oggetto della modifica con cui crei la pagina. Vedi la pagina di aiuto. --Nemo 07:46, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Questo vale in generale, ma nel caso particolare non è più possibile modificare "l'oggetto" scritto da Patafisik all'atto della creazione della voce (neppure gli amministratori, che si vantano in giro di quanto sono fighi con i loro superpoteri possono farlo). Quindi è meglio mettere l'avviso (come ho fatto io adesso) nella discussione, così tutto è più chiaro e regolare. --Lepido (msg) 11:48, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie per il fix, io avevo messo il T nella voce e abbandonato per incapacità, poi non sono stato su wiki a lungo, ad un certo punto è stato tolto il T dalla voce e si deve essere dimenticato di metterlo in discussione. Comunque immagino che qui si parli più in generale, non tanto della mia voce impantanata dal tedesco. Che se qualcuno vuole, certo, è lì che aspetta....--Pạtạpuf 11:57, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] ho scoprorato apposta la proposta di festival in modo da dare risalto alle traduzioni. Stiamo ancora finendo di riorganizzare la pagina dei festival ma credo che ci stiamo sempre più orientando a festival di carattere "didattico" che hanno lo scopo di "far circolare " le informazioni più che semplicemente catalizzare finalisticamente le forze (hanno qualcosa del bar, anche se molto più operativo e diluito). Quindi il festival delle traduzioni era pensato (almeno nella mia testa) come un festival che riassumesse brevemente ai meno esperti tutti i punti princpali sulle traduzioni (incluso i template da usare), come già sta avvenendo con il controlcopy, e come avverrà con il festival delle disambigue sull'uso degli strumenti del toolserver. Per esempio in un tale festival Wikipediano Traduttore avebbe appreso tutte queste correzioni/appunti che state facendo nell'arco di un mese perché il suo lavoro sarebbe stato revisionato da più occhi meglio di qualunque semplice monitoraggio sporadico che abbiamo fatto finora sui sui contributi.

I nuovi festival mostrano un forte carattere "propulsivo" anche nel creare/adattare linee guida. E in questo senso possono essere usati anche per testare se ci sono abbastanza forse per la creazione di nuovi progetti. SE il festival si rivelasse un successo in termini quantitativi e qualitivi, dimostrerebbe che forse un progetto "ci può stare". Se viceversa avesse una partecipazione "loffia" o producesse molte pagine tradotte a metà, suggerirebbe che conviene di più fare un festival ogni tanto per tenere d'occhio la situazione ma non disperdere le forze. Io la vedrei così.--Alexmar983 (msg) 15:16, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Logo Wikivoyage: Votazione finale


Sono iniziate le votazioni finali per il nuovo logo di Wikivoyage!

Come nella votazione inerente alla scelta dei tre finalisti sono ammessi tre voti. Ogni finalista ha portato in finale 2/3 varianti del proprio logo. Questo significa che se si è scelto un unico logo come favorito, tali voti potranno andrare alle tre varianti, altrimenti potrete ripartirli tra i vari logo.

La pagina per votare è la seguente: m:Wikivoyage/Logo/2013/R2/Gallery

Attualmente il logo favorito (per pochissimi voti) è: m:Wikivoyage/Logo/2013/R2/v/WV-Logo_Proposal_AleXXw_3.0_var4_(Icon).svg ...che è anche il mio :-P Comunque a brevissima distanza ci sono gli altri due logo (ognuno con una delle loro varianti).

Come indicato nel regolamento, le votazioni termineranno il 29 agosto, quindi entro tale data, avete l'opportunità di dire la vostra, affinchè venga scelto il miglior logo desiderato dall'intera comunità per l'ultimo nato tra i vari sister project.

PS L'annuncio del nuovo logo ci sarà il 31-agosto p.v. --Andyrom75 (discussioni) 18:19, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Credo che mi asterrò, secondo me nessuno dei tre è adatto. --Horcrux92 18:23, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Mi spiace per il logo italiano che era passato in finale e poi squalificato per misteriori motivi legali.--151.67.220.149 (msg) 18:26, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Horcrux92, l'astensione rientra sicuramente nei tuoi diritti, tuttavia uno dei tre diverrà il logo ufficiale, tanto vale votare il meno peggio ;-)
Caro anonimo, la penso come te... ma non ci possiamo più fare niente... --Andyrom75 (discussioni) 22:43, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Naturalmente i complimenti al tuo di logo erano sottointesi !--151.67.220.149 (msg) 23:11, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Io non vedo il meno peggio. Ripeto, li ritengo tutti e tre non adatti, quindi non voterei il "logo migliore", ma l'"immagine più carina". --Horcrux92 03:34, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ma vince il logo che ha più voti sommando le varianti, o ogni variante corre per conto suo? Balabiot (msg) 10:11, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Mi picchiate se vi dico che mi piaceva di più il serpente? --Jaqen [...] 16:54, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Balabiot: vince la singola variante. Jaqen: mi frena solo l'amicizia che si è creata ;-) --Andyrom75 (discussioni) 20:29, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Jaqen: direi che nessuno si stupisce, conoscendoti :-P il prossimo passo nei flame tra utenti sarà la "reductio ad Jaqenum". --Superchilum(scrivimi) 11:29, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Invece è proprio l'amicizia che si è creata che dovrebbe spingerti alla trivialità. Comunque il serpente è pure peggio della mongolfiera, se dio vuole c'è un solo Jaqen, solo che è capitato a noi. Tornando in topic, concordo con chi dice che non cen'è uno decente, l'aereo forse è il meno peggio, la mongolfiera potrebbe essere appropriata, i 3 triangolini dovrebbero spiegarmi cosa ci combinano con la guida turistica.--Wim b 14:59, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]