Wikipedia:Bar/Discussioni/Ghali, trapper italiano

Ghali, trapper italiano


Mi chiedevo se potesse essere utile e/o efficace una voce dedicata a Ghali, trapper italiano.

Il testo (bozza) : Ghali Amdouni (Milano, 21 maggio 1993), semplicemente noto come Ghali e precedentemente conosciuto come Fobia e Ghali Foh, è un rapper e cantante italiano di origini tunisine. Conosciuto agli esordi per la sua militanza nel gruppo pop rap milanese Troupe De Elite, sotto l'etichetta Tanta Roba del rapper e produttore Gué Pequeno, ritorna sulla scena nel 2015 con il pezzo Optional. A partire da quel momento, il rapper ha raccolto sempre più seguito su YouTube, unica piattaforma sulla quale caricava i proprio brani, e guadagnato notorietà nel mondo dell'hip hop italiano. Con i singoli Dende e Wily Wily, entrambi usciti nel 2016, Ghali si è definitivamente affermato tra gli esponenti di spicco della crescente scena trap nazionale.

Biografia

modifica

Nato a Milano da genitori di origine tunisina, cresce con la passione per la musica e la pallacanestro, preferendo in un primo momento la seconda. A causa dell'arresto e dell'incarcerazione del padre, tuttavia, Ghali e sua madre vivono serie difficoltà economiche: questo porterà i due a trasferirsi più volte in varie zone del milanese, fino a stabilirsi definitivamente a Baggio. Negli anni dell'adolescenza, nonostante numerosi problemi a scuola, coltiva il sogno di diventare un rapper, ispirato anche dalla visione del film 8 Mile, e frequenta gli ambienti della scena milanese, facendosi conoscere col nome d'arte di Fobia.

Carriera

modifica

Dopo aver stretto amicizia con il rapper Fedez e averlo seguito nel tour del suo album Il mio primo disco da venduto, nel 2011 fonda il gruppo dei Troupe De Elite assieme ai suoi amici Fawzy, Maite ed Ernia, assumendo Ghali Foh come nome di scena. Il gruppo riesce ad ottenere un contratto con la Tanta Roba, e avendo annunciato l'uscita a breve di un EP pubblica il primo singolo ufficiale, Non Capisco Una Mazza: il brano tuttavia ottiene pochissimi consensi e numerose critiche, spingendo gli stessi Troupe De Elite a posticipare più volte l'EP sino ad annullarne la pubblicazione. Nel 2013, Ghali pubblica da solista il mixtape Leader, e l'anno seguente abbandona il gruppo in seguito a diverbi con Dj Harsh. Dopo poco tempo, i Troupe De Elite pubblicano l'EP in free download e si sciolgono. Il 9 febbraio 2015, dopo una lunga pausa di riflessione durata mesi, Ghali pubblica il singolo Optional su YouTube, prodotto dal beatmaker milanese Charlie Charles, con cui aveva già collaborato in passato per il brano dei Troupe De Elite Tupac e Biggie e la canzone Come Milano, pubblicata da solista. Optional desta immediatamente l'attenzione della critica specializzata, e viene seguito da Cazzo Mene, singolo anch'esso prodotto da Charlie Charles e caratterizzato da sonorità più marcatamente trap. Il 28 maggio 2015, durante le riprese a Tunisi del video di Mamma (prodotta dall'ex compagno di gruppo Fawzy), Ghali e la sua troupe vengono messi in stato di fermo dalla polizia tunisina, per ragioni mai del tutto chiarite. Il singolo è stato comunque pubblicato, accompagnato dal video ufficiale, il 23 giugno 2015. Nel frattempo, il rapper continua a guadagnare fama all'interno della scena nazionale: dopo aver pubblicato sul canale ufficiale il singolo Non Lo so in collaborazione con il collega Izi, viene considerato fra le rivelazioni dell'anno grazie a Sempre Me e Marijuana, usciti rispettivamente il 17 novembre e il 15 dicembre 2015. L'anno successivo Ghali promuove la propria linea di streetwear, StoClothing, e raggiunge l'apice della sua popolarità grazie al singolo Dende, prodotto da Charlie Charles e Chris Nolan, il cui video, diretto da Alessandro Murdaca e pubblicato il 29 febbraio 2016, vanta attualmente oltre dieci milioni di visualizzazioni. Il successo del brano permette a Ghali di intensificare la sua attività dal vivo, esibendosi prima assieme al collega e amico Sfera Ebbasta ed in seguito da solo, in un tour estivo (completamente autofinanziato) per promuovere il singolo Wily Wily. Soprattutto grazie a quest'ultima canzone, il rapper consolida la sua posizione di spicco nel panorama hip hop. L'8 ottobre, con la sponsorizzazione di HipHopTV, si esibisce sul palco del Fabrique di Milano assieme ad altri esponenti della corrente trap in Italia, come i già citati Sfera Ebbasta e Izi, Tedua, Rkomi, la Dark Polo Gang, Enzo Dong e i beatmaker Sick Luke e Charlie Charles. Il 4 novembre invece è fra i musicisti sul palco del festival internazionale Club To Club al Lingotto di Torino, noto per la presenza di artisti di fama mondiale come Dj Shadow, gli Swans e Jon Hopkins. Il 14 ottobre 2016, Ghali esordisce su Spotify pubblicando il brano Ninna Nanna, il cui video ufficiale esce su YouTube il 31 ottobre seguente. Il singolo, che in meno di una settimana oltrepassa le due milioni di visualizzazioni, dovrebbe essere parte dell'album di debutto del rapper, di prossima uscita.

--Marika Marika (msg) 11:06, 23 nov 2016 (CET)Marika Marika[rispondi]

va creata una sandbox, prima, non è così che si fa.. --2.226.12.134 (msg) 14:51, 1 gen 2020 (CET)[rispondi]