Wikipedia:Bar/Discussioni/Questi osservati speciali

Questi osservati speciali NAVIGAZIONE


Ciao a tutti, proprio adesso ho notato di aver raggiunto 6.740 pagine nei miei osservati speciali...una bella fatica seguirle! Poiché mi è capitato, gironzolando di trovare voci modificate con vandalismi di vario tipo da mesi e non corrette, mi chiedevo se era possibile stabilire queste due cose:

  1. Vi sono delle pagine che non sono presenti negli Osservati speciali degli Utenti più attivi? (mi riferisco almeno ai 500 utenti più attivi di itwiki) Se vi sono, è possibile crearne una lista da poter tenere d'occhio?
  2. E' possibile evidenziare in una lista se una pagina è presente negli O.S. di molti utenti attivi? Alcuni di questi potrebbero spossessarsene per seguire le pagine di cui al primo punto e tenere quindi sotto una certa supervisione tutte le 800.000 e passa pagine.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 22:05, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
ricordo che c'era un tool che ti diceva solo se una certa pagina era seguita da almeno x utenti opppure no. il numero preciso non lo dava. anche per me una lista del genere sarebbe utile, se non altro perchè le voci che nessuno ma proprio nessuno segue, la cui lista possono vederla solo gli amministratori, è facilmente aggirabile in maniera involontaria da parte degli utenti che mettono qualche voce fra gli OS ma poi ci lasciano per sempre... --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:19, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
domanda da niubbo (felice di esserlo in qualcosa :D ), dove si vede il numero delle pagine osservate? Pure io ne ho a quintali ma non ho mai notato il numerillo.. ;) ops, trovato! :D Interessante il tool, ti ricordi dove sia? --Lucas 22:27, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Il tool è questo. Mi sembra di ricordare che gli admin possano avere altre informazioni su chi osserva una pagina, ma potrei sbagliarmi. ^musaz 22:33, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Sì direi che è quello grazie (la pagina principale è questa, giusto per comodità). Da ciò che mi pare di capire, chi fa richiesta su meta (l'ho appena fatta), indipendentemente dal ruolo ma sulla base dell'attività svolta può ottenere la visualizzazione anche delle pagine con meno di 30 utenti interessati. Vi farò sapere ;). --Lucas 22:56, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
ps: divertente notare che la mia pagina utente e di discussione è osservata da 65 utenti :) (immagino quasi tutti altri admin per prevenire vandalismi). --Lucas 22:59, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Il record appartiene a vito, ma la sua è osservata dai vandali :-) ^musaz 23:05, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Wh-What?! Ci sono 56 persone che... mi osservano??? O_o --Retaggio (msg) 23:11, 14 giu 2011 (CEST) ...e cosa vorrano da me? :-P[rispondi]
Aho, perchè io sono più osservato di retaggio?!?! --Lucas 23:16, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco, già malati di watchcountite... ^musaz 23:18, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
:-D sì ma in senso contrario: nessuno vuole starci in quella lista! :-D --Lucas 23:21, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
(conflitt.) Seeeeeee.... facile parlare per uno che ha "cappelletto" che non fa funzionare il tool...  ;-) Vorrei vedere te, con una cinquantina di persone che ti guardano!  :-DDD --Retaggio (msg) 23:22, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Io ho scoperto di essere osservato da 93 persone altro che una cinquantina... O_O --Cotton Segnali di fumo 23:41, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Mi sento un po' meglio .. :) --Lucas 23:46, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ne approfitto per chiedere: come si fa a vedere concretamente quali pagine si stanno osservando, d'accordo il numero ma per vederle con "nome e cognome"? (sta pagina degli osservati speciali non l'ho mai capita bene :) --Lucas 23:46, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Non credo ci sia modo. --Cotton Segnali di fumo 23:51, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Lucas, ma che domanda da niubbo!! :) Sono io a non aver capito quello che chiedi (probabile...) o non conosci Speciale:OsservatiSpeciali/edit? --Nicolabel 00:09, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Io credo volesse sapere se c'è modo di sapere chi sta osservando cosa in realtà, non come gestire i propri.--Cotton Segnali di fumo 00:11, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
intendevo quello che dice cotton :-D. ma se proprio devo dire la verità la pagina di gestione degli osservati non la conscevo!! :-D in fondo basta cliccare sulla stellina e controllare gli osservati... :) (vabbè su, in certe cose sono orgogliosamente ultra-niubbo anche se tra un po' ci manca che compia 10 anni wikipedeschi XD) --Lucas 01:06, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Se è così (ed effettivamente non poteva che esserlo!), la risposta è no, non c'è modo di saperlo. Che io sappia gli osservati speciali di ciascun utente sono riservati per ragioni di privacy e pertanto devono esserlo anche gli utenti che osservano una certa pagina. --Nicolabel 01:12, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, giusto che lo sia e come pensavo. Ma magari per gli admin poteva esserci qualche eccezione (per esempio i check user - che, ok, sono più riconosciuti - hanno accesso a dati ben più riservati di qualche mero "osservato" da un nick anonimo :). vedi mai.. --Lucas 01:21, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
No no, dal punto di vista "tecnico" gli admin non differiscono di molto dagli altri utenti. La watchlist è contenuta in un'apposita tabella del database (mw_watchlist), non inclusa nei dump pubblicamente accessibili (cfr.) ed accessibile solo ad alcuni dev (cfr.), segnatamente loro. La politica di non permettere la visualizzazione di una lista di pagine non osservate è lunga, per rispettarla gli unici tool che ci lavorano sopra provvedono quelli che sono sostanzialmente dati aggregati, fornendo numeri solo se gli "osservatori" sono più di 30 (vedere che una pagina non è osservata da almeno trenta utenti significa poco, non viola quindi la politica in questione). Riguardo il "cosa farne" delle pagine non osservate le soluzioni sono molteplici, ma riportiamo la questione nei corretti argini tecnici, di automagie un ce ne stanno! (comunque al momento mi guardano in 206 ma io ne guardo 9.810!).--Vito (msg) 12:10, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Anche a me mi guardano in 60. Il record dei guardoni immagino sia in assoluto quello di Vito... --Dedda71 (msg) 12:50, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
comunque gli osservati speciali sono utili per controllare un stretta fetta di argomenti in cui si è ferrati, ma non è assolutamente uno strumento alternativo al patrolling, poiché per quante pagine un utente si aggiunga si tratta sempre di un goccia nel mare.. per grandi cifre consiglio piuttosto di usare le modifiche correlate, io faccio così e lo trovo più efficace anche perché evidenzia non solo l'ultima modifica ma tutte --Sailko 22:03, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
+1 al 1000% (link utile: [1]) --Retaggio (msg) 11:06, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Comunque anche gli osservati speciali possono mostrare tutte le modifiche, basta cambiare le preferenze. Nemo 20:50, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]