Wikipedia:Bar/Discussioni/pausa forzata di riflessione

pausa forzata di riflessione NAVIGAZIONE


Scusate, c'è qualcuno che mi può indicare sulla base di quali poteri e applicando quale norma un admin possa imporre una "pausa forzata di riflessione". L'admin in questione tale Gac 19:23, 8 ago 2006 (CEST), si rifiuta incomprensibilmente di rispondere e non riesco a trovarla sul portale. Ciao --ligabo 19:42, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Per prima cosa ho spostato l'intervento di Ligabo, sperando di non aver fatto pasticci :-|
Partendo dal presupposto che la prima cosa che un admin fa è usare il buon senso e potrebbe in teoria anche bastare... se guardi su Wikipedia:Gestione del vandalismo, troverai Resta inteso che gli amministratori possono far ricorso al temporaneo blocco degli utenti coinvolti nella disputa qualora i toni dovessero degenerare sotto i capitolo "prepotenza e ostinazione", di conseguenza anche la "legge" scritta è rispettata. P.s. personale, per quanto già hai avuto modo di conoscermi qui su wiki, non ho mai visto Gac fare qualcosa di "scorretto" e ogni comportamento, anche quando può sembrare brusco ha sempre un fine positivo :-). Ciaoooo --pil56 20:26, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Sveliamo anche il fatto che Gac è un uomo. Ilario^_^ - msg 20:53, 8 ago 2006 (CEST) (Precisazione doverosa ma credo che l'uso del termine al femminile si riferisse alla "norma": "quale norma [...] non riesco a trovarla" ;-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 14:44, 9 ago 2006 (CEST))[rispondi]
In Discussione:Cristianesimo, per notizia, era già stato suggerito di evitare commenti inopportuni, ma i commenti sono continuati più accesi di prima. L'azione di Gac mi trova perfettamente concorde e la sottoscrivo. O si ha qualcosa di costruttivo da dire, oppure di certi edit è meglio privarsi almeno per un po'. --Sn.txt 00:30, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Libero di concordare e sottoscrivere l'azione di Gac nei miei confronti. Tuttavia sembra opportuno rilevare che tale azione non era riferita assolutamente alla discussione in Discussione:Cristianesimo. Aggiungo pure che la unilaterale "pausa forzata" è stata eliminata per manifesto illecito da Snowdog (che immagino tu sappia non essermi particolarmente favorevole) ed inoltre "auto-sconfessata" dallo stesso Sig. Gac. Al quale ho chiesto, senza ottenerle, formali scuse. Questo nel pieno rispetto dei fatti e della tua conseguente libertà di opinione. Conseguente. --ligabo 11:51, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]