Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Broncopneumopatia cronica ostruttiva

(Autosegnalazione). Nonostante le ultime segnalazioni in ambito medico non siano andate molto bene per penuria di valutazioni, ci riprovo! Buona lettura e grazie a Gambo7. --Adert (msg) 00:48, 3 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Grazie del commento. Guarda, nemmeno io mi pongo il problema vetrina o vdq (o nessuna delle due). L'intenzione primaria è migliorare la voce e tentare di risvegliare un po' di interesse nelle voci mediche: ce ne sarebbero molte che, con poco sforzo, potrebbero essere sistemate e portare ad una valutazione di qualità. E vista l'importanza dell'argomento.... --Adert (msg) 14:37, 3 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  Favorevole all'inserimento in vetrina Sì propendo quindi anch'io per la vetrina --גמבוGambo7 10:19, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: credo che una voce da inserire in vetrina debba contenere informazioni scientifiche corrette, ma sia nel contempo di lettura scorrevole: per me ha entrambe le caratteristiche.--Geoide (msg) 16:06, 4 apr 2014(CEST)
  Favorevole all'inserimento in vetrina --Geoide (msg) 16:26, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina Premetto che non ho cognizioni specifiche in ambito medico, dunque non sono titolato a esprimere pareri qualificati circa l'esaustività della voce; tuttavia mi fido delle considerazioni di Geoide. Gli altri criteri per la vetrina sono a mio modesto avviso rispettati: la trattazione è efficace e di lunghezza equilibrata; le fonti sono puntuali e autorevoli. Complimenti! -- Étienne 13:50, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]

{{Vetrina risultato|risultato =negativo |rimozione = |vdq = |commenti =Siamo alla scadenza e, come spesso accade, con la ormai cronica penuria di pareri per le voci di medicina, la procedura non può che avere esito negativo. |archiviatore = --Er Cicero 09:03, 4 mag 2014 (CEST) }}[rispondi]

Non per cercare il pelo nell'uovo.... ma due dei commenti sembrerebbero positivi, anche se non hanno il template apposito.... Non voglio rompere le scatole, ma non si riesce a valutare una voce di medicina ormai da tantissimo tempo per le poche preseze... questa in confronto delle altre è stata seguitissima! --Adert (msg) 22:17, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]
In effetti hai ragione, questo è il classico caso in cui si può aspettare a chiudere per verificare se si riesce a consolidare il consenso o no. Sorry, sono stato troppo frettoloso, mi annullo. --Er Cicero 23:47, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina Sarebbe davvero un peccato escludere questa voce per mancanza di pareri; piacevole da leggere (non per il soggetto, eh?) e comunque abbastanza divulgativa eccettuate le sezioni più tecniche. Una sola domanda: cosa sono i LABAs? --Pigr8 La Buca della Memoria 12:31, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Long-acting beta-agonists, vedrò di specificarlo anche nella voce. Adesso vado di fretta.... --Adert (msg)
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina La voce mi sembra completa, scritta con un linguaggio scientifico appropriato ma comunque scorrevole, e soddisfa quindi tutti i requisiti necessari. X-Dark (msg) 15:38, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
 
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Stavolta la proroga ha dato il risultato sperato. Bene così. Se poi ti ricordi di sistemare pure i LABAs.... ancora meglio.
Archiviatore: --Er Cicero 20:38, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]