Wikipedia:WikiAlpenforum/Incontro WAF a Trento 1-3 settembre 2017

Sala Affreschi della Biblioteca comunale di Trento
Vista del Giardino botanico alpino Viote
Sala del tesoro del Museo diocesano tridentino
Se intendete partecipare per favore iscrivetevi alla lista dei partecipanti entro giovedì 25 agosto.
Aggiungete la pagina agli osservati speciali per rimanere aggiornati.


Dall'1 al 3 settembre 2017 si terrà a Trento il primo evento del progetto WikiAlpenforum (WAF) in Italia. Il programma del weekend prevede incontri ed edit-a-thon presso istituzioni culturali locali con le quali la comunità wikipediana trentina ha già svolto, in passato, iniziative wiki. In particolare:

Nell'ambito del progetto internazionale WAF, all'incontro parteciperanno anche wikipediani provenienti da Germania e Austria, quindi la lingua di comunicazione sarà l'inglese, ma il lavoro sui progetti Wikimedia potrà essere svolto in qualsiasi lingua.

Si occupano dell'organizzazione Jaqen, CristianNX, XanonymusX e Afnecors (Biblioteca comunale di Trento). In caso di domande potete scrivere in pagina della discussione.

Programma

modifica
 
Centro storico di Trento

1 Biblioteca comunale di Trento

2 Museo diocesano tridentino

3 Stazione di Trento

4 Ristorante Rosa d'Oro

5 Pizzeria Ristorante Alla Grotta

Venerdì 1º settembre
  • Arrivo a Trento
  • Ore 15.00 - ritrovo presso la Biblioteca comunale di Trento
    • saluti e presentazione del programma degli incontri
    • visita alla biblioteca
    • edit-a-thon su argomenti connessi al progetto WAF
  • Ore 19.00 - cena presso il ristorante Rosa d'Oro
Sabato 2 settembre
  • Ore 10.00 - ritrovo e partenza per il Monte Bondone
  • 11.00-12.30 - visita guidata del Giardino botanico alpino Viote
  • 12.30-14.00 - pranzo presso il Rifugio Viote
  • 14.00-17.00 - edit-a-thon su temi alpini
  • 17.00-20.00 - ritorno a Trento e tempo libero
  • Ore 20.00 - cena presso la Pizzeria Ristorante Alla Grotta
Domenica 3 settembre

Cosa facciamo

modifica

Per partecipare agli edit-a-thon di sabato e domenica è necessario portare un computer portatile. La connessione wi-fi è presente nelle sale messe a disposizione per i wikipediani. Consigliamo anche di portare una macchina fotografica (la biblioteca e il museo diocesano partecipano a Wiki Loves Monuments).

Come arrivare

modifica
In auto
  • da Germania-Austria-Bolzano: uscita autostradale della A22 Trento Nord
  • Da Bologna-Verona: uscita autostradale della A22 Trento Sud
    • seguire indicazioni per centro città
    • parcheggiare in uno dei parcheggi a pagamento nelle immediate vicinanze del centro cittadino
  • da Verona o Bolzano: SS12.
In treno

N.B.: per il trasferimento preso il giardino botanico verranno messe a disposizioni le proprie auto da parte dei wikipediani trentini.

Partecipanti

modifica

Per motivi organizzativi si prega di comunicare la propria presenza entro giovedì 25 agosto.
Gli iscritti che si firmeranno in questa pagina si aggiungeranno ai partecipanti elencati nella corrispondente pagina in tedesco.

Sicuramente

modifica
  1. --Jaqen
  2. --CristianNX
  3. --ARIEL
  4. --Syrio (eccetto l'1 settembre)
  5. -- Io e en:User:Ennegma saremo lì. Wittylama (msg) 15:58, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
  6. Afnecors (msg) 09:30, 30 ago 2017 (CEST) (sicuro l'1 settembre)[rispondi]
  1. --LLorenzi Dika 14:45, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
  2. ...

Purtroppo no

modifica
  1. --Eusebia
  2. --Strion

Voci create/modificate

modifica

Collegamenti esterni

modifica