2021 PH27
2021 PH27 è un asteroide near-Earth del gruppo Atira.
2021 PH27 | |
---|---|
L'orbita di 2021 PH27 confrontata con quella dei pianeti interni. | |
Stella madre | Sole |
Scoperta | 13 agosto 2021 |
Scopritore | Scott S. Sheppard |
Classificazione | Asteroide Atira |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 69076409 km 0,4617407 au |
Perielio | 19918821 km 0,1331472 au |
Afelio | 118184000 km 0,790 au |
Periodo orbitale | 114,6 giorni (0,31 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 31,92951° |
Eccentricità | 0,7116408 |
Longitudine del nodo ascendente | 39,41131° |
Argom. del perielio | 8,57599° |
Anomalia media | 62,05852° |
Par. Tisserand (TJ) | 11,624[1] (calcolato) |
Ultimo perielio | 15 giugno 2021 |
Prossimo perielio | 8 ottobre 2021 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 19,3 |
Magnitudine ass. | 17,73 |
È stato scoperto il 13 agosto 2021 da Scott Sheppard utilizzando la Dark Energy Camera del telescopio Victor M. Blanco dell'osservatorio di Cerro Tololo.
2021 PH27 ha il semiasse maggiore più piccolo e il periodo orbitale più breve tra tutti gli asteroidi conosciuti al luglio del 2022,[2] con una velocità al perielio di 106 km/s.[1] Con una magnitudine assoluta di 17,7, si pensa che l'asteroide abbia un diametro maggiore di un chilometro.[3]
2021 PH27 compie un giro completo intorno al Sole in poco meno di 115 giorni terrestri e l'unico corpo conosciuto ad avere un periodo di rivoluzione minore è Mercurio (88 giorni). Nonostante ciò, l'asteroide si avvicina molto più al Sole grazie alla sua orbita fortemente ellittica che gli permette di avvicinarsi a circa 20 milioni di km durante il perielio rispetto ai 46 milioni di km di Mercurio. Si stima che durante la sua massima vicinanza al Sole la temperatura in superficie raggiunga i 500 °C.
Scoperta
modifica2021 PH27 è stato scoperto dall'astronomo Scott Sheppard utilizzando il generatore di immagini DECam della Dark Energy Survey presso l'Osservatorio Cerro Tololo in Cile il 13 agosto 2021,[3] due giorni dopo che l'asteroide aveva raggiunto l'afelio (la sua distanza più lontana dal Sole). Le osservazioni sono state compiute al crepuscolo per cercare corpi minori sconosciuti situati a basse elongazioni dal Sole.[4] L'oggetto è stato scoperto quando era di magnitudine 19, con un'elongazione solare di 37° e una distanza dalla Terra di 1,3 unità astronomiche (190 000 000 chilometri). È stato quindi segnalato alla pagina di conferma degli oggetti near-Earth del Minor Planet Center con la designazione temporanea di v13aug1.[5] Le successive osservazioni di controllo sono state condotte da vari osservatori tra cui quello di Las Campanas (304), Las Cumbres (K91), (W85), (W87) e (Q63), SONEAR (Y00) e iTelescope (Q62). L'oggetto è stato quindi designato provvisoriamente 2021 PH27 dal Minor Planet Center e la sua scoperta annunciata il 21 agosto 2021. Anche nell'aprile 2021, l'asteroide non è mai stato a più di 45° dal Sole.[6]
Parametri orbitali
modifica2021 PH27 orbita attorno al Sole a una distanza compresa tra 0,13 e 0,79 au una volta ogni circa 4 mesi (114,6 giorni; semiasse maggiore 0,46 au). La sua orbita ha un'eccentricità di 0,71 e un'inclinazione di 32° rispetto all'eclittica. È classificato come NEO poiché la sua distanza al perielio è inferiore a 1,3 au. Inclusi nella categoria NEO sono anche gli asteroidi Atira, le cui orbite sono completamente confinate all'interno dell'orbita terrestre.[7]
Al luglio del 2022, 2021 PH27 detiene il record del semiasse maggiore più piccolo (0,46 au) e il periodo orbitale più breve (114 giorni) di qualsiasi asteroide conosciuto,[2] rimpiazzando 2019 LF6 e 594913 ꞌAylóꞌchaxnim (0,56 au, 151 giorni). In confronto, Mercurio ha un semiasse maggiore di 0,39 au e un periodo orbitale di 88 giorni. Essendo così vicino al Sole, al perielio l'asteroide si muove a 106 km/s.
È necessario un periodo di osservazione di oltre 4 anni per definire con relativa certezza i parametri orbitali dell'asteroide, divenuto inosservabile nell'ottobre 2021 a causa dell'approssimarsi alla congiunzione col Sole. Come molti altri asteroidi del gruppo Atira, è soggetto alla risonanza secolare di von Zeipel-Lidov-Kozai.[8]
Note
modifica- ^ a b I dati di 2021 PH27 dal sito JPL.
- ^ a b (EN) Scott S. Sheppard, In the glare of the Sun, in Science, vol. 377, n. 6604, 21 luglio 2022, pp. 366-367, DOI:10.1126/science.abj9820. URL consultato il 30 luglio 2022.
- ^ a b I dati di 2021 PH27 dal sito MPC.
- ^ David Tholen, Re: v13aug1 - new shortest-period asteroid?!?, in Minor Planets Mailing List, groups.io, 21 agosto 2021.
- ^ "Pseudo-MPEC" for v13aug1, su projectpluto.com, 21 agosto 2021. URL consultato il 30 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2021).
- ^ Horizons Batch for (2021 PH27) Solar Elongation on 13 April 2021, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- ^ Sarah Greenstreet et al., The orbital distribution of Near-Earth Objects inside Earth's orbit (PDF), in Icarus, vol. 217, n. 1, pp. 355–366. URL consultato il 30 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2019).
- ^ Carlos de la Fuente Marcos et al., Roaming the Relativistic Realm: Short-term Dynamical Evolution of Atira 2021 PH27, in Research Notes of the American Astronomical Society, vol. 5, n. 9, 8 settembre 2021, p. 205, DOI:10.3847/2515-5172/ac242e.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2021 PH27
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 2021 PH27 - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 2021 PH27 - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.