629
anno
Il 629 (DCXXIX in numeri romani) è un anno del VII secolo.
629 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 629 |
Ab Urbe condita | 1382 (MCCCLXXXII) |
Calendario armeno | 77 — 78 |
Calendario bengalese | 35 — 36 |
Calendario berbero | 1579 |
Calendario bizantino | 6137 — 6138 |
Calendario buddhista | 1173 |
Calendario cinese | 3325 — 3326 |
Calendario copto | 345 — 346 |
Calendario ebraico | 4388 — 4389 |
Calendario etiopico | 621 — 622 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
684 — 685 551 — 552 3730 — 3731 |
Calendario islamico | 7 — 8 |
Calendario persiano | 7 — 8 |
Eventi modifica
- Il 2 marzo Maometto e i suoi seguaci compiono il "Pellegrinaggio di adempimento" (ʿUmrat al-qaḍāʾ), preludio della vittoria finale dell'Islam.
- 14 settembre - Impero bizantino: l'imperatore Eraclio vince la guerra coi Persiani. Tra le condizioni poste per la pace, Eraclio ottiene la restituzione del Legno della Vera Croce, che era stato trafugato dai Persiani dopo la rivolta dei cristiani di Gerusalemme del 614.
Nati modifica
- Ansberto di Rouen, vescovo, abate e santo francese († 695)
- Uqba ibn Nafi', condottiero e generale arabo († 683)
Morti modifica
- 31 agosto - Zayd ibn Ḥāritha
- 18 ottobre - Clotario II, re franco (n.584)
- Al-A'sha, poeta arabo (n.570)
- ʿAbd Allāh ibn Rawāḥa, poeta arabo
- Eustasio di Luxeuil, monaco cristiano, abate e missionario francese
- Ja'far ibn Abi Talib (n.589)
- Zaynab bint Muhammad (n.595)
Calendario modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 629