A Republikanska futbolna grupa 1984-1985
A Republikanska futbolna grupa 1984-1985 | |||
---|---|---|---|
Competizione | A Profesionalna Futbolna Grupa | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 61ª | ||
Organizzatore | BFS | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 16 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Levski Sofia (16º titolo) | ||
Retrocessioni | Minjor Pernik Čern. Burgas | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 240 | ||
Gol segnati | 744 (3,1 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La stagione 1984-1985 è stata la sessantunesima edizione della A RFG, massimo livello del campionato bulgaro di calcio.
AvvenimentiModifica
AntefattiModifica
Fu modificato il sistema di assegnazione dei punti: in caso di pareggio per 0-0 nessuna delle due squadre avrebbe ottenuto un punto ciascuna, equivalendo di fatto a una sconfitta per entrambe.
AvvenimentiModifica
Il verdetto del campionato, inizialmente favorevole al Levski Sofia, fu modificato in seguito ad una rissa scatenatasi durante la finale di Coppa di Bulgaria tra il Levski e i rivali del CSKA Septemvriysko zname Sofia. La Federazione decise, in un primo momento, di chiudere entrambi i club e di assegnare il titolo al Trakia Plovdiv terza in classifica (permettendole di partecipare alla Coppa dei Campioni 1985-1986), salvo poi decidere di riammettere le squadre al campionato, sia pure con un nuovo nome[1].
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | 0-0 | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Levski Sofia | 40 | 30 | 18 | 4 | 2 | 6 | 66 | 37 | +29 | |
2. | CSKA Sofia | 36 | 30 | 15 | 6 | 1 | 8 | 66 | 36 | +30 | |
3. | Trakia Plovdiv | 33 | 30 | 15 | 3 | 2 | 10 | 68 | 32 | +36 | |
4. | Lokomotiv Sofia | 33 | 30 | 13 | 7 | 1 | 9 | 45 | 41 | +4 | |
5. | Pirin Blagoevgrad | 31 | 30 | 12 | 7 | 0 | 11 | 42 | 43 | -1 | |
6. | Botev Vraca | 29 | 30 | 13 | 3 | 0 | 14 | 48 | 42 | +6 | |
7. | Slavia Sofia | 29 | 30 | 14 | 1 | 1 | 14 | 49 | 48 | +1 | |
8. | FK Etar | 28 | 30 | 14 | 0 | 1 | 15 | 49 | 50 | -1 | |
9. | Spartak Pleven | 27 | 30 | 11 | 5 | 2 | 12 | 47 | 52 | -5 | |
10. | Černo More Varna | 26 | 30 | 11 | 4 | 3 | 12 | 41 | 45 | -4 | |
11. | Sliven | 26 | 30 | 11 | 4 | 1 | 14 | 41 | 45 | -4 | |
12. | Beroe | 26 | 30 | 11 | 4 | 1 | 14 | 41 | 51 | -10 | |
13. | Dunav Ruse | 26 | 30 | 10 | 6 | 1 | 13 | 39 | 51 | -12 | |
14. | Spartak Varna | 26 | 30 | 11 | 4 | 0 | 15 | 35 | 49 | -14 | |
15. | Minjor Pernik | 25 | 30 | 11 | 3 | 2 | 14 | 32 | 65 | -33 | |
16. | Čern. Burgas | 21 | 30 | 8 | 5 | 0 | 17 | 35 | 57 | -22 |
Legenda:
- Qualificata in Coppa dei Campioni 1985-1986
- Qualificate in Coppa UEFA 1985-1986
- Retrocesse in B Republikanska futbolna grupa 1985-1986
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio con reti, zero a sconfitta o a pareggio senza reti.
StatisticheModifica
Classifica marcatoriModifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
20 | Plamen Getov | Spartak Pleven | ||
17 | Atanas Pašev | Trakia Plovdiv | ||
16 | Antim Pehlivanov | Trakia Plovdiv | ||
16 | Dimităr Argirov | FK Etar |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- Classifica su www.rsssf.com, su rsssf.com.