Acácio Cordeiro Barreto
Acácio | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 90 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |
Termine carriera | 1995 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1977 | Goytacaz | 0 (0) |
1978-1979 | Americano | ? (-?) |
1980-1982 | Serrano-RJ | ? (-?) |
1982-1991 | Vasco da Gama | 162 (-?) |
1991-1992 | Tirsense | 33 (-?) |
1992-1995 | Beira-Mar | 84 (-?) |
1995 | Madureira | ? (-?) |
Nazionale | ||
1986-1990 | ![]() | 6 (-6)[1] |
Carriera da allenatore | ||
2009-2010 | Ceará | Vice |
2010-2011 | Vasco da Gama | Vice |
2011 | Americano | |
2012 | Olaria | |
2012-2013 | Americano | |
2018 | Madureira | Interim |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Copa América 1983 | |
Oro | Brasile 1989 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Acácio Cordeiro Barreto, conosciuto come Acácio (Campos dos Goytacazes, 20 gennaio 1959), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo portiere, preparatore dei portieri.
Carriera modifica
Club modifica
Durante la sua carriera nel calcio professionistico (svoltasi tra il 1977 e il 1996) ha militato per Americano, Serrano, Vasco da Gama, Madureira e in Portogallo per il Beira-Mar. Ha vinto tre campionati carioca (1982, 1987, 1988) e un titolo nazionale (1989).
Il 1988 è stato particolarmente significativo in quanto ha stabilito il record di 879 minuti di imbattibilità[2]. Tale risultato è il quarto migliore nel campionato brasiliano di calcio.
Nazionale modifica
Nella nazionale di calcio brasiliana ha giocato 7 partite (di cui una non ufficiale, contro l'Al-Ahly[3] nel 1989, ma dopo la pesante sconfitta incassata dalla Danimarca[4] perde il posto in favore di Taffarel nella nazionale che partecipa a Italia 1990.
Preparatore dei portieri modifica
Dopo il ritiro Acácio ha assunto l'incarico di preparatore dei portieri per il Botafogo dal 2002 al 2007. Ha terminato l'incarico nel luglio del 2007[5].
Palmarès modifica
Club modifica
Competizioni nazionali modifica
- Vasco da Gama: 1989
- Vasco da Gama: 1982, 1987, 1988
- Vasco da Gama: 1986, 1987, 1990
Nazionale modifica
Note modifica
- ^ 7 (-7) se si includono le amichevoli non ufficiali.
- ^ Acácio (ex-goleiro do Vasco), su desenvolvimento.miltonneves.com.br. URL consultato il 10 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
- ^ Sambafoot [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com. URL consultato il 28 novembre 2008.
- ^ Sambafoot, su en.sambafoot.com. URL consultato il 28 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2009).
- ^ Preparador de goleiros é demitido do Bota, su globoesporte.globo.com. URL consultato il 29 agosto 2007.
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Acácio Cordeiro Barreto, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Acácio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Acácio Cordeiro Barreto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, PT) Acácio Cordeiro Barreto, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (PT) Acácio Cordeiro Barreto, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
- (EN, RU) Profilo e statistiche su Mamvs.narod.ru, su mamvs.narod.ru.