Alfa Romeo 115

motore aeronautico a sei cilindri in linea

L'Alfa Romeo 115 era un motore aeronautico a 6 cilindri in linea invertito prodotto dall'azienda Italiana Alfa Romeo Milano tra il 1936 ed il 1956. Derivato dal britannico de Havilland Gipsy Queen, venne prodotto in 1 600 esemplari e destinato a velivoli di piccole dimensioni, come aerei da turismo, da addestramento basico e da ricognizione, di produzione italiana del periodo pre, bellico e post-bellico.

Alfa Romeo 115
Il 155ter esposto al Museo dell'aria e dello spazio di San Pelagio, Due Carrare
Descrizione generale
CostruttoreAlfa Romeo Milano
Tipomotore in linea invertito
Numero di cilindri6
Alimentazione2 carburatori Mona Hobson Al 55E/1
Schema impianto
Cilindrata9,186 L
Alesaggio118 mm
Corsa140 mm
DistribuzioneOHV 2 valvole per cilindro
Combustione
Combustibilebenzina avio 87-100 ottani
Raffreddamentoad aria
Uscita
Potenza215 CV (160 kW) a 2 250 giri/min
Dimensioni
Lunghezza1 517 mm
Larghezza498 mm
Altezza825 mm
Peso
A vuoto244 kg
Prestazioni
Consumo specifico230-235 g/CV·h
Rapporto di riduzionepresa diretta
Note
Dati riferiti alla versione 115ter
voci di motori presenti su Wikipedia

Versioni

modifica

Alfa Romeo 115

modifica
  • Potenza erogata 185 CV (136 kW)

Velivoli utilizzatori

modifica
  Italia

Alfa Romeo 115bis

modifica

Velivoli utilizzatori

modifica
  Italia

Alfa Romeo 115ter

modifica
 
Il 155T esposto al Flugausstellung Hermeskeil di Hermeskeil, Renania-Palatinato, Germania.
Scheda tecnica[3]
Componenti
Prestazioni
  • Potenza: 215 CV (160 kW) a 2 250 giri/min
  • Rapporto di compressione: 6,5:1
  • Consumo specifico = 230-235 g/CV·h

Velivoli utilizzatori

modifica
  Italia
  1. ^ Bestetti BN. 1, su aerei-italiani.net. URL consultato il 20 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2007).
  2. ^ Fiat G.46 4B, su pilotfriend.com. URL consultato il 28 agosto 2007.
  3. ^ Alfa Romeo 115 ter.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione