Allobates marchesianus

Allobates marchesianus (Melin, 1941) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia degli Aromobatidi.[2][3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Allobates marchesianus
Immagine di Allobates marchesianus mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAllobatinae
GenereAllobates
SpecieA. marchesianus
Nomenclatura binomiale
Allobates marchesianus
(Melin, 1941)
Sinonimi

Phyllobates marchesianus
Melin, 1941
Colostethus marchesianus
(Melin, 1941)

Areale

Etimologia

modifica

L'epiteto specifico è stato dato in onore di P. João Marchesi, missionario salesiano che vive a Taracuá in Amazzonia (Brasile).[2]

Descrizione

modifica

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

La specie si trova nel bacino amazzonico fino a 800 m di altitudine:

Tassonomia

modifica
  1. ^ (EN) Claudia Azevedo-Ramos, Enrique La Marca, Claude Gascon 2004, Allobates marchesianus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b Melin, 1941 : Contributions to the knowledge of the Amphibia of South America. Göteborgs Kungliga Vetenskaps och Vitter-Hets Samhalles Handlingar, vol. 88, p. 1–71.
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Allobates marchesianus, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 23 settembre 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Allobates marchesianus su amphibiaweb.org