Angola ai Giochi della XXX Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 2012

L'Angola ha partecipato alle Giochi della XXX Olimpiade di Londra, svolte dal 27 luglio al 12 agosto 2012, con una delegazione di 34 atleti senza ottenere alcuna medaglia.

Angola ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Bandiera dell'Angola
Codice CIOANG
Comitato nazionaleComité Olímpico Angolano
Atleti partecipanti34 in 7 discipline
PortabandieraAntonia Moreira (judo)[1]
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Atletica leggera

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.
Uomini
Atleta Gara Batteria Quarto di finale Semifinale Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Manuel António 800 m 1'52"54 7 N.D. Non qualificato
Donne
Atleta Gara Batteria Quarto di finale Semifinale Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Felismina Cavela 800 m 2'10"95 5 N.D. Non qualificata

Pallacanestro

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade.

Torneo femminile

modifica
Squadra
 
Giocatrici dell'Angola prima della partita contro la Croazia

Allenatore:   Aníbal Moreira

N. Giocatrice
4 Catarina Camufal
5 Ana Gonçalves
6 Felizarda Jorge
7 Ângela Cardoso
8 Fineza Eusébio
9 Madalena Félix
10 Sónia Guadalupe
11 Luísa Tomás
12 Astrida Vicente
13 Nacissela Maurício
14 Nadir Manuel
15 Ngiendula Filipe
Classifica
Squadra P.ti G V P PF PS DP
  Stati Uniti 10 5 5 0 462 279 +183
  Turchia 9 5 4 1 343 316 +27
  Cina 8 5 3 2 346 363 -17
  Rep. Ceca 7 5 2 3 346 332 +14
  Croazia 6 5 1 4 324 379 -55
  Angola 5 5 0 5 243 395 -152
Partite
Londra
28 luglio 2012, ore 14:30 BST
Turchia  72 – 50
(21-8, 35-25, 58-39)
referto
  AngolaBasketball Arena
Arbitri:   Elena Chernova
  Vitalis Gode
  Fernando Sampietro

Londra
30 luglio 2012, ore 22:15 BST
Angola  38 – 90
(12-22, 18-41, 29-69)
referto
  Stati UnitiBasketball Arena
Arbitri:   Carole Delauné
  Marcos Benito
  Robert Lottermoser

Londra
1º agosto 2012, ore 11:15 BST
Cina  75 – 62
(15-13, 33-31, 57-37)
referto
  AngolaBasketball Arena
Arbitri:   Christos Christodoulou
  Samir Abaakil
  Shenal Bendke

Londra
3 agosto 2012, ore 9:00 BST
Angola  56 – 75
(18-24, 32-41, 43-59)
referto
  CroaziaBasketball Arena
Arbitri:   Stephen Seibel
  Shoko Suguro
  Ling Peng

Londra
5 agosto 2012, ore 11:15 BST
Angola  47 – 82
(18-23, 25-40, 35-58)
referto
  Rep. CecaBasketball Arena
Arbitri:   Rabah Noujaim
  Vaughan Mayberry
  Vitalis Gode

Pugilato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade.
Uomini
Atleta Gara Sedicesimi Quarti di finale Semifinali Finale
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Posizione
Tumba Silva Mediomassimi   Russo
P WO
Non qualificato

Canoa/kayak

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Canoa/kayak ai Giochi della XXX Olimpiade.
Atleta Gara Batteria Semifinali Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Nelson Henriques C1 200 metri maschile 55.268 6 50.876 8 Non qualificato
Fortunato Luis Pacavira C1 1000 metri maschile 4:39.723 6 4:43.027 7 4:35.017 14 (6° in Finale B)
Nelson Henriques
Fortunato Luis Pacavira
C2 1000 metri maschile 4:16.478 6 4:18.543 5 4:15.497 12 (4° in Finale B)

Pallamano

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pallamano ai Giochi della XXX Olimpiade.

Torneo femminile

modifica
Squadra

Allenatore:   Vivaldo Eduardo

N. Giocatrice
1 Neide Barbosa
2 Joelma Viegas
7 Carolina Morais
8 Nair Almeida
9 Isabel Guialo
10 Isabel Fernandes
11 Luísa Kiala
12 Cristina Direito
14 Natália Bernardo
15 Azenaide Carlos
17 Ana Barros
18 Marcelina Kiala
20 Marta Santos
21 Magda Cazanga
Classifica Girone
Squadra P.ti G V N P PF PS DP
  Brasile 8 5 4 0 1 137 122 +15
  Croazia 8 5 4 0 1 145 115 +30
  Russia 7 5 3 1 1 151 126 +26
  Montenegro 5 5 2 1 2 137 123 +14
  Angola 2 5 1 0 4 132 142 -10
  Gran Bretagna 0 5 0 0 5 91 166 -52
Partite
Londra
28 luglio 2012, ore 9:30 BST
Russia  30 – 27
(16-11)
referto
  AngolaCopper Box (3.604 spett.)
Arbitro:   Nachevski, Nikolov

Londra
30 luglio 2012, ore 9:30 BST
Angola  23 – 28
(11-13)
referto
  CroaziaCopper Box (3.892 spett.)
Arbitro:   Al-Nuaimi, Omar

Londra
1º agosto 2012, ore 11:15 BST
Montenegro  30 – 25
(13-14)
referto
  AngolaCopper Box (4.354 spett.)
Arbitro:   Abdulla, Bamutref

Londra
3 agosto 2012, ore 9:30 BST
Angola  31 – 25
(14-10)
referto
  Gran BretagnaCopper Box (4.081 spett.)
Arbitro:   Florescu, Duţă

Londra
5 agosto 2012, ore 9:30 BST
Brasile  29 – 26
(14-9)
referto
  AngolaCopper Box (4.585 spett.)
Arbitro:   Bartlett, Stokes

  Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Atleta Gara Trentaduesimi di finale Sedicesimi di finale Quarti di finale Semifinali Ripescaggio 1 Ripescaggio 2 Finale
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Posizione
Antonia Moreira 70 kg femminile   Alvear
P 0001–0100
Non qualificata
  Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.
Uomini
Atleta Gara Batteria Semifinale Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Pedro Pinotes 400 metri misti maschile 4:24.69 30 N.D. Non qualificato
Donne
Atleta Gara Batteria Semifinale Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Mariana Henriques 50 metri stile libero femminile 31.36 61 Non qualificata

Pugilato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade.
Uomini
Atleta Evento 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Finale Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Tumba Silva Pesi massimi (-91 kg) N.D.   C. Russo
P wo
Non qualificato
  1. ^ Pereira, Armindo, Bandeira Nacional entregue aos atletas [Angolan national flag given to athletes], in Jornal de Angola, 2 luglio 2012. URL consultato il 12 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).

Altri progetti

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici