Gli anni 710 sono il decennio che comprende gli anni dal 710 al 719 inclusi.

Eventi, invenzioni e scoperte

modifica

Regno Franco

modifica
 
Statua di Carlo Martello realizzata da Jean-Baptiste Joseph Debay (1802-1862). Galleria della Reggia di Versailles.

Regno Longobardo

modifica
  • 712: Ansprando, duca di Asti, si reca in Baviera, dove raduna un esercito con il quale cala in Italia, marciando verso Pavia. Ariperto II, inizialmente, sembrava star avendo la meglio, ma commise l’errore di rientrare immediatamente a Pavia. I suoi soldati, considerandolo un vigliacco, lo abbandonarono, schierandosi con il nemico.
  • 712: Morte di Ariperto II. Ansprando diventa re dei longobardi.
  • 712: Ansprando muore improvvisamente, e gli succede il figlio Liutprando.

Impero romano d’Oriente

modifica
  • 711: Inizia una rivolta guidata dal generale Filippico, che depone Giustiniano II diventando imperatore. Nello stesso anno, Filippico fa sterminare tutta la famiglia di Giustiniano II, per evitare di avere avversari in futuro.
  • 712: Il khan dei bulgari Tervel, amico di Giustiniano II, saccheggia i dintorni di Costantinopoli.
  • 3 giugno 713: Filippico viene accecato da un gruppo di cospiratori guidati dal generale Giorgio Burafo, che però non gli succede come imperatore. Il titolo infatti andò ad Anastasio II.
  • 715: Anastasio II viene deposto in una rivolta, causata dal malcontento del popolo dovuto alla ferrea disciplina imposta dal suo regime. Diventa imperatore Teodosio III.
  • 25 marzo 717: Teodosio III viene deposto da Leone III, che diventa imperatore e lo esilia in un convento insieme alla sua famiglia.
  • 717Assedio di Costantinopoli: I musulmani, intenzionati come non mai ad impadronirsi della capitale dell’impero, marciano verso di essa. Nell’estate del 717 una flotta musulmana attaccò Costantinopoli, ma l’imperatore Leone III, grazie all’alleanza militare con i bulgari e all’utilizzo del fuoco greco, riesce a sconfiggere i nemici, evitando la conquista araba.
  • 719: Anastasio II tenta di rimpadronirsi del trono scatenando una breve guerra civile, che però terminò con la sua morte.

Repubblica di Venezia

modifica
 
Mappa del nord-est della penisola iberica durante la conquista araba

Giappone

modifica

Religione

modifica

Personaggi

modifica

Altri progetti

modifica