Anthony Smith (lottatore)

artista marziale misto statunitense

Anthony Smith (Corpus Christi, 26 luglio 1988) è un artista marziale misto statunitense.

Anthony Smith
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso93 kg
Arti marziali miste
SpecialitàKickboxing, jiu jitsu brasiliano
CategoriaPesi medi
Pesi mediomassimi
Ranking
SquadraBandiera degli Stati Uniti Factory X
Carriera
SoprannomeLionheart
Combatte daBandiera degli Stati Uniti Omaha, Nebraska
Vittorie34
per knockout20
per sottomissione14
per decisione2
Sconfitte16
per knockout9
per sottomissione4
per decisione3
 

Combatte nella divisione dei pesi mediomassimi per l'organizzazione statunitense UFC, nella quale è stato contendente al titolo di categoria nel 2019. In passato ha militato anche nelle promozioni Strikeforce e Bellator.

Biografia

modifica

Nativo della città texana di Corpus Christi[1], Smith viene abbandonato dal padre afroamericano in tenera età[2], venendo lasciato alle cure della madre e del nonno. Cresciuto in un contesto difficile, vive un'adolescenza turbolenta ed è costretto ad abbandonare gli studi per lavorare come muratore, professione che esercita fino al 2016.[1]

Ha tre figlie, nate nel 2011, 2014 e 2017.

Caratteristiche tecniche

modifica

Smith è un lottatore abbastanza completo, capace di unire alle proprie doti nella Kickboxing delle buone basi nel Jiu jitsu brasiliano; possiede inoltre ottime abilità di finalizzazione, avendo ottenuto quasi la totalità delle sue vittorie prima del limite.

Carriera nelle arti marziali miste

modifica

Smith comincia la sua carriera nelle MMA nel 2008 combattendo principalmente in federazioni indipendenti della parte medio-orientale degli Stati Uniti; dopo aver messo insieme un record di 13-7, nel 2011 viene messo sotto contratto dalla Strikeforce; qui, nell'arco di due anni circa, mette insieme un record di 2-2.

Approdo in UFC

modifica

Dopo l'acquisto della Strikeforce da parte della UFC, Smith è tra i lottatori trasferiti nella promozione di Las Vegas; l'esordio deludente contro l'esperto Antônio Braga Neto, dal quale subisce una rapida sottomissione, porta tuttavia l'organizzazione ad ufficializzare il suo licenziamento.

Bellator MMA

modifica

Nel 2014 compie una breve parentesi in Bellator, dove ottiene due vittorie contro avversari poco quotati. Il lottatore texano decide però di proseguire la carriera altrove firmando per la Cage Fury Fighting Championships, divenendone campione dei pesi medi al debutto.

Ritorno in UFC

modifica

Il successo ottenuto da Smith dopo il suo licenziamento porta la UFC a riassumerlo nel febbraio 2016; in questo stesso mese ottiene una vittoria ai punti sul brasiliano Leonardo Augusto Guimarães a UFC Fight Night 83. Poco più tardi subisce una battuta d'arresto venendo battuto ai punti dal brasiliano Cézar Ferreira a The Ultimate Fighter 23 Finale.

Tre finalizzazioni consecutive, tra cui una in rimonta sull'ex campione dei pesi medi Bellator Hector Lombard, gli consentono di sfidare l'esperto Thiago Santos de Lima a UFC Fight Night 125: il match, seppur spettacolare e vincitore del premio Fight of the Night, si conclude con la sconfitta dello statunitense per KO tecnico al secondo round.

In un tentativo di ravvivare la propria carriera a seguito dei numerosi problemi riscontrati nel taglio del peso, Smith decide di passare ai pesi mediomassimi; la scelta si rivela redditizia: due rapide vittorie per KO contro gli ex campioni di categoria Rashad Evans e Mauricio Rua, rispettivamente a UFC 225 e UFC Fight Night 134[3], lo proiettano nella top ten di categoria.

La sua striscia positiva prosegue il 27 ottobre 2018, quando ha la meglio per sottomissione sul numero due di categoria ed ex contendente al titolo Volkan Oezdemir; l'incontro gli frutta il suo terzo premio come Perfomance of the Night.

Il 2 marzo 2019 tenta l'assalto al titolo di categoria, ma viene sconfitto per decisione unanime dal campione Jon Jones; torna alla vittoria il 1 giugno, battendo in Svezia il beniamino di casa ed ex contendente al titolo Alexander Gustafsson per sottomissione, ottenendo il premio Performance of the Night.

Risultati nelle arti marziali miste

modifica
Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Sconfitta 36-18   Johnny Walker Decisione (unanime) UFC on ABC: Rozenstruik vs. Almeida 13 maggio 2023 3 5:00   Charlotte, Stati Uniti
Sconfitta 36-17   Magomed Ankalaev KO tecnico (pugni) UFC 277: Peña vs Nunes 2 30 luglio 2022 2 3:09   Dallas, Stati Uniti
Vittoria 36-16   Ryan Spann Sottomissione (rear-naked choke) UFC Fight Night: Smith vs. Spann 18 settembre 2021 1 3:47   Las Vegas, Stati Uniti Performance of the Night
Vittoria 35-16   Jimmy Crute KO tecnico (stop medico) UFC 261: Usman vs. Masvidal 2 24 aprile 2021 1 5:00  Jacksonville, Stati Uniti
Vittoria 34-16   Devin Clark Sottomissione (triangle choke) UFC on ESPN: Smith vs. Clark 28 novembre 2020 1 2:34   Las Vegas, Stati Uniti Performance of the Night
Sconfitta 33-16   Aleksandar Rakić Decisione (unanime) UFC Fight Night: Smith vs. Rakić 29 Agosto 2020 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Sconfitta 33-15   Glover Teixeira KO tecnico (pugni) UFC Fight Night: Smith vs. Teixeira 13 Maggio 2020 5 1:04   Jacksonville, Stati Uniti
Vittoria 33-14   Alexander Gustafsson Sottomissione (rear-naked choke) UFC Fight Night: Gustafsson vs. Smith 1 giugno 2019 4 2:38   Stoccolma, Svezia Performance of the Night
Sconfitta 32-14   Jon Jones Decisione (unanime) UFC 235: Jones vs. Smith 2 marzo 2019 5 5:00   Las Vegas, Stati Uniti Per il titolo dei pesi mediomassimi UFC
Vittoria 32-13   Volkan Oezdemir Sottomissione (rear-naked choke) UFC Fight Night: Volkan vs. Smith 27 ottobre 2018 3 4:26   Moncton, Canada Performance of the Night
Vittoria 31-13   Mauricio Rua KO (gomitata e pugni) UFC Fight Night: Shogun vs. Smith 22 luglio 2018 1 1:29   Amburgo, Germania Performance of the Night
Vittoria 30-13   Rashad Evans KO (ginocchiata) UFC 225: Whittaker vs. Romero 2 9 giugno 2018 1 0:53   Chicago, Stati Uniti Passa ai pesi mediomassimi
Sconfitta 29-13   Thiago Santos de Lima KO tecnico (calcio al corpo e pugni) UFC Fight Night: Machida vs. Anders 3 febbraio 2018 2 1:03   Belém, Brasile Fight of the Night
Vittoria 29-12   Hector Lombard KO tecnico (pugni) UFC Fight Night: Rockhold vs. Branch 16 settembre 2017 3 2:33   Pittsburgh, Stati Uniti
Vittoria 28-12   Andrew Sanchez KO (calcio alla testa e pugni) UFC on Fox: Johnson vs. Reis 9 aprile 2017 3 3:52   Kansas City, Stati Uniti
Vittoria 27-12   Elvis Mutapcic KO tecnico (gomitata e pugni) The Ultimate Fighter: Tournament of Champions Finale 3 dicembre 2016 2 3:27   Las Vegas, Stati Uniti Performance of the Night
Sconfitta 26-12   Cézar Ferreira Decisione (unanime) The Ultimate Fighter: Team Joanna vs. Team Claudia Finale 8 luglio 2018 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 26-11   Leonardo Augusto Guimarães Decisione (unanime) UFC Fight Night: Cowboy vs. Cowboy 21 febbraio 2016 3 5:00   Pittsburgh, Stati Uniti
Vittoria 25-11   Josh Neer KO tecnico (pugni) VFC 47 14 gennaio 2016 1 3:27   Omaha, Stati Uniti Vince il titolo dei pesi medi VFC
Vittoria 24-11 Brock Jardine KO tecnico (pugni) RFA 30: Smith vs. Jardine 18 settembre 2015 1 3:00   Lincoln, Stati Uniti
Vittoria 23-11 Tim Williams KO tecnico (ginocchiata) CFFC 50: Williams vs. Smith II 18 luglio 2015 1 1:02   Atlantic City, Stati Uniti Difende il titolo dei pesi medi CFFC
Vittoria 22-11 Tim Williams Sottomissione (strangolamento a triangolo inverso) CFFC 46: Williams vs. Smith 28 febbraio 2015 2 1:15   Chester, Stati Uniti Vince il titolo dei pesi medi CFFC
Vittoria 21-11 Andrew Kapel Sottomissione (rear-naked choke) EB: Beatdown at 4 Bears 12 29 novembre 2014 1 2:18   New Town, Stati Uniti
Vittoria 20-11 Brian Green Decisione (unanime) Bellator 129 17 ottobre 2014 3 5:00   Council Bluffs, Stati Uniti
Vittoria 19-11 Victor Moreno Sottomissione (strangolamento a triangolo) Bellator 117 18 aprile 2014 2 0:59   Council Bluffs, Stati Uniti
Sconfitta 18-11   Josh Neer Sottomissione (rear-naked choke) VFC 41 14 dicembre 2013 3 3:48   Ralston, Stati Uniti
Sconfitta 18-10   Antonio Braga Neto Sottomissione (kneebar) UFC on Fuel TV: Nogueira vs. Werdum 8 giugno 2013 1 1:52   Fortaleza, Brasile
Sconfitta 18-9   Roger Gracie Sottomissione (triangolo di braccio) Strikeforce: Marquandt vs. Saffiedine 12 gennaio 2013 2 3:16   Oklahoma City, Stati Uniti
Vittoria 18-8   Lumumba Sayers Sottomissione (strangolamento a triangolo) Strikeforce: Rousey vs. Kaufman 18 agosto 2012 1 3:52   San Diego, Stati Uniti
Vittoria 17-8 Richard White KO tecnico (pugni) Disorderly Conduct: Fireworks 30 giugno 2012 1 2:35   Nebraska City, Stati Uniti
Vittoria 16-8 Ian Berg Sottomissione (triangolo di braccio) VFC: Victory Fighting Championships 37 13 aprile 2012 2 2:01   Council Bluffs, Stati Uniti
Sconfitta 15-8   Adlan Amagov KO tecnico (pugni) Strikeforce Challengers: Britt vs. Sayers 18 novembre 2011 1 2:32   Las Vegas, Stati Uniti Incontro catchweight (188 libbre)
Vittoria 15-7 Ben Lagman KO (pugno) Strikeforce Challengers: Voelker vs. Bowling III 22 luglio 2011 2 0:33   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 14-7 Curtis Johnson KO (pugni) CFC 6: Slugfest 9 luglio 2011 1 3:13   Lincoln, Stati Uniti
Vittoria 13-7   Eric Shambari KO tecnico (pugni) C3 Fights: MMA Championship Fights 4 giugno 2011 1 1:46   Concho, Stati Uniti
Vittoria 12-7 Matt Gabel Sottomissione (triangolo) EC: Extreme Challenge 181 15 aprile 2011 1 1:50   Council Bluffs, Stati Uniti
Vittoria 11-7 Demetrius Richards KO tecnico (pugni) Extreme Challenge: Bad Blood 11 febbraio 2011 2 2:07   Council Bluffs, Stati Uniti
Vittoria 10-7 Ben Crowder KO (pugno) CFC 2: Season's Beatings 17 dicembre 2010 1 1:09   Lincoln, Stati Uniti
Sconfitta 9-7   Jesse Forbes KO tecnico (pugni) Crowbar MMA: Fall Brawl 11 settembre 2010 2 1:28   Fargo, Stati Uniti
Vittoria 9-6   Logan Clark KO tecnico (stop medico) Seconds Out / Vivid MMA: Havoc at the Hyatt 2 19 giugno 2010 2 2:22   Minneapolis, Stati Uniti
Vittoria 8-6 Lucas St. Claire Sottomissione (armbar) MF: Max Fights 10 8 maggio 2010 1 3:19   East Grand Forks, Stati Uniti
Vittoria 7-6 Mike George KO (pugno) TriState Cage Fights: Island Warfare 17 aprile 2010 1 0:22   Grand Island, Stati Uniti
Vittoria 6-6 James Brasco KO tecnico (stop medico) XKL Evolution 1 20 marzo 2010 1 1:21   Ypsilanti, Stati Uniti
Sconfitta 5-6 Jake Hecht KO tecnico (pugni) VFC 30: Night of Champions 5 febbraio 2010 3 4:35   Council Bluffs, Stati Uniti
Sconfitta 5-5 Mike Pitz KO tecnico (pugni) FCI: Fight Club Inc. 25 giugno 2009 2 3:21   Addison, Stati Uniti
Sconfitta 5-4 Chaun Sims KO tecnico (pugni) Fight to Win: Colorado vs. Nebraska 14 marzo 2009 2 2:00   Denver, Stati Uniti
Sconfitta 5-3 Brian Monahan Sottomissione (armbar) VFC 26: Onslaught 20 febbraio 2009 1 N/A   Council Bluffs, Stati Uniti
Vittoria 5-2 Rico Washington Sr. KO tecnico (pugni) MCS: Minnesota Combat Sports 9 gennaio 2009 1 0:54   Maplewood, Stati Uniti
Sconfitta 4-2 Charley Lynch KO tecnico (pugni) Brutaal: Fight Night 6 novembre 2008 1 3:12   Maplewood, Stati Uniti
Vittoria 4-1 Chuck Parmelee Sottomissione (strangolamento) Torment: MMA 20 settembre 2008 2 1:26   Lincoln, Stati Uniti
Sconfitta 3-1 Chuck Parmelee KO tecnico (pugni) TCF: TriState Cage Fights 14 giugno 2008 2 N/A   Yankton, Stati Uniti
Vittoria 3-0 Ricky Duvall N/A VFC 23: Validation 9 maggio 2008 N/A N/A   Council Bluffs, Stati Uniti
Vittoria 2-0 Jeremy Shepherd Sottomissione (strangolamento) PP: Pugilistic Productions 22 marzo 2008 2 2:13   Lincoln, Stati Uniti
Vittoria 1-0 Dave Moran Sottomissione (armbar) VFC 22: Ascension 29 febbraio 2008 2 1:19   Sioux City, Stati Uniti
  1. ^ a b Anthony Smith: Back to fighting for the fun of it at VFC 41, su victoryfighter.com. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2019).
  2. ^ John Morgan, Anthony Smith: From near death to nearly in UFC and his chance to prove me wrong, su mmajunkie.com, 2 dicembre 2012.
  3. ^ Giovanni Bongiorno, MMA, Smith sull'infortunio di Gustafsson: "Ironico, non è vero?", Fox Sports, 23 luglio 2018. URL consultato il 30 agosto 2018.

Collegamenti esterni

modifica