Toni Lima

calciatore andorrano
(Reindirizzamento da Antoni Lima Solá)

Antoni Lima Solá (Gavà, 22 settembre 1970) è un ex calciatore andorrano, di ruolo difensore.

Toni Lima
NazionalitàBandiera di Andorra Andorra
Altezza191 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2009 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1990-1991Castilla0 (0)
1991-1992Espanyol2 (0)
1992-1995Palamós100 (9)
1995-1996Almería30 (1)
1996-1997Real Murcia20 (1)
1997-1998Almería33 (0)
1998-1999União Madeira7 (0)
1999-2000Ontinyent32 (6)
2000-2001Gavà24 (0)
2001-2002Iōnikos3 (0)
2002-2004Gavà23+ (1+)
2004-2006Palamós? (?)
2006-2008Eivissa-Ibiza? (?)
Nazionale
1997-2009Bandiera di Andorra Andorra64 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2016

Biografia

modifica

Ha un fratello minore, Ildefons - primatista di presenze (134) e di reti (11) con la selezione andorrana[1][2] - con cui ha avuto modo di giocare insieme in nazionale per 12 anni.[2][3]

Carriera

modifica

Nazionale

modifica

Esordisce in nazionale - insieme al fratello Ildefons - il 22 giugno 1997 contro l'Estonia in amichevole.[4]

Curiosità

modifica

Più che per le sue doti tecniche, Toni Lima è principalmente ricordato per un episodio avvenuto il 7 settembre 2005, ad Eindhoven, durante una partita di calcio tra le nazionali di Paesi Bassi ed Andorra, valida per le qualificazioni al Mondiale 2006: al 37º minuto di gioco, infatti, con il risultato sul 2-0 in favore della Nazionale olandese, Ruud van Nistelrooy, attaccante degli Oranje, sbagliò un calcio di rigore, calciando il pallone sul palo. Lima, che in precedenza aveva "segnato" un autogol, lo sbeffeggiò ridendo di lui per l'errore dal dischetto. Dopo sei minuti, però, van Nistelrooy realizzò la rete del momentaneo 3-0 ed esultò di fronte a Lima in segno di sfida, venendo anche ammonito dall'arbitro. van Nistelrooy segnò poi un altro gol, all'89º minuto, e la partita terminò con il risultato di 4-0 per i Paesi Bassi.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica