Antonio Guarasci
politico italiano
Antonio Guarasci | |
---|---|
Presidente della Regione Calabria | |
Durata mandato | 9 giugno 1970 – 2 ottobre 1974 |
Predecessore | Carica istituita |
Successore | Aldo Ferrara |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Titolo di studio | laurea in filosofia |
Professione | docente di Storia e di Filosofia |
Antonio Guarasci (Rogliano, 7 maggio 1918 – Polla, 2 ottobre 1974) è stato un politico italiano.
BiografiaModifica
Nel 1940, dopo aver conseguito il diploma, le superiori, viene inviato in Africa, e nel 1942 partecipa alla battaglia di El Alamein. Fatto prigioniero, viene trasferito in un campo di prigionia a Seattle.
Tornato in Italia nel 1946, si laurea in filosofia a Roma ed aderisce alla nascente Democrazia Cristiana, diventando consigliere provinciale nel 1952 e presidente della provincia di Cosenza nel 1962.
Nel 1970 diventa il primo presidente della regione Calabria.
Il 2 ottobre 1974 muore, ancora in carica, in un tragico incidente stradale sulla Salerno-Reggio Calabria, nei pressi di Polla (SA).
BibliografiaModifica
- Luca Addante, Cosenza e i cosentini: un volo lungo tre millenni, da Rubbettino Editore srl, 2001, ISBN 8849801270 pag. 74
- Giuseppe Ferraro, Antonio Guarasci, in Dizionario Biografico della Calabria contemporanea, 2019, http://www.icsaicstoria.it/guarasci-antonio/.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Fondazione Guarasci, su fondazioneguarasci.com. URL consultato l'8 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244905636 · ISNI (EN) 0000 0000 6162 9161 · SBN IT\ICCU\SBLV\209576 · LCCN (EN) n86092552 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86092552 |
---|