Arzene
comune italiano
Arzene ex comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Data di soppressione | 31-12-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°00′N 12°51′E / 46°N 12.85°E | ||
Altitudine | 60 m s.l.m. | ||
Superficie | 12,11 km² | ||
Abitanti | 1 803[1] (31-5-2014) | ||
Densità | 148,89 ab./km² | ||
Frazioni | San Lorenzo | ||
Comuni confinanti | Casarsa della Delizia, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, Valvasone, Zoppola | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | friulano | ||
Cod. postale | 33098 | ||
Prefisso | 0434 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 093003 | ||
Cod. catastale | A456 | ||
Targa | PN | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media) | ||
Cl. climatica | zona E, 2 502 GG[2] | ||
Nome abitanti | arzenesi | ||
Patrono | san Michele Arcangelo | ||
Giorno festivo | 29 settembre | ||
Cartografia | |||
Posizione dell'ex comune di Arzene nella provincia di Pordenone | |||
Sito istituzionale | |||
Arzene (IPA: /'ard͡zene/[3], Darzin in friulano[4]) è stato un comune italiano di 1 803 abitanti[1] della provincia di Pordenone in Friuli-Venezia Giulia.
In seguito a un referendum tenuto il 28 settembre 2014, il 1º gennaio 2015 l'ente si è fuso con Valvasone, dando luogo al nuovo comune di Valvasone Arzene.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[5]
Lingue e dialettiModifica
Ad Arzene, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza il friulano occidentale, una variante della lingua friulana. Nel territorio comunale vige la Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana"[6].
AmministrazioneModifica
NoteModifica
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2014.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012.
- ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Arzene", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2007, ISBN 978-88-397-1478-7.
- ^ Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive..
- ^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana, Arlef. URL consultato il 26 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arzene
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.arzene.pn.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233950255 · WorldCat Identities (EN) 233950255 |
---|