Associazione Calcio Treviso 1946-1947

Voce principale: Football Club Treviso.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Treviso nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Associazione Calcio Treviso
Stagione 1946-1947
Sport calcio
SquadraTreviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Miconi
Bandiera dell'Italia Bruno Bozzolo
PresidenteBandiera dell'Italia cav. Giordano Bruno Monti
Serie B4º posto nel girone B.
Miglior marcatoreCampionato: Burattini (17)
StadioStadio Omobono Tenni
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La prima stagione nella seconda serie nazionale è ottima. Il Treviso conclude al quarto posto, miglior risultato della storia del Treviso dopo l'ultimo posto nella stagione 2005-2006 in Serie A, a 8 punti dalla Lucchese, prima in classifica e promossa in Serie A.

Moro disputa la sua ultima stagione, mentre il mattatore è Nereo Burattini, che in 24 partite realizza 17 gol.

Su 40 partite, il Treviso ne vince 19, grazie alla direzione tecnica di Luigi Miconi prima, e Bruno Bozzolo poi.[1]

N. Ruolo Calciatore
  A Giovanni Baradel
  D Mario Boldi
  A Giovanni Bregantin
  A Nereo Burattini
  A Emilio Capri
  D Alvio Dal Maschio
  A Antonio De Carlo
  C Luigi De Polo
  D Erminio Favaro
  C Leone Gerlin
  C Gianmarco Mezzadri
  P Giuseppe Moro
N. Ruolo Calciatore
  D Ivone Nicoletti
  C Enzo Rezzadore
  A Egidio Roncali
  C Bruno Ruzza
  A Bruno Scanferlato
  A Mario Silli
  P Giuseppe Stocco
  A Gino Teso
  D Rino Visentin
  A Ettore Zanier
  A Giovanni Zanollo
  C Giancarlo Zorzi

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 46 20 17 2 1 45 10 20 2 6 12 11 31 40 19 8 13 56 41 +15
  1. ^ Storia del Treviso Calcio, in Forza Treviso Enciclopedia.

Bibliografia

modifica
  • Piergiorgio Zavarise, Regina di Marca - Il Calcio Treviso gara dopo gara uomo dopo uomo, Treviso, Grafiche Italprint S.n.c., 2004, pp. 213-217.
  • Almanacco illustrato del calcio 1948, Milano, Rizzoli Editore, dicembre 1948, p. 161.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio