Associazione Sportiva Trapani 1906 1984-1985

Voce principale: Trapani Calcio.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Sportiva Trapani 1906 nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Associazione Sportiva Trapani 1906
Stagione 1984-1985
Sport calcio
SquadraTrapani
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Orlandi
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Adragna
Interregionale1º posto nel girone M (in Serie C2)
Maggiori presenzeCampionato: Busetta, La Vecchia, Mauro, Parisella, Pensabene (30)
Totale: La Vecchia, Mauro, Pensabene (33)
Miglior marcatoreCampionato: Aversa (12)
Totale: Aversa (13)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1984-1985 l'Associazione Sportiva Trapani disputò il campionato di Campionato Interregionale, raggiungendo il 1º posto e la promozione in serie C2. Miglior marcatore stagionale è stato Aversa, con 13 reti, seguito da Loffredo (12), Parisella (10) e Busetta (5). I giocatori che disputarono tutte e 30 le partite di campionato sono stati Busetta, La Vecchia, Mauro, Parisella e Pensabene. I calciatori che disputarono il maggior numero di gare sono La Vecchia, Mauro e Pensabene, con un totale di 33 incontri disputati.

Divise e sponsor

modifica

I colori sociali dell'Associazione Sportiva Trapani 1906 sono il granata ed il bianco. Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione è Ennerre, mentre lo sponsor di maglia è Olio Caruso.

Casa
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
  P Raimondo Mauro
  P Fabio Cuccia
  D Natale Bonventre
  D Giuseppe Busetta
  D Domenico Cintura
  D Ettore La Vecchia
  D Marco Serafini
  D Ilmo Perdichizzi
  D Roberto Armeni
  C Vito Valenti
N. Ruolo Calciatore
  C Giuseppe Del Giudice
  C Giuseppe Irrera
  C Andrea Pensabene
  C Carmelo Rosone
  C Vitorio D'Agostino
  A Santo Aversa
  A Mario Loffredo
  A Renato Maggio
  A Piero Parisella

Calciomercato

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Mario Loffredo Afragolese
C Giuseppe Irrera Villafranca
A Renato Maggio Favara
A Piero Parisella Formia
C Andrea Pensabene Nissa
D Ilmo Perdichizzi Canicattì
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

modifica

Risultati

modifica

Interregionale

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato Interregionale 1984-1985.

Girone di andata

modifica
Paternò
23 settembre 1984, ore 15:30 UTC+1
1ª giornata
Paternò0 – 0TrapaniStadio Salinelle

Trapani
30 settembre 1984, ore 15:30 UTC+1
2ª giornata
Trapani2 – 0Nuova IgeaStadio Polisportivo Provinciale

Castelvetrano
7 ottobre 1984, ore 15:30 UTC+1
3ª giornata
Folgore Castelvetrano0 – 1TrapaniStadio Paolo Marino

Mazara del Vallo
14 ottobre 1984, ore 15:30 UTC+1
4ª giornata
Mazara0 – 0TrapaniStadio Nino Vaccara

Trapani
21 ottobre 1984, ore 15:30 UTC+1
5ª giornata
Trapani1 – 0MarsalaStadio Polisportivo Provinciale

Favara
28 ottobre 1984, ore 15:30 UTC+1
6ª giornata
Favara0 – 2TrapaniStadio Giovanni Bruccoleri

Trapani
4 novembre 1984, ore ??:?? UTC+1
7ª giornata
Trapani2 – 0RagusaStadio Polisportivo Provinciale

Trapani
11 novembre 1984, ore 14:30 UTC+1
8ª giornata
Trapani2 – 1AcirealeStadio Polisportivo Provinciale

Scicli
18 novembre 1984, ore 14:30 UTC+1
9ª giornata
Scicli0 – 0TrapaniStadio Ciccio Scapellato

Trapani
25 novembre 1984, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata
Trapani1 – 1MascaluciaStadio Polisportivo Provinciale

Niscemi
2 dicembre 1984, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Niscemi1 – 1TrapaniStadio Comunale

Trapani
9 dicembre 1984, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Trapani3 – 1SciaccaStadio Polisportivo Provinciale

Trapani
16 dicembre 1984, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Trapani1 – 0GiarreStadio Polisportivo Provinciale

Enna
23 dicembre 1984, ore 14:30 UTC+1
14ª giornata
Enna1 – 0TrapaniStadio Generale Gaeta

Trapani
6 gennaio 1985, ore 14:30 UTC+1
15ª giornata
Trapani5 – 0CaltagironeStadio Polisportivo Provinciale

Girone di ritorno

modifica
Trapani
27 gennaio 1985, ore 14:30 UTC+1
16ª giornata
Trapani5 – 1PaternòStadio Polisportivo Provinciale

Barcellona Pozzo di Gotto
3 febbraio 1985, ore 14:30 UTC+1
17ª giornata
Nuova Igea1 – 2TrapaniStadio Carlo Stagno d'Alcontres

Trapani
10 febbraio 1985, ore 14:30 UTC+1
18ª giornata
Trapani2 – 1Folgore CastelvetranoStadio Polisportivo Provinciale

Trapani
17 febbraio 1985, ore 14:30 UTC+1
19ª giornata
Trapani0 – 0MazaraStadio Polisportivo Provinciale

Marsala
24 febbraio 1985, ore 14:30 UTC+1
20ª giornata
Marsala0 – 5TrapaniStadio Antonino Lombardo Angotta

Trapani
3 marzo 1985, ore 14:30 UTC+1
21ª giornata
Trapani3 – 2FavaraStadio Polisportivo Provinciale

Ragusa
17 marzo 1985, ore 14:30 UTC+1
22ª giornata
Ragusa0 – 0TrapaniStadio Aldo Campo

Acireale
24 marzo 1985, ore 14:30 UTC+1
23ª giornata
Acireale0 – 0TrapaniStadio Tupparello

Trapani
31 marzo 1985, ore 14:30 UTC+1
24ª giornata
Trapani3 – 1ScicliStadio Polisportivo Provinciale

Mascalucia
14 aprile 1985, ore 14:30 UTC+1
25ª giornata
Mascalucia2 – 0TrapaniStadio

Trapani
21 aprile 1985, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Trapani4 – 0NiscemiStadio Polisportivo Provinciale

Sciacca
28 aprile 1985, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Sciacca0 – 1TrapaniStadio Luigi Riccardo Gurrera

Giarre
5 maggio 1985, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Giarre1 – 0TrapaniStadio Regionale

Trapani
12 maggio 1985, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Trapani3 – 1EnnaStadio Polisportivo Provinciale

Caltagirone
19 maggio 1985, ore 15:00 UTC+1
30ª giornata
Caltagirone0 – 3TrapaniStadio Agesilao Greco

Coppa Italia Dilettanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Dilettanti 1984-1985.

Primo turno

modifica
Trapani
2 settembre 1984
1ª giornata
Trapani2 – 0Folgore CastelvetranoStadio Polisportivo Provinciale

Sciacca
16 settembre 1984
2ª giornata
Sciacca0 – 3TrapaniStadio Luigi Riccardo Gurrera

Secondo turno

modifica
Trapani
1º novembre 1984
1ª giornata
Trapani1 – 1EnnaStadio Polisportivo Provinciale

Mazara del Vallo
30 dicembre 1984
2ª giornata
Mazara5 – 1TrapaniStadio Nino Vaccara

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Interregionale 46 15 13 2 0 37 9 15 6 6 3 15 6 30 19 8 3 52 15 +37
  Coppa Italia Dilettanti 5 2 1 1 0 3 1 2 1 0 1 4 5 4 2 1 1 7 6 +1
Totale 51 17 14 3 0 40 10 17 7 6 4 19 11 34 21 9 4 59 21 +38


Bibliografia

modifica
  • Franco Auci, L’ultimo Trapani. La fusione e la grande illusione: dal 1979-80 al 1999-2000, Arti grafiche Cosentino, Trapani, 2005, ISBN.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio